1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 22 Febbraio 12:52:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Tempo d'Orchestra 2021/22 chiude con la ‘Passione secondo Giovanni’ di Bach. In Duomo mercoledì 13 aprile, ore 20.45

Mantova TempoDOrchestra PassioneBach-LocandinaMANTOVA, 09 apr. - Spetta a un autentico specialista del repertorio barocco, il maestro Andrea Marcon, il compito di porre il sigillo sulla 29esima stagione concertistica "Tempo d'Orchestra" di Oficina OCM.

MercoledĂŹ 13 aprile nel Duomo di Mantova (ore 20.45, ingresso libero), la "Passione secondo Giovanni" BVW 245 di J. S. Bach viene interpretata da un cast d'eccellenza: l'orchestra Frau Musika con strumenti originali, esito di un nuovo progetto artistico formativo dedicato a giovani musicisti sostenuto da Fondazione Cariverona, il Coro del Friuli Venezia Giulia e le voci soliste di Julia Kirchner (soprano), Carlos Mena (controtenore), Jakob Pilgrim (tenore) e Christian Wagner (basso).

L'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti e con obbligo di prenotazione (T. +390376/360476 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )Come preziosa anteprima al concerto, lunedÏ 11 aprile nel Foyer del Teatro Sociale di Mantova (ore 18, ingresso libero), nell'ambito di "ParoleNote" a cura dell'Associazione Amici dell'OCM, il musicologo Oreste Bossini presenta la "Passione secondo Giovanni" di Johann Sebastian Bach.

Lavoro grandioso, fusione di liturgia, narrazione, teatralità e varietà stilistica, la Passione bachiana, una delle due sopravvissute al passare dei secoli, è una profonda riflessione sulla parola evangelica: "la superiore capacità di Bach, a prescindere dalla sua qualità artistico-musicale che trovava espressione nei cori, corali, arie e recitativi, fu quella di aver scritto Passioni nelle quali il testo biblico, nonostante tutte le interpolazioni obbligate del suo tempo, è rimasto il centro del messaggio", ne ha scritto Kurt von Fischer.

Concerto realizzato nell'ambito del progetto Frau Musika dell'Orchestra del Teatro Olimpico, sostenuto con una donazione in Art Bonus da Fondazione Cariverona

  • MercoledĂŹ 13 aprile 2022, ore 20.45. Duomo, Mantova
  • J. S. Bach: Passione secondo Giovanni per soli, coro e orchestra BWV 245
  • Julia Kirchner soprano, Carlos Mena altus, Jakob Pilgram tenor, Christian Wagner basso
  • Frau Musika, Coro del Fruili Venezia Giulia, Andrea Marcon direttore


Ultimi Articoli

22 Feb, 2025

Marzo a Palazzo Ducale: un mese di offerte culturali, opportunitĂ  speciali di visita e attivitĂ  didattiche

MANTOVA, 22 apr. – Per il mese di marzo Palazzo Ducale offre un…
22 Feb, 2025

Il Comune di Mantova sempre piĂš digitale: attivi i canali WhatsApp e Instagram

MANTOVA, 22 feb. - Il Comune di Mantova amplia i propri canali…
22 Feb, 2025

'Boston marriage': Il 10 marzo alle 17:30 talk nel foyer del Teatro Sociale, a seguire spettacolo alle 21

MANTOVA, 22 feb. - Il Teatro Sociale si prepara ad aprire le…
22 Feb, 2025

C'è Mantova-Bari al Martelli, ecco come cambia la viabilità

MANTOVA, 22 feb. - In occasione della partita di calcio fr…
22 Feb, 2025

Covid cinque anni dopo, il medico del 'paziente 1': 'Importante un giorno del ricordo'

ROMA, 22 feb. - A 5 anni dall'inizio della pandemia da Covid il…
22 Feb, 2025

In calo l'aspettativa di vita in Europa, italiani meno longevi di 0,36 anni

ROMA, 22 feb. - Frena l'aumento dell'aspettativa di vita in…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information