1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 26 Aprile 3:51:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Teatro Gonzaga: quando il lupo di Cappuccetto si crede il più furbo, ma...

Gonzaga Teatro IlPiuFurboGONZAGA, 05 gen. - "Nel folto del bosco un grande e cattivo Lupo incontra la piccola Cappuccetto Rosso e subito elabora (dopotutto lui è il più furbo) un diabolico piano per mangiarsela e, senza esitazioni, corre alla casa della nonna... Sembra l'inizio della favola che tutti conosciamo, almeno finché il Lupo (che si crede davvero il più furbo) non infila la camicia da notte della nonna, con tanto di cuffietta d'ordinanza, ed esce da casa... rimanendo chiuso fuori!".

Con queste parole il regista Fabrizio Montecchi della storica Compagnia Teatro Gioco Vita introduce Il più furbo, spettacolo di teatro d'ombre e danza che domenica 9 gennaio alle ore 16.30 sarà in scena al Teatro Comunale di Gonzaga, in provincia di Mantova, nell'ambito della rassegna Incantastorie – domeniche di meraviglia a cura del Teatro dell'Orsa.

"Il più furbo è un concentrato di leggerezza e d'ironia che fa ridere e pensare. Il lupo di questa storia suscita simpatia perché, a fronte della sua declamata presunzione 'io sono il più forte, il più bello e il più furbo', si dimostra sgraziato e goffo. Ridere di lui, in cui tutti ci possiamo riconoscere, è ridere di noi, e questo ci fa sentire più umani" continua Montecchi in merito allo spettacolo ideato per bambine e bambini dai 3 anni d'età. "In scena - prosegue il regista - un solo attore/danzatore. Grazie al repertorio di tecniche d'ombra proprie di Teatro Gioco Vita e alla danza ci conduce dentro un mondo dove la dimensione favolistica e quella realistica s'incontrano, producendo un effetto comico proprio della storia raccontata".

Il più furbo, dall'opera di Mario Ramos. Con Andrea Coppone. Adattamento teatrale Enrica Carini, Fabrizio Montecchi. Regia e scene Fabrizio Montecchi. Sagome Nicoletta Garioni, Federica Ferrari (dai disegni di Mario Ramos). Musiche Paolo Codognola. Coreografie Andrea Coppone. Costumi Tania Fedeli. Luci Anna Adorno.

La rassegna Incantastorie proseguirà fino al 13 febbraio 2022. Prossimo spettacolo: domenica 30 gennaio, Il sogno di tartaruga. Una fiaba africana della compagnia Il Baule Volante.

Ingresso unico 5 euro.

Il Teatro Comunale di Gonzaga si trova in via Leone XIII 1 a Gonzaga (MN).

Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   oppure 338/4280999 (dalle 10 alle 16).

Si ricorda che sono obbligatori Super Green Pass e mascherina Ffp2.


Ultimi Articoli

26 Apr, 2025

Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

CREMONA, 26 apr. - Brutta battuta d'arresto per il Mantova ieri…
26 Apr, 2025

Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani'

ROMA, 26 apr. - Per le donne giovani è diminuito, negli ultimi…
26 Apr, 2025

Inps, contributi più bassi con il nuovo taglio dei tassi

ROMA, 26 apr. - Dal 23 aprile 2025 è cambiato il costo delle…
25 Apr, 2025

Scomparsa del Sommo Pontefice Francesco Resta aperto in Prefettura il registro di condoglianze

MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura informa che fino a sabato 26…
25 Apr, 2025

Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

MANTOVA, 25 apr. - Per offrire un'accoglienza sempre più attenta…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information