Eventi e spettacoli del fine settimana mantovano: ecco gli appuntamenti più invitanti
- Dettagli
- Creato 06 Aprile 2018
- Pubblicato 06 Aprile 2018
MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 16.45, 19.00, 21.30: "Charley Thompson" di Andrew Haigh — Regno Unito, 2017, 121', con Charlie Plummer, Steve Buscemi, Chloë Sevigny, Travis Fimmel, Steve Zahn. Il giovane Charley Thompson sogna di avere una vita più stabile: una casa, qualcuno che gli prepari da mangiare, non dover cambiare scuola in continuazione e avere la possibilità di farsi degli amici. Insomma, una vita normale. Ma vivendo con un padre single, Ray, operaio specializzato non solo nel suo lavoro ma anche nel cacciarsi nei guai, la normalità sembra una vera e propria chimera. Sentendosi più solo che mai, un giorno Charley decide che è arrivato il momento di prendere in mano la sua vita e cercarsi da sé un futuro migliore. Così, con il suo unico amico, un vecchio cavallo da corsa di nome Lean on Pete, si mette in viaggio ...
- Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova
- Tel. 0376369860
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ilcinemadelcarbone.it
SABBIONETA – Palazzo Forti, Sala Rosa, ore 17.00: conferenza storica "Una Bibbia per il duca". Le relatrici, Giuseppina Bacchi appassionata ricercatrice di storia medievale e della prima età moderna e Federica Dallasta che si occupa in particolare dello studio dell'età moderna, sono due studiose esperte in fonti archivistiche e di antichi libri a stampa. La ricchissima biblioteca di Vespasiano superava di gran lunga quelle degli altri principi del tempo, a testimonianza di come egli stimasse la letteratura al pari dell'arte, della pittura e dell'architettura.
Un documento, reperito tra i fondi dell'Archivio di Stato di Parma, ci conferma la passione del signore di Sabbioneta per i libri e ci informa anche del probabile acquisto da lui effettuato di una importante Bibbia poliglotta. La conferenza, coordinata da Alberto Sarzi Madidini, è organizzata in collaborazione con il Comune di Sabbioneta, rappresentato dal sindaco e assessore alla cultura Aldo Vincenzi, e gode del patrocinio della Associazione Pro Loco. L'ingresso è libero, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.
- Palazzo Forti, Sala Rosa, via Vespasiano Gonzaga, Sabbioneta (MN)
- Info: 348 4901552 –
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Teatrino di Palazzo D'Arco, ore 20.45: "Non sparate sul postino" di Derek Benfield. Regia di Maria Grazia Bettini. Il sipario si apre su una sala del Castello di Elrood abitato dal vecchio Lord, un militare in congedo che spara a chiunque tenti di attraversare il giardino compresi il postino, il droghiere, la cameriera e persino la figlia, e dall'evanescente Lady Elrood che ha appena deciso di trasformare l'antica magione in museo per pagare i debiti. Commedia frizzante e scoppiettante caratterizzata dal tipico humor inglese, giocata sui doppi sensi e sulle "gags" si snoda attraverso equivoci, situazioni paradossali e improvvisi colpi di scena che si succedono con ritmo incalzante fino ad un finale sorprendente. La biglietteria è aperta per le prenotazioni nei giorni feriali dal mercoledì al sabato ore 17-18.30.
- Teatrino di Palazzo D'Arco Piazza D'Arco 2, Mantova
- Tel. e fax: 0376325363
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.teatro-campogalliani.it
MANTOVA – Teatro Minimo, ore 21.15: "La guerra spiegata ai poveri" di Ennio Flaiano. Regia di Sergio De Marchi. La guerra spiegata ai poveri. Con "La guerra spiegata ai poveri", composta nel 1946, quindi nell'immediato dopoguerra, Flaiano ci propone una riflessione amara, ma non priva di ironia e arguzia sui tanti perché della guerra. L'opera si snoda infatti sul filo di un grottesco che sfiora l'assurdo e che non manca di suscitare un sorriso. Un presidente, un generale, un ministro e altri alti personaggi sono riuniti per pianificare, quasi fosse un gioco, strategie di intervento e di finanziamento per un conflitto appena iniziato. Passa il tempo. Il giovane muore. Il conflitto sta per finire. Ma gli "alti papaveri" sono sempre lì ad occuparsi della guerra. Beninteso........della prossima!
- Teatro Minimo, via Gradaro 7/A, Mantova
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 0376 320407 - 339 6884328
DOMENICA 8 APRILE
POGGIO RUSCO - Via Matteotti, Galleria Buttafuochi, dall'alba al tramonto: Mercatino dell'antiquariato. L'evento prende il nome di Mercato delle Antichità della Corte del Poggio. Si tratta di un mercato di antiquariato dove i venditori espongono la loro merce sulle bancherelle nel centro storico. Ottimo punto di riferimento per i collezionisti di antichità e numismatica. Il mercatino si svolge in via Matteotti, Galleria Buttafuochi.
Ultim'ora
-
Edilizia, Rebuild 2025: verso un 'Manifesto per il futuro delle costruzioni'
29 Apr 2025 12:28
-
Corsa Champions, Sacchi: "Impossibile fare pronostici. Ancelotti-Brasile? Farà bene"
29 Apr 2025 12:28
-
Peppa Pig avrà una sorellina: l'annuncio ufficiale
29 Apr 2025 12:28
-
Mara Sattei, la proposta di matrimonio alla festa dei 30 anni: chi è il futuro sposo
29 Apr 2025 12:19
-
realme lancia i nuovi realme 14 5G e 14T 5G
29 Apr 2025 12:14
Seguici su: