1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 20 Aprile 3:30:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

MantovaMusica. Omaggio a De Gregori: sabato 20 luglio, ore 21.00, al Forte di Borgoforte con il gruppo 'Eccoci qua'

EccociQua1MANTOVA, 14 lug. - Sabato 20 luglio alle ore 21.00 MantovaMusica torna al Forte di Borgoforte con "Omaggio a De Gregori", nuovo appuntamento del ciclo "Le Bellezze Ritrovate".

A dar voce alle canzoni del grande cantautore italiano, il gruppo "Eccoci qua", composto da Luciano Gardona (voce), Graziano Agosti (chitarra acustica, armonica e cori), Gianluca Baraldini (batteria e cori), Arrigo Morselli (pianoforte e tastiere), Gianluca Molinari (chitarra solista) e Fausto Luppi (basso).

Il programma della serata vede titoli tra i più celebri del cantautore romano, come Alice, Niente da capire, Rimmel, La valigia dell'attore, Diamante, Buonanotte fiorellino, Generale e molte altre.

  • Ingresso con biglietto:intero 10 euro / ridotto 7 euro / studenti 5 euro.
  • Per prenotazioni ed ulteriori informazioni su tutti i concerti della stagione: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • tel. 388.5670997 (mercoledì 15.30 – 18.00; giovedì/venerdì/sabato 10.00 – 12.30) – Whatsapp 388.5670997 (Indicare il proprio nome e cognome e il numero dei posti desiderati) 
  • Prevendita online: www.mantovamusica.com 

Gli Eccoci qua si sono costituiti nel 2019 con l'intento di ripercorrere parte della straordinaria produzione artistica di Francesco de Gregori, coniugando passione e professionalità oltre ad una comprovata esperienza su numerosi palchi ed alla volontà di interpretere canzoni che sono entrate nel cuore della gente, nelle storie delle persone. Francesco De Gregori è sicuramente fra i più importanti e popolari cantautori italiani. Nelle sue canzoni gli arrangiamenti musicali sono in genere misurati e mai banali.

Si incontrano sonorità varie, dal rock alla canzone d'autore con a volte riferimenti anche alla musica popolare, mentre nelle liriche c'è un ampio uso della metafora, con passaggi di ispirazione intimista, letterario poetica, in cui trovano spazio riferimenti all'attualità e alla storia.

Soprannominato "Il Principe", definito cantautore e poeta, è uno tra gli artisti più amati e con il maggiore numero di riconoscimenti da parte de Club Tenco (fondato a Sanremo nel 1972 da un gruppo di appassionati per promuovere e sostenere la cosiddetta "canzone d'autore") con sei Targhe Tenco e un Premio le Parole della Musica.


Ultimi Articoli

20 Apr, 2025

C'è Mantova Catanzaro al Martelli ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 20 apr. - Lunedì 21 aprile, in occasione della partita…
20 Apr, 2025

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le…
20 Apr, 2025

Influenza, Pregliasco: 'E' la stagione più pesante degli ultimi 15 anni'

ROMA, 20 apr. - Ancora 340mila casi in una settimana, per un…
20 Apr, 2025

Cassazione: se il dipendente ruba, l'azienda può licenziare anche senza condanna penale

ROMA, 20 apr. - Secondo la Corte di Cassazione non è…
19 Apr, 2025

Musei Civici di Mantova aperti al pubblico per le feste di Pasqua e il 1° Maggio

MANTOVA, 19 apr. - I musei civici di Mantova saranno aperti al…
19 Apr, 2025

MANTOVA FIORITA 2025: sabato 26 e domenica 27 aprile un’esplosione di colori e profumi nel cuore della città

MANTOVA, 19 apr. - Le strade e le piazze di Mantova tornano a…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information