1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 24 Aprile 9:41:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Pasqua e Pasquetta: gli eventi e spettacoli in programma a Mantova e provincia nel fine settimana

MANTOVA – Piazza Sordello, dalle ore 10.00: "Croce e Delizie", il nuovo evento a Mantova che unisce specialità gastronomiche ed eventi culturali. Il programma della prima edizione è composto da visite guidate a tema, conferenze sulla storia e il mito dei Sacri Vasi e un mercatino di specialità gastronomiche a tema pasquale. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Rassegna enogastronomica. Dal 31 marzo al 2 aprile, dalle 10 alle 21 in piazza Sordello vanno in scena le migliori specialità tipiche delle regioni italiane dedicate alla Pasqua, ma non solo. Incursioni anche dalla Bavaria e dalla Transilvania.

Tante le curiosità per quanto riguarda lo street food, come lumache, polenta fritta e gnocco fritto. Ci saranno anche birre artigianali e prodotti di artigianato. Nello stand dell'Accademia Gonzaghesca degli Scalchi, poi, largo alla grande tradizione mantovana. Gli esperti gastronomi dell'Accademia proporranno al pubblico degustazioni di alcuni salumi tipici come pancetta brasata a camino, coppa di maiale al forno, spalla cotta delle golene del Po e cotechino delle Grazie De.Co.

  • Info: Coldiretti Mantova, tel. 0376 375311

MANTOVA – Infopoint Casa del Rigoletto, ore 11.00 e 16.00: "Le Perle di Mantova-edizione 2018" di Confguide-Confcommercio Mantova: una passeggiata nel cuore della città Unesco e delle sue bellezze, da proporre ai turisti, ma anche ai mantovani che vogliono riscoprire i tanti tesori artistici del centro storico sotto una luce nuova, tra aneddoti e curiosità. La partenza è dall'Infopoint alla Casa del Rigoletto, in piazza Sordello n. 27; da lì inizia il percorso a piedi che porta i visitatori nel cuore del centro storico, per una durata di circa un'ora e mezza: da Casa di Rigoletto si cammina tra corti, piazze e giardini di Palazzo Ducale e, attraversando l'area archeologica con i mosaici di epoca romana, si giunge alle piazze comunali Broletto e Erbe, concentrando l'interesse sulla rotonda di San Lorenzo e sulla albertiana basilica di Sant'Andrea. Attraversando l'area dell'ex ghetto, la passeggiata si conclude al Rio, presso le Pescherie di Giulio Romano.

  • Info sui percorsi e servizi delle Guide Rigoletto: www.guiderigoletto.com
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Tel.: 0376 288208

MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 16.30 e 21.15: "Visages Villages" di Agnès Varda, JR — Francia, 2017, 89', con Agnès Varda, JR. Proiezione in francese con sottotitoli in italiano. Ha ottantotto anni e fa film come se ne avesse ventotto. Non sono i film di una persona anziana ma l'opposto. Sono tonificanti, solo a guardarli ci si sente più giovani. Il suo ultimo, Visages Villages, è un altro documentario nomade e personalissimo realizzato nello spirito cinematografico umano e generoso di Les Glaneurs et la glaneuse (2000) e Les Plages d'Agnès (2008). Agnès Varda, nello splendore dei suoi anni d'oro, è diventata una maga umanista.

Ore 18.15: "Petit paysan - Un eroe singolare" di Hubert Charuel — Francia, 2017, 90', con Swann Arlaud, Sara Giraudeau, Bouli Lanners, Isabelle Candelier, Valentin Lespinasse. Giovane allevatore di mucche da latte, Pierre è legato anima e corpo alla sua terra. L'amore per le sue mucche rappresenta il pendolo della vita di Pierre, scandita dal rapporto conflittuale con la sorella, veterinaria incaricata al controllo sanitario della regione. Ma il futuro dell'azienda familiare è messo in pericolo quando un'epidemia vaccina si diffonde in Francia, finendo per colpire una delle sue mucche. Pierre sarà trascinato in un vortice di colpe e speranze, spingendosi sino ai limiti estremi della legalità pur di salvare i suoi amati animali. A metà fra il dramma rurale ed il thriller sociale, Petit paysan è il film d'esordio di Hurbert Charuel presentato a La semaine de la critique del Festival di Cannes e pluripremiato al Festival du film francophone d'Angoulême.

  • Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ilcinemadelcarbone.it 


Ultimi Articoli

24 Apr, 2025

Mantova piange Maria Zuccati, staffetta partigiana e simbolo di democrazia e libertà

MANTOVA, 24 apr. - A pochi giorni dall'80esimo anniversario…
24 Apr, 2025

Morte Papa Francesco: post infezione il rischio di ictus è 5 volte maggiore

ROMA, 24 apr. - La polmonite, l'ictus cerebrale e il collasso…
24 Apr, 2025

Previsioni Meteo, ponte del 25 aprile con tanti temporali

ROMA, 24 apr. - Ancora piogge e temporali sull'Italia dove non è…
23 Apr, 2025

‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta

MANTOVA, 23 apr. - Trentadue poeti e studiosi della poesia da…
23 Apr, 2025

Celebrazioni del 25 aprile, ecco le modifiche alla viabiità

MANTOVA, 23 apr. - In occasione delle celebrazioni…
23 Apr, 2025

Alimentazione, verdure e mezze porzioni per smaltire gli eccessi di Pasqua

ROMA, 23 apr. - Colazione e pranzo di Pasqua, scampagnata fuori…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information