1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 29 Aprile 12:40:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Eventi e spettacoli del fine settimana mantovano: ecco gli appuntamenti più invitanti

MANTOVA – Basilica Palatina di Santa Barbara, ore 10.00: inaugurazione della mostra di Enzo Nenci (1903-1972), "Intimità spirituale". Mostra e catalogo a cura del " Liceo Artistico Statale " Giulio Romano" di Mantova. Presentazione della storica dell'arte Elena Pontiggia. Ingresso libero.

  • Basilica Palatina di Santa Barbara, Complesso Museale del Palazzo Ducale, Mantova

MANTOVA – Biblioteca "Gino Baratta", Sala delle Colonne, ore 10.45: "Vendere su eBay, guida per le micro, piccole e medie imprese", presentazione del libro di Laura Sargentini, Web Project manager. Durante l'evento avrà luogo anche una tavola rotonda a cui parteciperanno rappresentanti del commercio e della stampa locale che si confronteranno su argomenti legati allo sviluppo Digitale delle imprese e su quale ruolo possono avere le istituzioni locali, le associazioni di categoria e della stampa in questo processo.

Insieme all'autrice parteciperanno Alessio Tarpini, direttore de La Voce di Mantova, Cristina Bonaglia, valutatrice Invalsi ed ex dirigente dell'Istituto superiore Fermi di Mantova, Davide Cornacchia, direttore di Confesercenti Mantova e Chiara Maduzzi, presidente del gruppo giovani di Confartigianato Mantova. Ingresso libero.

  • Biblioteca Comunale "Gino Baratta", corso Garibaldi 88, Mantova

OSTIGLIA - Riserva Naturale Paludi di Ostiglia, dalle ore 14.00: "Giornata dei lavori insieme!", un pomeriggio dedicato alla sistemazione, riverniciatura, alla pulizia dei vari manufatti, cartelli, staccionate, in vista dell'apertura primaverile della Riserva. Durante la giornata sarà offerta a tutti i partecipanti la merenda.

  • Per adesioni, whatsapp: 3381271898, o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

MANTOVA – Infopoint Casa del Rigoletto, ore 15.00: "Le Perle di Mantova-edizione 2018" di Confguide-Confcommercio Mantova: una passeggiata nel cuore della città Unesco e delle sue bellezze, da proporre ai turisti, ma anche ai mantovani che vogliono riscoprire i tanti tesori artistici del centro storico sotto una luce nuova, tra aneddoti e curiosità. La partenza è dall'Infopoint alla Casa del Rigoletto, in piazza Sordello n. 27; da lì inizia il percorso a piedi che porta i visitatori nel cuore del centro storico, per una durata di circa un'ora e mezza:

da Casa di Rigoletto si cammina tra corti, piazze e giardini di Palazzo Ducale e, attraversando l'area archeologica con i mosaici di epoca romana, si giunge alle piazze comunali Broletto e Erbe, concentrando l'interesse sulla rotonda di San Lorenzo e sulla albertiana basilica di Sant'Andrea. Attraversando l'area dell'ex ghetto, la passeggiata si conclude al Rio, presso le Pescherie di Giulio Romano.

  • Info sui percorsi e servizi delle Guide Rigoletto: www.guiderigoletto.com
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel.: 0376 288208

MANTOVA – Biblioteca "Gino Baratta", Sala delle Colonne, ore 16.30: "L'ebreo venuto dalla nebbia". Presentazione del libro di Andrea Mauri. "L'ebreo venuto dalla nebbia. Venezia e Roma: due storie di ghetti" si compone di due racconti. Nel primo un giovane compie un viaggio indietro nel tempo nella Venezia del Cinquecento. Nel ghetto della città incontra un uomo che si materializza dalla nebbia: Mosè Conegliano, stampatore di testi sacri dell'ebraismo. Il secondo trae spunto dal diario settecentesco dell'ebrea Anna Del Monte che affrontò il tentativo di conversione messo in atto da religiosi della curia romana. Dialogherà con l'autore Stefano Iori. L'incontro sarà anche occasione per rapportare le vicende storiche dei ghetti di Venezia e Roma con quelle dell'antico quartiere ebraico di Mantova che nel Seicento contava una popolazione di oltre 3.000 persone.

Tra queste anche poeti illustri, come Yaakov Frances, oltre a studiosi di tutte le altre arti. L'evento è curato dall'associazione La Corte dei Poeti in vista del Festival "Mantova Poesia" (11, 12 e 13 maggio). Ingresso libero.

  • Info: www.poesiaterradivirgilio.it - 348 2929478
  • Biblioteca Comunale "G. Baratta", Sala delle Colonne, corso Garibaldi 88, Mantova

MANTOVA – Mignon Cinema d'Essai, ore 16.30, 18.00, 20.00, 21.30: "Quanto basta", di Francesco Falaschi. Con Vinicio Marchioni, Valeria Solarino, Luigi Fedele. Italia 2018. 92'. Arturo, cuoco non più di successo, con problemi di controllo dell'aggressività, "troppo bravo per i ristoranti scarsi e troppo sputtanato per quelli fighi", incontra sulla sua strada Guido, un mite giovane aspirante cuoco con sindrome di Asperger.

Quando le circostanze lo obbligano ad accompagnare Guido a un talent culinario – manifestazione che Arturo odia - si crea un rapporto di amicizia e di fratellanza che cambierà i destini di entrambi. Commedia d'incontri, feel good movie, buddy film, o come vogliamo definirlo, Quanto basta è in primo luogo un film di personaggi, che non ha paura delle emozioni e dei sentimenti positivi. In questo senso fin dall'inizio decisivo è stato il ruolo degli attori, straordinari per la loro preparazione e per la generosità che hanno dimostrato sul set, divenendo veri e propri coautori.

  • Mignon Cinema d'Essai, via Benzoni 22, Mantova
  • Tel. 0376366233
  • www.cinemamignon.com - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  


Ultimi Articoli

29 Apr, 2025

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti…
29 Apr, 2025

Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema

MANTOVA, 29 apr. – Come ogni anno, il Comune di Mantova –…
29 Apr, 2025

Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i più fragili

ROMA, 29 apr. - Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti…
28 Apr, 2025

MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Maggio per le vie del centro

MANTOVA, 28 apr. – Si rinnova, per il terzo anno consecutivo,…
28 Apr, 2025

'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 maggio, ore 21

MANTOVA, 28 apr. - Sabato 3 maggio, alle ore 21, al Teatro…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information