1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 24 Aprile 6:40:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

MantovaMusica. Tango e dintorni per clarinetto e fisarmonica con il duo Di Federico-Guicciardi alle Pescherie di Giulio Romano giovedì 8 agosto, ore 21

Mantova MantovaMusica Difederico-GuicciardiMANTOVA, 5 ago - Tornano, giovedì 8 agosto alle ore 21.00, i concerti di MantovaMusica alle Pescherie di Giulio Romano, suggestivo luogo di recente restauro e di grande fascino, tra i protagonisti del ciclo di eventi "Le Bellezze ritrovate", volto alla riscoperta di location di interesse storico artistico del territorio mantovano.

Il primo dei tre concerti alle Pescherie vedrà impegnato sul palcoscenico il giovane e brillante duo composto dal clarinettista Samuele Di Federico e dal fisarmonicista Francesco Guicciardi, che interpreteranno musiche di Astor Piazzolla, Ennio Morricone, Richard Galliano e Maurizio Milani.

Ingresso con biglietto: intero 10 euro / ridotto 7 euro / studenti 5 euro.

  • Per prenotazioni ed ulteriori informazioni su tutti i concerti della stagione: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - tel. 3885670997 (mercoledì 15.30 – 18.00; giovedì/venerdì/sabato 10.00 – 12.30) – Whatsapp 3885670997 (Indicare il proprio nome e cognome e il numero dei posti desiderati) –
  • Prevendita online: www.mantovamusica 

Classe 1999, Samuele di Federico consegue il Diploma Accademico di II Livello con il massimo dei voti, la lode e la menzione d'onore presso il Conservatorio di Musica "Vecchi Tonelli" di Modena. È vincitore della XVI edizione del Premio Nazionale delle Arti indetto dal Ministero dell'Università e della Ricerca e, sin da giovanissimo, è stato premiato in concorsi nazionali e internazionali, quali Concorso "Città di Bardolino" Jan Langosz, Concorso "Antonio Salieri" di Legnago, Concorso "Città di Belluno", Concorso "Città di Palmanova", Concorso "Città di Guastalla". Si è esibito in qualità di solista con l'Orchestra Sinfonica Abruzzese eseguendo "Introduzione, tema e variazioni" per clarinetto e orchestra di Gioachino Rossini. Nel 2020 entra a far parte dell'Orchestra della Scuola dell'Opera del Teatro Comunale di Bologna, tramite cui accresce la sua esperienza in ambito orchestrale sotto la supervisione delle prime parti dell'orchestra del teatro bolognese.

Dal 2022 collabora con l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini con direttori come M. Benzi, M. Guidarini, E. Yashima, G. Conti, T. Conte Renzetti e D. Fray. Sotto la direzione del M° Riccardo Muti si esibisce in importanti rassegne musicali come Festival Ljubljana, Ravenna Festival, Stagione Concertistica del Teatro Petruzzelli di Bari, Ravello Festival, e, in occasione della Italian Opera Academy 2023, partecipa al Bologna Festival e alla Sagra Musicale Malatestiana di Rimini.

Ha inoltre collaborato con l'Orchestra della Svizzera italiana e, come primo clarinetto, con la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna e la Filarmonica del Teatro Comunale di Modena, con cui collabora regolarmente.

Francesco Guicciardi consegue nel 2022 il diploma accademico di II Livello in Fisarmonica al Conservatorio L. Campiani di Mantova col massimo dei voti e la lode sotto la guida del Maestro M. Milani. Ha seguito stage e masterclass sotto la guida del M° C. Rojac e del M° M. Pitocco.

È stato premiato in numerosi concorsi solistici (Concorso "Città di Stresa", "Antonio Salieri", "Brussels International Music Competition", "Sonus Music Contest") e cameristici ("Festa Internazionale della Fisarmonica di Erbezzo", "Città di Occhiobello"). Conduce una florida attività concertistica, tenendo numerosi concerti solistici, in gruppi da camera e in orchestra in importanti teatri e sale tra cui Teatro Bibiena di Mantova, Auditorium G. Gaber di Milano, Teatro all'antica di Sabbioneta, Teatro di Filderstadt, Teatro Sociale di Mantova, Teatro Bonoris di Montichiari e tanti altri. È docente di fisarmonica presso il Liceo Musicale di Mantova.


Ultimi Articoli

24 Apr, 2025

Mantova piange Maria Zuccati, staffetta partigiana e simbolo di democrazia e libertà

MANTOVA, 24 apr. - A pochi giorni dall'80esimo anniversario…
24 Apr, 2025

Morte Papa Francesco: post infezione il rischio di ictus è 5 volte maggiore

ROMA, 24 apr. - La polmonite, l'ictus cerebrale e il collasso…
24 Apr, 2025

Previsioni Meteo, ponte del 25 aprile con tanti temporali

ROMA, 24 apr. - Ancora piogge e temporali sull'Italia dove non è…
23 Apr, 2025

‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta

MANTOVA, 23 apr. - Trentadue poeti e studiosi della poesia da…
23 Apr, 2025

Celebrazioni del 25 aprile, ecco le modifiche alla viabiità

MANTOVA, 23 apr. - In occasione delle celebrazioni…
23 Apr, 2025

Alimentazione, verdure e mezze porzioni per smaltire gli eccessi di Pasqua

ROMA, 23 apr. - Colazione e pranzo di Pasqua, scampagnata fuori…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information