Musica, cultura, arte e mercati: ecco gli eventi e spettacoli del fine settimana mantovano
- Dettagli
- Creato 12 Gennaio 2018
- Pubblicato 12 Gennaio 2018
BUSCOLDO – Teatro Comunale G. Verdi, ore 20.45: "Voice Contest Live", l'atteso concorso canoro che vedrà esibirsi dodici ragazzi accompagnati da una band composta da talenti del territorio. Un evento ricco di emozioni in cui la categoria young (Eleonora Carnazza, Elisa Duretti, Fiorella Massari, Gabriele Spinardi, Irene Lovato, Martina De Donno e Valentina Totaro) e la categoria senior (Federica Furgeri, Federica Merighetti, Irene Chiocchi, Mara Anelli, Nicola Borellini) si contenderanno i due dischi d'oro per la voce 2018.
Lo spettacolo è in collaborazione con La Compagnia di San Silvestro, Avis Buscoldo, Aido Curtatone, Amici di Levata, September Fest e Cosmophonix Production. La band che accompagnerà i concorrenti è composta da Luca Barbi (chitarre), Tiziano Slaifer (basso), Samuele Benatti (tastiere) e Pietro Benucci (batteria). Ingresso 4 €.
- Teatro Comunale "Giuseppe Verdi" di Buscoldo
- Tel.: 0376 358135
MANTOVA – Teatro Minimo, ore 21.15: "La ragione degli altri", di Luigi Pirandello. Regia di Valter Delcomune. Scena e costumi Franco Ubezio. La ragione degli altri fu la prima opera in tre atti composta da Luigi Pirandello. Risale al 1895 o, secondo alcuni, al 1899. Leonardo ha tradito la moglie Livia con Elena, sua ex fidanzata, dalla quale ha avuto una figlia. Stanco del logoro rapporto con l'amante, vorrebbe ritornare dalla moglie. Ma Livia, nel riprenderlo, vuole per sé anche la bambina. Tutti attorno a lei vedono la situazione a proprio modo. Tutti hanno una loro "ragione". Guglielmo, padre di Livia, vuole che il genero torni da lei, con o senza la piccola. Elena è d'accordo che Leonardo torni dalla moglie, purché rinunci alla bimba. Leonardo vuole tornate da lei ad ogni costo. Riuscirà Livia ad averla vinta su tutte le ragioni degli altri?
- Teatro Minimo, via Gradaro 7/A, Mantova
- Tel/Fax 0376 320407 - cell. 339 6884328
-
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOMENICA 14 GENNAIO
POGGIO RUSCO - Via Matteotti, Galleria Buttafuochi, dall'alba al tramonto: Mercatino dell'antiquariato. L'evento prende il nome di Mercato delle Antichità della Corte del Poggio. Si tratta di un mercato di antiquariato dove i venditori espongono la loro merce sulle bancherelle nel centro storico. Ottimo punto di riferimento per i collezionisti di antichità e numismatica. Il mercatino si svolge in via Matteotti, Galleria Buttafuochi.
PORTO MANTOVANO – Piazza della Resistenza, dalle ore 8.00 alle 13.00: Mercato Contadino. A cura del Consorzio Agrituristico Mantovano "Verdi Terre d'Acqua". Tel. 0376 324889
MANTOVA – Teatro Bibiena, ore 11.00: "Una famiglia all'Opera", con il Trio Dindo e Augusto Morselli. Per la rassegna Madama DoRe. I quattro in scena catapulteranno il pubblico indietro nel tempo di circa un secolo, all'epoca in cui in Italia si faceva musica in famiglia, suonando insieme, nei salotti, i grandi successi operistici del momento. Il cast - ben noto agli habituée della rassegna - anche in quest'occasione promette soprese, da attendere elettrizzati, scoprire con allegria e assaporare interattivamente! I biglietti singoli per lo spettacolo (bambino 5 euro, adulto accompagnato da bambino 6 euro, adulto 8 euro) sono acquistabili online su vivaticket.it e alla biglietteria dell'Orchestra da Camera di Mantova (piazza Sordello 12, Mantova; venerdì ore 10-13 e 15-18). Il botteghino in teatro domenica aprirà alle ore 10.
- Teatro Bibiena, via Accademia 47, Mantova
MANTOVA – Teatrino di Palazzo D'Arco, ore 16.00: "Il Fantasma di Canterville" di Oscar Wilde nella inedita versione teatrale di Chiara Prezzavento e con l'aggiunta di alcune scene scritte per l'occasione. Lo spettacolo è diretto da Maria Grazia Bettini che ha voluto mettere in scena questo divertente e famosissimo romanzo di Oscar Wilde commissionando ad una collaudata autrice contemporanea, nonché grande esperta di letteratura inglese quale Chiara Prezzavento che ha già scritto numerosi testi teatrali messi in scena dalla Campogalliani, una nuova riduzione in forma teatrale. Le repliche proseguiranno fino al 21 gennaio al venerdì e sabato sera alle ore 20,45 e le domeniche pomeriggio alle ore 16,00.
- Le prenotazioni sono già aperte presso la biglietteria del Teatrino D'Arco e si possono effettuare dal mercoledì al sabato dalle 17 alle 18,30.
- Info: tel. 0376 325363 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Teatrino di Palazzo d'Arco, piazza D'Arco 2, Mantova
Ultim'ora
-
Blackout Spagna, Masters 1000 Madrid in tilt: tutti al buio - Video
28 Apr 2025 14:45
-
Covid, studio su strategie vaccinali per fragili, nel team di ricerca l'università Lum
28 Apr 2025 14:40
-
Ciclismo, Vollering perde la Liegi per il ciclo: la solidarietà di Federica Pellegrini
28 Apr 2025 14:38
-
Caserta, ucciso nella sua auto mentre fa benzina
28 Apr 2025 14:12
-
Termini tradizionali e formule latine, il glossario del Conclave
28 Apr 2025 13:46
Seguici su: