1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 29 Aprile 12:37:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Arte, natura e partecipazione: gli eventi e spettacoli in programma nel fine settimana mantovano

GONZAGA - Teatro Comunale, ore 16.30: presentazione del libro "Il sorriso di una farfalla" di Davide Gibertoni (L'Arcobaleno Editore). L'autore dialogherà con Giancarlo Malacarne e racconterà la sua esperienza come genitore di un bambino farfalla, Giovanni, affetto da epidermolisi bollosa. Si tratta di una rara malattia della pelle che la rende fragilissima e che impedisce molte delle più comuni attività, come giocare, essere abbracciati o accarezzati. L'iniziativa ha avuto origine proprio grazie a Davide Gibertoni, papà gonzaghese, e alla collaborazione con l'associazione Debra Sudtirol Onlus.

  • Teatro Comunale, Gonzaga (MN)

MANTOVA - Teatrino di Palazzo D'Arco, ore 17.00: "Oh che bella guerra!". Teatro Cabaret di Luigi Lunari. Spettacolo degli allievi della Scuola Accademia Teatrale Francesco Campogalliani, regia di Maria Grazia Bettini. "Oh, che bella guerra!" Un titolo, a dir poco, provocatorio. Potrebbe mai essere considerata bella una guerra? L'autore, Luigi Lunari, giustifica il titolo con una rappresentazione in forma cabarettistica evidenziando alcuni frammenti della Prima Grande Guerra Mondiale. Sono interpretati personaggi di varia natura per i quali viene enfatizzata la loro ira, la loro arroganza, la loro follia e la loro disperazione, il tutto con una vena ironica che porta lo spettatore al sorriso, nonostante l'argomento trattato.

  • Teatrino di Palazzo d'Arco, piazza D'Arco 2, Mantova

MANTOVA – Piazza Canossa, ore 17.00: Walking Music. Percorso musicale romantico: performance del Gruppo Pop con gli studenti del Liceo Musicale Isabella d'Este. Per la rassegna Mantova Lovers. Evento gratuito.

MANTOVA – Basilica di Santa Barbara, ore 21.00: "Vespro della Beata Vergine" di Claudio Monteverdi con il Coro da Camera Ricercare Ensemble e Accademia degli Invaghiti, diretti da Federico Maria Sardelli. Solisti: Rossana Bertini soprano, Anna Simboli soprano, Andrea Arrivabene alto, Vincenzo Di Donato tenore, Alessio Tosi tenore, Baltazar Zunica tenore Matteo Bellotto basso, Salvo Vitale basso. Ingresso al concerto posto unico non numerato 10 euro. Il concerto sarà eseguito dalla grande cantoria di Santa Barbara e potrà anche essere seguito dal pubblico attraverso alcuni schermi predisposti nella basilica.
Sarà attivato un servizio bus con partenza da: Sermide, Revere, Ostiglia, Sustinente, Governolo.

 


Ultimi Articoli

29 Apr, 2025

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti…
29 Apr, 2025

Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema

MANTOVA, 29 apr. – Come ogni anno, il Comune di Mantova –…
29 Apr, 2025

Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i più fragili

ROMA, 29 apr. - Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti…
28 Apr, 2025

MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Maggio per le vie del centro

MANTOVA, 28 apr. – Si rinnova, per il terzo anno consecutivo,…
28 Apr, 2025

'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 maggio, ore 21

MANTOVA, 28 apr. - Sabato 3 maggio, alle ore 21, al Teatro…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information