1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 29 Aprile 12:37:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Eventi e spettacoli del fine settimana mantovano: ecco gli appuntamenti più invitanti

MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 15.00, 16.30: "Charley Thompson" di Andrew Haigh — Versione originale. Regno Unito, 2017, 121', con Charlie Plummer, Steve Buscemi, Chloë Sevigny, Travis Fimmel, Steve Zahn. Il giovane Charley Thompson sogna di avere una vita più stabile: una casa, qualcuno che gli prepari da mangiare, non dover cambiare scuola in continuazione e avere la possibilità di farsi degli amici. Insomma, una vita normale. Ma vivendo con un padre single, Ray, operaio specializzato non solo nel suo lavoro ma anche nel cacciarsi nei guai, la normalità sembra una vera e propria chimera. Sentendosi più solo che mai, un giorno Charley decide che è arrivato il momento di prendere in mano la sua vita e cercarsi da sé un futuro migliore. Così, con il suo unico amico, un vecchio cavallo da corsa di nome Lean on Pete, si mette in viaggio ...

  • Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova
  • Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ilcinemadelcarbone.it 

MANTOVA – Accademia Virgiliana, Sala Ovale, ore 17.00: "Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi". Sulle tracce di un inviato davvero speciale che non voleva viaggiare. Con Stefano Scansani, Accademico virgiliano. Ingresso libero.

  • Accademia Nazionale Virgiliana, via Accademia 47, Mantova
  • Tel. 0376 320314
  • www.accademianazionalevirgiliana.org
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MANTOVA – Mignon Cinema d'Essai, ore 18.30, 21.15: "Quanto basta", di Francesco Falaschi. Con Vinicio Marchioni, Valeria Solarino, Luigi Fedele. Italia 2018. 92'. Arturo, cuoco non più di successo, con problemi di controllo dell'aggressività, "troppo bravo per i ristoranti scarsi e troppo sputtanato per quelli fighi", incontra sulla sua strada Guido, un mite giovane aspirante cuoco con sindrome di Asperger. Quando le circostanze lo obbligano ad accompagnare Guido a un talent culinario – manifestazione che Arturo odia - si crea un rapporto di amicizia e di fratellanza che cambierà i destini di entrambi. Commedia d'incontri, feel good movie, buddy film, o come vogliamo definirlo, Quanto basta è in primo luogo un film di personaggi, che non ha paura delle emozioni e dei sentimenti positivi. In questo senso fin dall'inizio decisivo è stato il ruolo degli attori, straordinari per la loro preparazione e per la generosità che hanno dimostrato sul set, divenendo veri e propri coautori.

  • Mignon Cinema d'Essai, via Benzoni 22, Mantova
  • Tel. 0376366233
  • www.cinemamignon.com - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

MANTOVA – Teatrino di Palazzo D'Arco, ore 20.45: "Non sparate sul postino" di Derek Benfield. Regia di Maria Grazia Bettini. Il sipario si apre su una sala del Castello di Elrood abitato dal vecchio Lord, un militare in congedo che spara a chiunque tenti di attraversare il giardino compresi il postino, il droghiere, la cameriera e persino la figlia, e dall'evanescente Lady Elrood che ha appena deciso di trasformare l'antica magione in museo per pagare i debiti. Commedia frizzante e scoppiettante caratterizzata dal tipico humor inglese, giocata sui doppi sensi e sulle "gags" si snoda attraverso equivoci, situazioni paradossali e improvvisi colpi di scena che si succedono con ritmo incalzante fino ad un finale sorprendente. La biglietteria è aperta per le prenotazioni nei giorni feriali dal mercoledì al sabato ore 17-18.30.

  • Teatrino di Palazzo D'Arco Piazza D'Arco 2, Mantova
  • Tel. e fax: 0376325363
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.teatro-campogalliani.it 

MANTOVA – Teatro Bibiena, ore 21.00: "Petite Messe Solennelle" di Gioachino Rossini con il Coro da Camera Ricercare Ensemble, Camillo e Umberto Bertetti al pianoforte, Francesco Moi all'harmonium, e i cantanti Roberta Pozzer, Cecilia Bernini, Matteo Mezzaro e Mauro Borgioni. Per la direzione di Romano Adami, l'opera di Rossini verrà proposta nella versione per soli, coro, due pianoforti e harmonium. Ingresso: 15 € posto unico. 10 € giovani under 20.

  • Info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • www.ricercareensemble.com - Tel. 335.825566


Ultimi Articoli

29 Apr, 2025

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti…
29 Apr, 2025

Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema

MANTOVA, 29 apr. – Come ogni anno, il Comune di Mantova –…
29 Apr, 2025

Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i più fragili

ROMA, 29 apr. - Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti…
28 Apr, 2025

MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Maggio per le vie del centro

MANTOVA, 28 apr. – Si rinnova, per il terzo anno consecutivo,…
28 Apr, 2025

'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 maggio, ore 21

MANTOVA, 28 apr. - Sabato 3 maggio, alle ore 21, al Teatro…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information