1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 7 Aprile 12:30:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Arte, cultura, tradizione e natura: ecco gli eventi del fine settimana mantovano

MANTOVA – Spazio Gradaro, dale ore 16.30: "What is home?", presentazione delle creazioni del gruppo dei bambini della Don Mazzolari e del gruppo di cittadini che hanno partecipato al lavoro di creazione collettiva insieme agli attori del Teatro del Piccione e del Teatro Velato nel corso del percorso condotto dal 26 al 29 aprile tra le scuole e lo Spazio Gradaro nell'ambito del progetto EpiCentro Culturale Diffuso Valletta Valsecchi sostenuto da Fondazione Cariplo e realizzato da Associazione Segni d'Infanzia in collaborazione con Biblioteca Baratta, Alce Nero, CHARTA Coop e Parrocchia Gradaro.

  • Ingresso gratuito. Adatto a tutte le età. Si consiglia la prenotazione: Tel. 03761511955
  • Spazio Gradaro, via Gradaro 40 Mantova - www.segnidinfanzia.org 

MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 18.00: Primary Colors: Francesco Costa racconta le Elezioni Americane. Le elezioni presidenziali americane sono forse l'evento politico più significativo al mondo. Un processo complesso e appassionante che inizia con la lunga campagna delle primarie e si conclude un anno dopo, "il martedì dopo il primo lunedì di novembre", con l'Election Day.

A sei mesi da questa data cruciale, Francesco Costa, giornalista de Il Post ed esperto di politica americana, ci porta alla scoperta dei candidati, dei temi, delle strategie e delle contradizioni che stanno segnando la campagna per l'elezione del successore di Barack Obama alla Casa Bianca.

  • L'incontro è a ingresso gratuito e libero fino ad esaurimento posti.
  • Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
  • www.cinemadelcarbone.it  - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MANTOVA – Cinema Mignon, ore 18.30 e 21.15: "Sole alto", di Dalibor Matanic. Con Tihana Lazovic e Goran Markovic. Croazia, Slovenia, Serbia 2015. Durata 123'. Tre Decenni. Due Nazioni. Un Amore. "Sole alto" racconta l'amore fra un ragazzo croato e una ragazza serba. Un amore che il regista moltiplica per tre volte nell'arco di tre decenni consecutivi: stessi attori ma coppie diverse, dentro il cuore avvelenato di due villaggi balcanici.

Il 1991 e l'ombra scura della guerra. Il 2011 e le cicatrici che devastano l'anima. Il 2011 e la sua possibile rinascita. Un inno alla vita che ha trafitto i giurati di Cannes. Una sorprendente riflessione sulla natura umana che racconta il dolore per raccontare la speranza. Una produzione che, in perfetta sintonia con il respiro del film, vede cooperare la Croazia, la Slovenia e la Serbia, restituendo pienamente il percorso di ricostruzione culturale in atto nell'ex Jugoslavia.

  • Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova - Tel. 0376366233
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.cinemamignon.com

OSTIGLIA – Palatenda nel Cortile Comunale, ore 19.00: "La battaglia del riso", Grande festa del riso ostigliese. Con la 71° Fiera di Primavera di Ostiglia si rinnova il tradizionale appuntamento gastronomico della "Battaglia del riso". Stand gastronomico con la sfida di risotti preparati da ristoratori, produttori di riso, semplici chef per passione, nel palatenda riscaldato di via Gnocchi Viani allestito nel Cortile Municipale.

I menù saranno accompagnati da un ricco Gran Buffet, dolci, birra e vini.L'organizzazione della "Battaglia del Riso" è a cura della Pro Loco di Ostiglia. Programma: Risotto con "Psina e Saltarei" e risotto con asparagi e scamorza proposti dalla Polisportiva San Giorgio 90 - Risotto all'Ostigliese proposto dalla Pro Loco Ostiglia.

  • Palatenda riscaldato - Cortile Municipale, via Gnocchi Viani

MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 20.30: "Appena apro gli occhi - Canto per la libertà", di Leyla Bouzid. Francia, Tunisia, Belgio, Emirati Arabi Uniti, 2015, 102', con Baya Medhaffer, Ghalia Benali, Montassar Ayari, Aymen Omrani. Proiezione in arabo, francese con sottotitoli in italiano. Tunisi, estate 2010, pochi mesi prima della Rivoluzione. La diciottenne Farah si è appena diplomata e la sua famiglia vorrebbe iscriverla alla facoltà di Medicina. Lei non la pensa allo stesso modo. Canta in un gruppo politico rock. Vuole vivere da cittadina attiva, ma anche divertirsi, scoprire l'amore e frequentare la città di notte.

Ore 22.30: "Un ultimo tango", di German Kral — Germania, 2016, 85', con Juan Carlos Copes, María Nieves Rego; proiezione in spagnolo con sottotitoli in italiano. Docu-film prodotto da Wim Wenders che ripercorre la storia d'amore e odio di María Nieves Rego e Juan Carlos Copes, i due ballerini che hanno contribuito in maniera determinante alla diffusione del tango argentino. Il successo nel mondo, il trionfo a Broadway, l'amore viscerale e l'amara delusione che tutto può finire.

  • Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
  • www.cinemadelcarbone.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Ultimi Articoli

07 Apr, 2025

Agricoltura biologica e rigenerativa, partite le candidature 'The Good Farmer Award 2025'

ROMA, 07 apr. - Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore…
07 Apr, 2025

Previsioni meteo, Italia sotto il sole ma con temperature sotto la media

ROMA, 07 apr. - Con l'inizio della seconda settimana di aprile,…
06 Apr, 2025

Nuova casa per l’EMPORIO SOLIDALE di COMUNITA’. Inaugurata la sede di piazzale Domenico Fetti a Borgochiesanuova

MANTOVA, 06 apr. – L'Emporio Solidale di Comunità ha spostato la…
06 Apr, 2025

Nuovo market di quartiere a Lunetta

MANTOVA, 06 apr. - A Lunetta ha aperto un nuovo market del…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information