1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 16 Febbraio 12:32:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Mantovavive, le auto storiche, escursioni tra arte e natura e tanto altro nel fine settimana mantovano

La partecipazione richiede una iscrizione - curate dall'Ecomuseo dalle ore 9 – con quota di 5,00 € (per gruppo famiglia composto da genitori e figli: 8,00 €). La giornata della Carpaneta prevede anche altre attività, nell'ambito della manifestazione ERSAF "A spasso per l'ecomuseo": sempre al mattino per chi non ama le due ruote, l'escursione sarà di nordic Walking sui sentieri interni alla foresta con Stefano Carbonieri (stesse quote di iscrizione). Al pomeriggio invece sono in programma dalle 15 laboratori creativi per i bambini a cura degli Amici del Parco di Bigarello e una ulteriore visita guidata al Parco di Arlecchino e alla Foresta della Carpaneta che sarà effettuata dai volontari dell'Associazione Pro Loco "La Ghianda" di Bigarello.

Alle 17 gran finale con "Suoni della Natura, Filobus numero 75", spettacolo teatrale per tutti a cura della Fondazione Aida. Per info: Filippo Mantovani 3472188918. In caso di pioggia l'evento è annullato.

MANTOVA – "Broletto 6", dalle ore 9.00 alle 19.00: "Mantova Capitale del Gusto". Rassegna Enogastronomica e promozione delle produzioni locali con le aziende di Campagna Amica.

GONZAGA – Fiera Millenaria, dalle ore 9.00: tradizionale biciclettata per Gonzaga, Palidano e Bondeno. La partenza è prevista alle ore 9 dal piazzale del novo padiglione di Fiera Millenaria. Si proseguirà quindi per Palidano, con sosta e ristoro in piazza Sordello offerti dalla Polisportiva Palidanese e da Arci Laghi Margonara. Alle ore 12 è previsto l'arrivo a Bondeno, in Corte Matilde, per il consueto rinfresco finale offerto dall'associazione Bunden in Piasa. Ad ogni partecipante verrà chiesto il contributo di 2,50 euro per l'organizzazione della manifestazione, promossa da Associazione @mici.net,Arci Laghi Margonara, Avis, Associazione Carabinieri, Polisportiva Palidanese, Cantina di Gonzaga, Caseificio Mortaretta, Croce Rossa Gonzaga - Suzzara, Conad di Gonzaga e il progetto "Quando il gioco non è più un gioco", in collaborazione con il Comune di Gonzaga. Per informazioni: Ufficio Servizi Culturali 0376526337.

Alle 15.30: quinta edizione della Festa dello Sport promossa dal Comune e dalle associazioni sportive di Gonzaga e dei paesi limitrofi, in collaborazione con l'istituto comprensivo. SarĂ  un susseguirsi di dimostrazioni di numerose discipline, dal calcio alla corsa, dal tennis al karate, dal pattinaggio al basket, dall'atletica alla danza. Protagonisti della manifestazione saranno gli atleti di A.C. Calcio Gonzaga (cat. "Piccoli Amici"), A.C. Calcio Bondeno, Arci Bocciofila Gonzaghese, Polisportiva Palidanese (corsa 100, 400, 800, 1500 m.), Polisportiva Gonzaga (karate, calcetto, Jujitsu), Pattinaggio Gonzaga (varie specialitĂ ), Pe.Go.Volley (pallavolo under 12-13), Basket Gonzaga/Reggiolo, ADS Tennis Gonzaga, Caimani Rugby e Palestra A.S.D. Fisicamente (zumba kids, zumba fitness, step, kardio kombat).

Le associazioni saranno presenti con stand per fornire informazioni utili sui programmi sportivi. Al termine, pizza per i partecipanti offerta da Arci Bocciofila Gonzaghese. L'evento è realizzato con il sostegno di Conad di Gonzaga, Arci Bocciofila Gonzaghese e Fiera Millenaria srl.

SAN GIORGIO – Piazza del Centro Polivalente, dalle ore 9.00: "San Giorgio in moto". Evento organizzato dall'Associazione Mantovana Auto Moto Storiche Tazio Nuvolari con il patrocinio del Comune di San Giorgio e la collaborazione della Polisportiva "La Stella". Motocicli : saranno ammessi tutti i motocicli almeno ventennali purché in regola con i documenti di circolazione e regolarmente assicurati. Conducenti: la partecipazione è libera purché siano dotati di patente di guida in corso di validità. Sarà obbligatoria l'iscrizione alla manifestazione con compilazione della relativa scheda /regolamento.

  • Programma: ore 09:00 iscrizioni nella piazza del centro polivalente di San Giorgio, colazione e consegna gadget ai primi 100 iscritti
  • ore 10:30 partenza per giro turistico di circa 50 km con sosta per aperitivo
  • ore 12:00 sosta al monumento di tazio nuvolari a Castel d'Ario
  • ore 13:00 destinazione tripoli per pranzo presso la polisportiva "La stella"
  • ore 15:00 saluti e commiato
  • quote di partecipazione : 20€ (quota piena ) comprende: colazione, giro turistico, aperitivo, pranzo e recupero in caso di panne.
  • 10€ (quota ridotta ) come sopra, ma pranzo escluso.
  • Per Informazioni e/o prenotazioni : segret. amams 0376-648205 - giampietro 3406617286 - giovanni 3358189873 - cristiano 3889381101
  • www.amams.org


Ultimi Articoli

16 Feb, 2025

Luna Park al Boma, ecco la viabilitĂ  per il periodo

MANTOVA, 16 feb. - Durante il "Luna Park – Fiera di Sant'Anselmo…
16 Feb, 2025

A Sanremo trionfa Olly davanti a Lucio Corsi e Brunori Sas. La favorita Giorgia solo sesta

SANREMO, 16 feb. - Alla 75ÂŞ edizione del Festival di Sanremo…
16 Feb, 2025

Tutela animali in Costituzione, Legambiente: 'Solo il 20% degli atti in linea con art. 9'

ROMA, 16 feb. - "A tre anni dall'inserimento del principio della…
15 Feb, 2025

Un libro in dono a bambine e bambini nati nel secondo semestre del 2024 nel Comune di Mantova

MANTOVA, 15 feb. - Un libro appositamente selezionato per…
15 Feb, 2025

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Mantova entra nella rete delle 'ComunitĂ  Educanti'

MANTOVA, 15 feb. - L'assessore del Comune di Mantova alla…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information