1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 29 Aprile 12:34:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Arte, natura e partecipazione: gli eventi e spettacoli in programma nel fine settimana mantovano

SAN GIORGIO – Drako Bar, ore 17.00: "Un viaggio in una tazza di tè" con Barbara Viola. I segreti di un perfetto tea party inglese fra scones e tramezzini al salmone per un pomeriggio chic e terribilmente british. Durante l'evento verrà presentato il programma della festa "A spasso con Jane Austen" (Foresta Carpaneta, 24 e 25 giugno). Nel 1993, studiando a Manchester, Barbara Vola entra in contatto con il mondo dei tè tipici inglesi" e da lì inizia a promuovere questa bevanda attraverso conversazioni, degustazione e abbinamento tè e cibo. Barbara ha aperto un blog, Viaggio intorno al tè, e una pagina Facebook. Ingresso gratuito.

  • Drako Bar, Centro Culturale, via Frida Kahlo, San Giorgio (MN)

ASOLA - Galleria d'Arte "Decorarte Arte Antiquariato Design", ore 17.00: "In ognuno di noi", presentazione del libro di Chiara Donà, edito da Gilgamesh Edizioni. Dialogheranno con l'autrice l'editore Dario Bellini e l'Assessore alla Cultura della provincia di Mantova Francesca Zaltieri. Ingresso libero.

  • Galleria d'Arte "Decorarte Arte Antiquariato Design" di Franco Barosi, via Mazzini, 94, Asola (MN)

MANTOVA – Biblioteca Gino Baratta, ore 17.30: Presentazione del libro dedicato al processo Pesci sulla 'ndrangheta a Mantova "Fuoco criminale" di Rossella Canadé giornalista della Gazzetta di Mantova. Partecipano: Paolo Zanazzi attivista antimafia di Viadana, Paolo Boldrini direttore della Gazzetta di Mantova, una esponente del movimento agende rosse "Rita Adria" di Reggio Emilia e l'autrice. Coordina i lavori Mirko Rauso.

  • Giardino della Biblioteca Comunale "Gino Baratta", corso Garibaldi 88, Mantova

MANTOVA – Spazio Broletto 6, ore 18.00: "Amor, ch'a nullo amato". Visite guidate a tema, per la rassegna Mantova Lovers. Le guide turistiche abilitate Federagit-Confesercenti condurranno i partecipanti in un itinerario speciale attraverso secoli di vicende amorose, che hanno avuto per scenario la città di Mantova. Tra le tappe: il Museo Archeologico che ospita gli Amanti di Valdaro, Piazza Castello, la Torre della Gabbia e Palazzo Castiglioni.

  • Evento a pagamento: € 5. Partenza e biglietteria: Spazio Broletto6, Piazza Broletto 6, Mantova

CASTEL D'ARIO – Area Feste, dalle ore 19.30: Festa del Riso alla Pilota De.c.o. Musica: discomusical live show con Joe di Brutto. Gli spettacoli potranno essere gustati assaporando un'ottima birra artigianale del 'Birrificio Casteldariese'. Tutte le sere il centro della festa sarà animato dai mercatini e dal luna park.

  • Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.prolococasteldario.it
  • aggiornamenti sulla pagina Facebook.

MANTOVA - Teatrino di Palazzo D'Arco, ore 21.00: "Oh che bella guerra!". Teatro Cabaret di Luigi Lunari. Spettacolo degli allievi della Scuola Accademia Teatrale Francesco Campogalliani, regia di Maria Grazia Bettini. "Oh, che bella guerra!" Un titolo, a dir poco, provocatorio. Potrebbe mai essere considerata bella una guerra? L'autore, Luigi Lunari, giustifica il titolo con una rappresentazione in forma cabarettistica evidenziando alcuni frammenti della Prima Grande Guerra Mondiale. Sono interpretati personaggi di varia natura per i quali viene enfatizzata la loro ira, la loro arroganza, la loro follia e la loro disperazione, il tutto con una vena ironica che porta lo spettatore al sorriso, nonostante l'argomento trattato.

  • Teatrino di Palazzo d'Arco, piazza D'Arco 2, Mantova

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Arci Dallò, ore 22.00: "Sunpocrisy + Abaton". Un'esperienza sensoriale unica: uno show caratterizzato da laser, luci strobo, suoni cupi, proiezioni suggestive che creano un'atmosfera che cattura in totale lo spettatore. Ingresso libero con tessera Arci.

  • Arci Dallò, piazza Ugo Dallò 4, Castiglione delle Stiviere (MN)
  • Tel.: 324 9932314 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - arcidallo.blogspot.it/ 

DOMENICA 21 MAGGIO

MANTOVA – Piazza Sordello, dall'alba al tramonto: Mercatino dell'Antiquariato. Mercato per antiquari, hobbisti e collezionisti. Comune di Mantova - Tel. 0376338666

ASOLA – Piazza XX Settembre, dall'alba al tramonto: Asolantiquaria, mercatino dell'antiquariato.

PORTO MANTOVANO – Piazza della Resistenza, dalle ore 8.00 alle 13.00: Mercato Contadino. A cura del Consorzio Agrituristico Mantovano "Verdi Terre d'Acqua". Tel. 0376 324889


Ultimi Articoli

29 Apr, 2025

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti…
29 Apr, 2025

Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema

MANTOVA, 29 apr. – Come ogni anno, il Comune di Mantova –…
29 Apr, 2025

Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i più fragili

ROMA, 29 apr. - Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti…
28 Apr, 2025

MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Maggio per le vie del centro

MANTOVA, 28 apr. – Si rinnova, per il terzo anno consecutivo,…
28 Apr, 2025

'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 maggio, ore 21

MANTOVA, 28 apr. - Sabato 3 maggio, alle ore 21, al Teatro…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information