1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 5 Maggio 12:32:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Addio ad Anna Marchesini, attrice e showgirl che ha fatto ridere l'Italia intera. Nel 2014 fu ospite del Festivaletteratura

MarchesiniAnna1ROMA, 30 lug. - All'età di 62 anni è scomparsa l'attrice e showgirl Anna Marchesi dopo aver a lungo combattuto contro l'artrite reumatoide.

Nel 2014 fu ospite del Festivaletteratura in cui presentò il suo ultimo lavoro, la raccolta di racconti "Moscerine", in cui l'autrice eplorava gli "aspetti microscopici talvolta invisibili dell'esistenza".

Donna dalla comicità irresistibile è stata la signorina Carlo, la sessuologa Merope Generosa, la Sora Flora, la cameriera secca dei signori Montagné, la Piccina. E ancora la monaca di Ponza, Bella Figheira, la lucia manzoniana del piccolo schermo.

Ma fu anche la madre di Ruhollah Khomeyni in uno sketch trasmesso durante Fantastico 7. Ne nacque un caso diplomatico ma anche un articolo sulla rivista Variety ed alcuni spettacoli a New York.

"Prima che lo sappiate da quel tritacarne dell'informazione tengo a dirlo io. Ora in questo momento è morta mia sorella Anna Marchesini. Grazie a tutti. Non sarò in grado di rispondervi" ha scritto il fratello Gianni Marchesini.

Malgrado il volto deformato aveva fatto ancora ridere nell'ultima apparizione da Fabio Fazio parlando del mondo e delle contraddizioni della vita quotidiana.

Nata ad Orvieto il 19 novembre del 1953 nell'estate del 1976 debuttò nello spettacolo Il borghese gentiluomo di Molière, sotto la regia di Tino Buazzelli ancora allieva dell'accademia. Teatro e doppiaggio le sue passioni . Nel 1979, dopo il diploma, entrò in compagnia teatrale al Piccolo di Milano e sotto la regia di Virginio Puecher recitò in Platonov di Anton Cechov.

Il Trio Lopez-Marchesini-Solenghi nasce nel 1982. Marchesini e Solenghi si conobbero a teatro, con Lopez nel mondo del doppiaggio. Nel 1982 il Trio esordì su Radiodue con il programma Helzapoppin. Tredici puntate che divennero 52 per il grande successo. Con le 40 puntate di Domenica in nel 1985/1986, il Trio fu premiato come rivelazione dell'anno.

Nel 1986 i tre prendono parte a Fantastico 7. Tra sketch di personaggi di nuovo conio e parodie esilaranti il Trio ha messo il sigillo sugli anni 80. Il successo straordinario della parodia dei "Promessi Sposi", trasmesso nel 1990 in 5 puntate da Rai 1 con un ascolto medio di 13 milioni e picchi di 17 milioni, li consacra definitivamente.

Nel 1994 il trio si scioglie perché Massimo Lopez sceglie di sperimentare la carriera solista. Per la Marchesini ancora teatro, regia, libri, collaborazioni con Solenghi. Nel 2008 il ritorno in televisione, dopo una lunga assenza per la sua malattia, nella celebrazione dei 25 anni di attività de Il Trio, alla conduzione, insieme a Solenghi e Lopez, dello spettacolo "Non esiste più la mezza stagione".

L'ultima intervista di Anna Marchesini alla televisione risale al 2014, quando tornò ospite di ''Che tempo che fa'', su RaiTre, e raccontò lo spettacolo che la vedeva di nuovo protagonista al teatro con un testo tratto dal suo libro di racconti, ''Moscerine''. "Amo tanto la vita che parlo di morte. Quando sarà, crematemi" disse.

(askanews)


Ultimi Articoli

05 Mag, 2025

'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro il 2030

ROMA, 05 mag. - Il 22 aprile il mondo ha celebrato la Giornata…
05 Mag, 2025

Camminata dell'Amicizia da record: oltre tremila presenze

CURTATONE, 05 mag. - Una giornata memorabile quella che ha…
04 Mag, 2025

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

SALERNO, 04 mag. - Battuta d'arresto per il Mantova a Salerno…
04 Mag, 2025

Echi danteschi in 'Ossi di seppia' di Eugenio Montale: con Claudio Fraccari a Casa Andreasi giovedì 8 maggio, ore 17.30

MANTOVA, 04 mag. - Nel centenario dalla pubblicazione di "Ossi…
04 Mag, 2025

Alimentazione, contro ansia e stress ecco la 'dieta del Conclave' per i cardinali

ROMA, 04 mag. - Il conclave che porterà al successore di Papa…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information