Eventi e spettacoli del fine settimana mantovano: ecco gli appuntamenti più invitanti
- Dettagli
- Creato 06 Aprile 2018
- Pubblicato 06 Aprile 2018
MANTOVA, 6 apr. – Il programma degli eventi e spettacoli di questo fine settimana a Mantova e provincia è particolarmente ricco.
Cultura, turismo locale, libri, mercati tradizionali, fiere ed eventi artistici caratterizzano il weekend con invitanti appuntamenti.
Ecco la consueta rassegna delle migliori proposte.
VENERDI' 6 APRILE
GONZAGA – Fiera Millenaria, Padiglione Zero, dalle ore 9.00: "I Colori del Mondo", sesta edizione della Festa dei Popoli. Ingresso gratuito. Dal 6 all'8 aprile, tre giorni dedicati all'integrazione e alla conoscenza reciproca che vedranno protagoniste alcune delle comunità di origine straniera che vivono e lavorano nella provincia di Mantova, ma anche bambini e ragazzi delle scuole, in grado di dimostrare concretamente l'incontro e la fusione tra culture diverse. Tra cibo, musica, tradizioni, arte, balli, sport e racconti scopriremo la cultura di Brasile, India, Ghana e Moldavia in un caleidoscopio multietnico e una contaminazione continua con la realtà italiana e, in particolare, mantovana.
PROGRAMMA: ore 9,00 - "Laboratori Creativi" per i bambini delle classi V sc. Primaria e I° Sc. Secondaria dell'istituto Comprensivo di Gonzaga. Ore 20,30 - "Visita ed intervento del Vescovo Marco Busca" - "Una festa Multicolore" - esibizione dei ragazzi coinvolti nei laboratori - Immigrazione e accoglienza - Testimonianze di Caritas, Spars Enea di Mantova e Comune di Suzzara - "Da Migranti a vivere liberi" - "Give me Hope" Spettacolo di Marco Malagutti e Renato Giorgi.
- Fiera Millenaria di Gonzaga: www.fieramillenaria.it - tel. 0376/58098
MANTOVA - Liceo Scientifico Martiri di Belfiore, ore 15.00: "Guardare la città del futuro tramite l'internet delle cose", relatore il prof. Marco Mamei. Per "M@ntova primavera con il futuro", il ciclo di incontri con le tecnologie che cambieranno la nostra vita e il nostro lavoro. Aperto alla cittadinanza.
- Liceo Scientifico Belfiore, Sala Conferenze, via Tione 2, Mantova
MANTOVA – Santa Maria del Gradaro, ore 18.00: "Croce e delizie", ultimo appuntamento per la rassegna che ha animato le giornate di Pasqua con eventi culturali e gastronomici. Visita guidata gratuita all'interno della città , sul tema dei Sacri Vasi e del loro ruolo nella storia di Mantova e nella sua cultura. Appuntamento alle 18 con partenza dalla chiesa del Gradaro. Giacomo Cecchin, storico e guida turistica, condurrà i partecipanti in un itinerario tra luoghi simbolo della città legati alla reliquia, con aneddoti sul Graal, sulle dispute in merito all'autenticità e sulla devozione popolare. Tra le tappe, Casa Andreasi, la Rotonda di San Lorenzo, la Basilica di Sant'Andrea, il Duomo e la chiesa di Santa Barbara. La partecipazione è gratuita.
- Info: tel. 370 3401730
MANTOVA – Libreria ibs+LIBRACCIO, ore 18.00: Daniele Daolio presenta il suo libro "La bestia del Po". E.Lui Editore. Interviene lo storico Giancarlo Malacarne, modera l'incontro Alessandra Demonte. Ingresso libero.
- Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Tel. 0376 288751
- ibs+LIBRACCIO Mantova, via Verdi 50, Mantova
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Edilizia, Rebuild 2025: verso un 'Manifesto per il futuro delle costruzioni'
29 Apr 2025 12:28
-
Corsa Champions, Sacchi: "Impossibile fare pronostici. Ancelotti-Brasile? Farà bene"
29 Apr 2025 12:28
-
Peppa Pig avrà una sorellina: l'annuncio ufficiale
29 Apr 2025 12:28
-
Mara Sattei, la proposta di matrimonio alla festa dei 30 anni: chi è il futuro sposo
29 Apr 2025 12:19
-
realme lancia i nuovi realme 14 5G e 14T 5G
29 Apr 2025 12:14
Seguici su: