1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 29 Aprile 12:34:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Arte, natura e partecipazione: gli eventi e spettacoli in programma nel fine settimana mantovano

CURTATONE – Piazza Corte Spagnola, ore 17.00: Sulle tracce della battaglia, "Montana Run" corsa podistica non competitiva sulle tracce della battaglia di Curtatone e Montanara che si svolse il 29 maggio 1848. La manifestazione prevede due diversi tracciati, uno di 6 e l'altro di 12 km, a passo libero e aperta a tutti. La partenza, alle ore 17, da piazza Corte Spagnola, sede del Comune di Curtatone, dove è previsto anche l'arrivo e un grande ristoro finale a base di risotto, hamburger, vino, birra e tanta musica con la neonata CurtaTune che avrà anche il compito di animare i presenti, prima della partenza. Gli organizzatori hanno organizzato anche due punti di ristoro. Il primo, per il percorso più breve, al parco Cecilia e sarà gestito dai genitori dei bambini della Casa del sole di San Silvestro e il secondo alla Rocca dell'Osone.

  • Manifestazione organizzata dal gruppo podistico di Buscoldo in collaborazione con il Comune di Curtatone.

MANTOVA – Palazzo Ducale, dalle ore 10.00: "Festa dei Musei". ore 10.00 e ore 11.00: Il Patrimonio per i bambini. "Primavera a Palazzo: tra i giardini magici e fioriti dei Gonzaga". Passeggiate didattiche negli spazi verdi del museo, dal Giardino Segreto al Cortile d'Onore, dal Giardino sospeso in aria al Giardino dei Semplici. Un laboratorio magico concluderà l'immersione nel paesaggio naturale del palazzo. A cura dei Servizi educativi museali, percorso condotto da Eleonora Longhi e Arianna Maiocchi. Percorso rivolto ai bambini in età scolare (6-14 anni) e agli adulti accompagnatori. Costi del percorso didattico: bambini gratuito, adulti muniti di biglietto d'ingresso al museo € 6.50 a persona, ridotto e gratuito per gli aventi diritto. Prenotazione consigliata: da lunedì a venerdì 0376 352104 ore 9.00-15.00; sabato 0376 352100 ore 9.00 – 10.00. Max partecipanti 35 per gruppo. Punto di ritrovo: sala video del Museo, ingresso Palazzo Ducale.

  • Ore 16.00, 20.30 e 21.00 (apertura serale straordinaria): Largo all'esperto. "Lo spettacolo del banchetto principesco: Ecco il gran desco splende". Il percorso prenderà avvio negli spazi suggestivi destinati al banchetto nell'epoca dei Gonzaga, dove si potranno conoscere le figure del trinzante, dello scalco, del coppiere, del canevaro, del bottigliere e del credenziere. La visita si concluderà nella mostra allestita al piano terra del Castello di san Giorgio "Ecco il gran desco splende. Lo spettacolo del mangiare". A cura dei Servizi educativi museali, percorso condotto da Eleonora Longhi, Arianna Maiocchi, Lara Zanetti. Percorso rivolto a bambini in età scolare (6-14 anni) e adulti. Costi del percorso didattico pomeridiano: bambini gratuito, adulti € 6.50. Costi del percorso didattico serale: biglietto d'ingresso serale al museo € 1,00 per ogni adulto.
  • Prenotazione consigliata: da lunedì a venerdì 0376 352104 ore 9.00-15.00; sabato 0376 352100 ore 9.00 – 19.00. Max partecipanti 35 per percorso. Percorso delle ore 16.00 un gruppo. Percorso serale massimo due gruppi da 35 partecipanti (ore 20.30 e 21.00). Punto di ritrovo: sala video del Museo, ingresso Palazzo Ducale.
  • Ore 17.00: Lo spettacolo della cultura. INSTAMEET PRIMAVERA a CORTE, l'Instameet botanico "Primavera a Corte" organizzato con il gruppo di IgersMantova. I cancelli del Giardino dei Semplici si apriranno per accompagnare tutti i partecipanti in una passeggiata alla scoperta dei segreti delle erbe nel giardino seicentesco di Vincenzo Gonzaga e fra Zenobio Bocchi, custodito tra le mura di Palazzo Ducale: guida d'eccezione la dott.ssa Renata Casarin, vicedirettore del Museo, che ci condurrà in un viaggio tra i segreti del Palazzo nel luogo considerato la "farmacia di corte". L'ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria e riservata a persone con profilo IG pubblico e attivo. Per informazioni e iscrizioni (max 25 partecipanti): IGERSMANTOVA, Valentina 3339580672 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Il ritrovo per i prenotati è davanti all'entrata del Giardino dei Semplici.
  • Ore 19.15-22.10: APERTURA SERALE STRAORDINARIA A € 1,00. Il Museo sarà aperto anche alla sera dalle 19.15 alle 22.10 con biglietto d'ingresso di € 1,00. Apertura biglietteria 18.30 – 21.20. In questa fascia non si prendono prenotazioni per la Camera degli Sposi, accesso al Castello fino alle ore 21.30. Nel percorso serale (ore 20.30 e 21.00) si propone al pubblico il percorso pomeridiano alla mostra "Lo spettacolo del banchetto principesco: Ecco il gran desco splende", a cura dei Servi educativi museali: con le modalità già sopra descritte.
  • Ore 20.00, 20.30, 21.00 (durata 20 minuti ca.): Dietro al patrimonio. I segreti della Camera degli sposi: nel mondo dei colori di Mantegna. La Camera degli sposi è un capolavoro dell'arte che fa parte dell'immaginario comune, ma conosciamo davvero questa immane opera realizzata da Andrea Mantegna tra il 1465 e il 1474 per Ludovico II Gonzaga? L'esperto svelerà con immagini strabilianti i segreti tecnici dell'artista padovano, ci farà entrare nel mondo pittorico della più bella camera del mondo, per entrare in relazione col microcosmo dell'arte pensato e realizzato da Mantegna. Percorso a cura di Vanda Malacarne, responsabile del laboratorio di restauro del Museo. Percorso rivolto a tutti. Costi: Biglietto d'ingresso serale al museo € 1.00. Prenotazione eventuale: da lunedì a venerdì 0376 352104 ore 9.00-15.00; sabato 0376 352100 ore 9.00 – 18.00. Max partecipanti 35 per turno. Percorso serale: ore 20.00, 20.30, 21.00. Punto di ritrovo: Sala delle Armi, Castello di san Giorgio.
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova
  • Info: +39 0376 352104


Ultimi Articoli

29 Apr, 2025

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti…
29 Apr, 2025

Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema

MANTOVA, 29 apr. – Come ogni anno, il Comune di Mantova –…
29 Apr, 2025

Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i più fragili

ROMA, 29 apr. - Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti…
28 Apr, 2025

MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Maggio per le vie del centro

MANTOVA, 28 apr. – Si rinnova, per il terzo anno consecutivo,…
28 Apr, 2025

'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 maggio, ore 21

MANTOVA, 28 apr. - Sabato 3 maggio, alle ore 21, al Teatro…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information