1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 29 Aprile 12:32:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Arte, natura e partecipazione: gli eventi e spettacoli in programma nel fine settimana mantovano

MANTOVA – Cinema del Carbone, Per la rassegna "Palpiti", Ore 17.00: "Porto" di Gabe Klinger — Portogallo, USA, Francia, Polonia, 2016, 75', con Anton Yelchin, Lucie Lucas, Françoise Lebrun, Paulo Calatré, Chantal Akerman . Proiezione in inglese, francese, portoghese con sottotitoli in italiano. Nella città di Porto vivono due stranieri, l'americano Jake e la studentessa francese Mati. Il destino sembra giocare con loro, facendoli imbattere l'uno nell'altra in occasioni e luoghi diversi. È Jake a cogliere l'offerta suggerita da questi incontri casuali, prendendo coraggio e avvicinando Mati. Nonostante le premesse, non sarà l'inizio di una storia d'amore, ma porterà a un'unica notte di intimità il cui ricordo tornerà con insistenza nelle vite di questi due amanti occasionali, rivelando loro la potenza di un incontro.

Ore 19.00: "COME AMANO GLI UOMINI VERI? Lezioni d'amore con Steve Della Casa". Che cosa hanno a che vedere con le delizie e gli inganni d'amore uomini ruvidi e burberi alla John Wayne? Proprio nulla, verrebbe da dire. Eppure negli infiniti spazi del West i sentimenti forse s'induriscono, senz'altro si temprano, ma non tramontano mai. Steve Della Casa è tra i conduttori di Hollywood Party, il popolare programma di Radio Tre dedicato al cinema. Autore di diversi documentari, ha vinto il Nastro d'Argento per I Tarantiniani. Ingresso libero.

Ore 21.00: In Piazza Leon Battista Alberti, "Luci della città" di Charlie Chaplin — USA, 1931, 97', con Charles Chaplin, Virginia Cherrill, Harry Myers, Florence Lee. Uno dei capolavori immortali del grande Charlie Chaplin, una storia d'amore tenera e malinconica. Charlot, povero vagabondo dall'animo sensibile e pieno di generose aspirazioni, acquista una rosa da una giovane fioraia cieca che per un equivoco lo scambia per un milionario. Vagabondando per la città, Charlot arriva sul molo dove salva dal suicidio un vero milionario. Deciso ad aiutare la fioraia di cui si è innamorato, bisognosa di una costosa operazione che le potrebbe restituire la vista, Charlot fa mille mestieri tra i quali lo spazzino e il pugile, prima di rincontrare il milionario da cui riceve finalmente il denaro sufficiente per l'operazione della fanciulla...

Ore 23.00: "Théo et Hugo Dans le Même Bateau" di Olivier Ducastel, Jacques Martineau — Francia, V.M. 18 anni, 2016, 90'; con François Nambot, Geoffrey Couet. Proiezione in francese con sottotitoli in italiano. Una notte come tante in una Parigi segreta, 'sotterranea'. Un locale notturno dove i tanti corpi si prendono e si lasciano, si possiedono senza freni, inibizioni o riserve. Un fiume di rapporti vissuti senza sentimenti, o complicazioni, nella solo gratificazione dello slancio carnale. Eppure, quando lo sguardo di Théo incontrerà quello di Hugo si consumeranno i momenti di un attimo speciale, unico, irripetibile. L'inizio di qualcosa. Un intenso rapporto sessuale sarà infatti l'ora X di una nottata votata all'amore ("stiamo facendo del bene all'umanità") e segnata dalla paura, quella di aver (forse) contratto una malattia indelebile, di quelle che non ti abbandonano più e diventano compagne sterili della vita.

  • Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ilcinemadelcarbone.it 

MANTOVA – Spazio Broletto 6, ore 18.00: "Amor, ch'a nullo amato". Visite guidate a tema, per la rassegna Mantova Lovers. Le guide turistiche abilitate Federagit-Confesercenti condurranno i partecipanti in un itinerario speciale attraverso secoli di vicende amorose, che hanno avuto per scenario la città di Mantova. Tra le tappe: il Museo Archeologico che ospita gli Amanti di Valdaro, Piazza Castello, la Torre della Gabbia e Palazzo Castiglioni.

  • Evento a pagamento: € 5. Partenza e biglietteria: Spazio Broletto6, Piazza Broletto 6, Mantova

MANTOVA – Spazio Sociale La Boje, ore 18.00: Incontro-dibattito: Storie delle mafie dal dopoguerra ad oggi. Con Giuseppe Di Trapani di "Addio Pizzo" di Palermo, e Mirko Rauso, Spazio Sociale La Boje. Ingresso libero.

  • Spazio Sociale La Boje, Strada Chiesa Nuova 10, Mantova

CASTEL D'ARIO – Area Feste, dalle ore 19.30: Festa del Riso alla Pilota De.c.o. Musica da ballo, serata disco 70/80/90 con il gruppo 'Disco Lemon'. Gli spettacoli potranno essere gustati assaporando un'ottima birra artigianale del 'Birrificio Casteldariese'. Tutte le sere il centro della festa sarà animato dai mercatini e dal luna park.

  • Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; www.prolococasteldario.it e aggiornamenti sulla pagina Facebook.


Ultimi Articoli

29 Apr, 2025

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti…
29 Apr, 2025

Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema

MANTOVA, 29 apr. – Come ogni anno, il Comune di Mantova –…
29 Apr, 2025

Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i più fragili

ROMA, 29 apr. - Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti…
28 Apr, 2025

MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Maggio per le vie del centro

MANTOVA, 28 apr. – Si rinnova, per il terzo anno consecutivo,…
28 Apr, 2025

'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 maggio, ore 21

MANTOVA, 28 apr. - Sabato 3 maggio, alle ore 21, al Teatro…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information