Eventi e spettacoli del fine settimana mantovano: ecco gli appuntamenti più invitanti
- Dettagli
- Creato 06 Aprile 2018
- Pubblicato 06 Aprile 2018
MANTOVA - Teatro Bibiena, ore 15.00: "The Armed man", una messa per la pace, composizione per solisti, coro e orchestra scritta nel 2000 da Karl Jenkins. Concerto promosso dall'Associazione Italo-Giapponese, per raccogliere fondi da destinare ai bambini di Siria e Sudan. A dirigere l'Orchestra di Beneficenza Italo-Giapponese sarà il direttore Mineko Kimura, e accanto a lui Diego Crovetti, direttore del Complesso Corale Italo-Giapponese. La voce di Ilic Milica, soprano di fama internazionale, aggiungerà intensità all'esecuzione, che intreccia culture e talenti, con il grande obiettivo della solidarietà . I musicisti e i coristi svolgono attività in Italia ma sono parte di un unico complesso artistico che unisce i due paesi, tra Europa ed Estremo Oriente.
Sarà presente anche Hitoshi Kasai, baritono del Kasai Music Office che con la collaborazione della Kinki Nippon Tourist Co.Ltd sponsorizza e produce il concerto. Il concerto, a offerta libera, è Patrocinato dal Consolato Generale del Giappone di Milano e con la collaborazione del Teatro Bibiena di Mantova, Comune di Mantova, Fondazione Italia Giappone, Villa Medici Giulini, Institute of sound Arts. Partner per la Beneficenza è NGO World Vision Japan. Ingresso a offerta libera (non consentito ai bambini under 7). Orario di apertura del teatro ore14.20, inizio del concerto ore 15.00 Le offerte verranno raccolte anche durante la pausa e a fine spettacolo.
- Teatro Bibiena, via Accademia 47, Mantova
MANTOVA – Teatrino di Palazzo D'Arco, ore 16.00: "Non sparate sul postino" di Derek Benfield. Regia di Maria Grazia Bettini. Il sipario si apre su una sala del Castello di Elrood abitato dal vecchio Lord, un militare in congedo che spara a chiunque tenti di attraversare il giardino compresi il postino, il droghiere, la cameriera e persino la figlia, e dall'evanescente Lady Elrood che ha appena deciso di trasformare l'antica magione in museo per pagare i debiti. Commedia frizzante e scoppiettante caratterizzata dal tipico humor inglese, giocata sui doppi sensi e sulle "gags" si snoda attraverso equivoci, situazioni paradossali e improvvisi colpi di scena che si succedono con ritmo incalzante fino ad un finale sorprendente. La biglietteria è aperta per le prenotazioni nei giorni feriali dal mercoledì al sabato ore 17-18.30.
- Teatrino di Palazzo D'Arco Piazza D'Arco 2, Mantova
- Tel. e fax: 0376325363
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.teatro-campogalliani.it
MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 16.15, 18.30, 20.45: "Charley Thompson" di Andrew Haigh — Regno Unito, 2017, 121', con Charlie Plummer, Steve Buscemi, Chloë Sevigny, Travis Fimmel, Steve Zahn. Il giovane Charley Thompson sogna di avere una vita più stabile: una casa, qualcuno che gli prepari da mangiare, non dover cambiare scuola in continuazione e avere la possibilità di farsi degli amici. Insomma, una vita normale. Ma vivendo con un padre single, Ray, operaio specializzato non solo nel suo lavoro ma anche nel cacciarsi nei guai, la normalità sembra una vera e propria chimera. Sentendosi più solo che mai, un giorno Charley decide che è arrivato il momento di prendere in mano la sua vita e cercarsi da sé un futuro migliore. Così, con il suo unico amico, un vecchio cavallo da corsa di nome Lean on Pete, si mette in viaggio ...
- Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova
- Tel. 0376369860
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ilcinemadelcarbone.it
MANTOVA – Mignon Cinema d'Essai, ore 16.30, 18.00, 20.00, 21.30: "Quanto basta", di Francesco Falaschi. Con Vinicio Marchioni, Valeria Solarino, Luigi Fedele. Italia 2018. 92'. Arturo, cuoco non più di successo, con problemi di controllo dell'aggressività , "troppo bravo per i ristoranti scarsi e troppo sputtanato per quelli fighi", incontra sulla sua strada Guido, un mite giovane aspirante cuoco con sindrome di Asperger. Quando le circostanze lo obbligano ad accompagnare Guido a un talent culinario – manifestazione che Arturo odia - si crea un rapporto di amicizia e di fratellanza che cambierà i destini di entrambi. Commedia d'incontri, feel good movie, buddy film, o come vogliamo definirlo, Quanto basta è in primo luogo un film di personaggi, che non ha paura delle emozioni e dei sentimenti positivi. In questo senso fin dall'inizio decisivo è stato il ruolo degli attori, straordinari per la loro preparazione e per la generosità che hanno dimostrato sul set, divenendo veri e propri coautori.
- Mignon Cinema d'Essai, via Benzoni 22, Mantova
- Tel. 0376366233
- www.cinemamignon.com - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultim'ora
-
Edilizia, Rebuild 2025: verso un 'Manifesto per il futuro delle costruzioni'
29 Apr 2025 12:28
-
Corsa Champions, Sacchi: "Impossibile fare pronostici. Ancelotti-Brasile? Farà bene"
29 Apr 2025 12:28
-
Peppa Pig avrà una sorellina: l'annuncio ufficiale
29 Apr 2025 12:28
-
Mara Sattei, la proposta di matrimonio alla festa dei 30 anni: chi è il futuro sposo
29 Apr 2025 12:19
-
realme lancia i nuovi realme 14 5G e 14T 5G
29 Apr 2025 12:14
Seguici su: