1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 6 Aprile 11:48:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Arte, cultura, tradizione e natura: ecco gli eventi del fine settimana mantovano

SUZZARA – Piazza Garibaldi e dintorni, dall'alba al tramonto: "Cose d'altri tempi" è il tradizionale mercatino dell'antiquariato che si svolge di regola l'ultima domenica del mese, luglio escluso, nel centro di Suzzara dal 1983.

  • L'area interessata agli spazi espositivi comprende P.zza Garibaldi e vie limitrofe e, in caso di impedimenti delle sopracitate, P.zza Castello.

MANTOVA – Piazza Sordello, dalle ore 9.00: "Arte e Ingegno". Stand enogastronomico, musica, laboratori per i più piccoli. Il tema del giorno è il lavoro, rappresentato dall'artigianato creativo e dai "lavori di una volta". In piazza, il Gruppo Arti e Mestieri di Volta Mantovana. Si potranno degustare, come sempre, le piadine tirate sul momento con salumi e formaggi; e come dessert: dolci tipici delle nostre zone. Ad allietare gli eventi, la musica dal vivo con Maristella e Barbara.

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

OSTIGLIA – Palatenda nel Cortile Comunale, ore 12.00:" La battaglia del riso", Grande festa del riso ostigliese. Con la 71° Fiera di Primavera di Ostiglia si rinnova il tradizionale appuntamento gastronomico della "Battaglia del riso". Stand gastronomico con la sfida di risotti preparati da ristoratori, produttori di riso, semplici chef per passione, nel palatenda riscaldato di via Gnocchi Viani allestito nel Cortile Municipale.

I menù saranno accompagnati da un ricco Gran Buffet, dolci, birra e vini.L'organizzazione della "Battaglia del Riso" è a cura della Pro Loco di Ostiglia. Programma: Grigliatona di Carne proposta dal Gruppo parrocchiale e Gruppo Polisportivo Correggioli (è gradita la prenotazione contattando la Pro Loco di Ostiglia) - Risotto all'Ostigliese, Risotto con Chiodini e Taleggio proposti dalla Pro Loco Ostiglia.

  • ore 19.00:Risotto Calamaretti proposto da Arpino - Risotto col Tastasal proposto da Riseria Chiodarelli.
  • Dalle 22.30, cerimonia di chiusura della Fiera con il concerto del duo Moris Pradella e Enrico Zapparoli.
  • Palatenda riscaldato - Cortile Municipale, via Gnocchi Viani

SAN BENEDETTO PO – Museo Civico del Polirone, ore 14.30: "Quattro passi nel monastero" visite guidate delle guide turistiche Federagit-Confesercenti con partenza alle 15 dallo IAT di piazza Matilde di Canossa. Si visiterà il complesso monastico e il museo civico del Polirone. Per info e iscrizioni: 0376/623036.

  • IAT, piazza Matilde di Canossa 7, San Benedetto Po (MN)

GRAZIE di Curtatone – Prato della Madonna, ore 15.00: "Festa degli Aquiloni". Sul prato della Madonna, dietro al Santuario, in riva al lago Superiore di Mantova. Organizzatori Pro Loco di Curtatone, Comitato Antico Borgo, Comitato Mettiamoci in Gioco.

  • Sarà presente Erri Besutti con i suoi aquiloni. Al termine, breve preghiera mariana davanti al capitello (alla tastiera Paolo Negri).


Ultimi Articoli

06 Apr, 2025

Nuova casa per l’EMPORIO SOLIDALE di COMUNITA’. Inaugurata la sede di piazzale Domenico Fetti a Borgochiesanuova

MANTOVA, 06 apr. – L'Emporio Solidale di Comunità ha spostato la…
06 Apr, 2025

Nuovo market di quartiere a Lunetta

MANTOVA, 06 apr. - A Lunetta ha aperto un nuovo market del…
06 Apr, 2025

Calcio serie B, Mantova vittorioso a Brescia: salvezza più vicina

BRESCIA, 06 apr. - Vittoria importantissima quella di ieri…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information