MantovaMusica 2024: al via un itinerario musicale in 50 tappe. Concerto inaugurale il 20 gennaio con il pianista Roberto Cominati
- Dettagli
- Creato 09 Gennaio 2024
- Pubblicato 09 Gennaio 2024
MANTOVA, 9 gen. – La nona edizione di MantovaMusica si annuncia con una programmazione particolarmente interessante e variegata proseguendo nel solco del tradizionale impegno per il rinnovamento del pubblico e l'avvicinamento dei giovani alla musica d'arte.
Il progetto, nato nel 2016, è frutto di un'iniziativa di rete promossa in sinergia dalle associazioni Società della Musica, Artico e Diabolus in musica, con il sostegno del Comune di Mantova, insieme alle istituzioni culturali del territorio.
Il cartellone dell'edizione 2024 comprende circa 50 concerti – praticamente un concerto alla settimana -, suddivisi in due ampie programmazioni, da gennaio a maggio e da giugno a novembre. Un aspetto su cui punta la rassegna consiste nella valorizzazione dei luoghi più belli della città con un ciclo appositamente definito MM Le bellezze ritrovate.
Il programma della prima parte della rassegna MantovaMusica è stato presentato oggi pomeriggio nell'aula Consiliare del Municipio dall'assessore all'Ambiente del Comune di Mantova Andrea Murari e dai Direttori artistici Stefano Giavazzi (Società della Musica), Stefano Maffizzoni (ArtiCo)e Leonardo Zunica (Diabolus in musica). La suddivisione in due fasi risente dell'impraticabilità del Teatro Bibiena nella stagione invernale e, pertanto, la serie dei Concerti della Domenica si svilupperà in altre sedi a partire dai quattro eventi ospitati in marzo a Volta Mantovana per proseguire da aprile, con l'interruzione estiva, e completarsi dall'autunno in poi.
Società della Musica mette in campo una serie di appuntamenti dedicati a Bach e a giovani talenti emergenti oltre a un tris di concerti, in maggio, a Palazzo Te. La declinazione contemporanea della musica promossa da Eterotopie, dopo l'anteprima del 4 gennaio a Palazzo Te, si avvarrà del progetto di collaborazione con l'Istituto Musicale Isabella D'Este e di un più ampio ciclo di appuntamento nel secondo semestre dell'anno.
L'inaugurazione ufficiale di MantovaMusica 2024 si terrà sabato 20 gennaio presso l'Auditorium Monteverdi del Conservatorio (ore 21.00) con il recital del prestigioso pianista Roberto Cominati interamente dedicato a musiche di R. Schumann.
- Tutte le informazioni relative a biglietti e abbonamenti sono disponibili sul sito di MantovaMusica.
"La soddisfazione dell'Amministrazione comunale per il sostegno dato all'iniziativa è totale - ha detto l'assessore Murari -: una scommessa vinta essendo riusciti a sommare le competenze delle tre realtà musicali che compongono MantovaMusica, nel rispetto delle loro identità , e a produrre un virtuoso risultato anche per l'importanza del rapporto tra arte e luoghi della città ". A proposito del recupero funzionale del Teatro Bibiena, l'assessore ha comunicato che i lavori per il ripristino dell'impianto di riscaldamento partiranno a inizio estate per assicurare l'uso del teatro dall'inizio del 2025.
Un cenno agli aspetti pratici legati al sostegno economico indispensabile per l'attività di MantovaMusica è stato fatto da Stefano Giavazzi evidenziando l'opportunità offerta dalla formula dell'Art Bonus che consente un credito di imposta, pari al 65% dell'importo donato, a privati cittadini e aziende a fronte di erogazioni liberali a favore del patrimonio culturale pubblico italiano di cui MantovaMusica fa parte.
Ecco di seguito il calendario della stagione concertistica 2024 (prima parte da gennaio a maggio).
Gennaio
- Sabato 20 gennaio il Concerto inaugurale della IX Stagione Concertistica di MantovaMusica, alle 21, nell'Auditorium Monteverdi con Roberto Cominati, pianoforte, musiche di R. Schumann (1810 - 1856) - Kreisleriana Sonata n. 3 op. 14.
Roberto Cominati ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale "Alfredo Casella" di Napoli nel 1991. Nel 1993 si è imposto all'attenzione della critica e delle maggiori sale da concerto internazionali grazie al primo premio al Concorso "Ferruccio Busoni" di Bolzano. Nel 1999 ha inoltre ottenuto il premio del pubblico "Jacques Stehman" della TV belga e dell'emittente francese TV5, nell'ambito del Concorso "Reine Elisabeth'' di Bruxelles. In Italia è ospite di prestigiose istituzioni musicali come il Teatro alla Scala, il Teatro Comunale di Bologna, il Teatro La Fenice di Venezia, il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro San Carlo di Napoli, il Teatro Carlo Felice di Genova, l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, l'Accademia Chigiana di Siena, il Festival Pianistico di Brescia e Bergamo e il Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Febbraio
- Sabato 3 febbraio MM DiciottoeTrenta / Bach alla Corte di Anhalt-Köthen Madonna della Vittoria | ore 18.30 Andrea Bacchetti, pianoforte Introduzione di Marco Pedrazzi Musiche di J.S. Bach A seguire "Vieni a cena con noi";
- Sabato 10 febbraio MM DiciottoeTrenta / Bach alla Corte di Anhalt-Köthen Madonna della Vittoria | ore 18.30 Pavel Berman, violino Stefano Giavazzi, pianoforte Introduzione di Marco Pedrazzi Musiche di J.S. Bach, R. Schumann A seguire "Vieni a cena con noi";
- Sabato 17 febbraio MM DiciottoeTrenta / Bach alla Corte di Anhalt-Köthen Madonna della Vittoria | ore 18.30 Fabio Ceccarelli, traversiere Accademia Herman Fabio Ciofini, organo/clavicembalo e maestro di concerto Introduzione di Marco Pedrazzi Musiche di J.S. Bach A seguire "Vieni a cena con noi";
- Venerdì 23 febbraio MM DiciottoeTrenta / Giovani Madonna della Vittoria | ore 18.30 Antonino Cicero, fagotto La Vittoria Ensemble Margherita Colombo e Rachele Rossignoli, violini Arianna Ciommiento, viola Alfredo Mendez, violoncello Edoardo Dolci, contrabbasso Musiche di A. Piazzolla A seguire "Vieni a cena con noi".
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Papa Francesco, il medico del Pontefice: "Ha chiesto di non essere intubato"
24 Apr 2025 09:48
-
Papa Francesco, San Pietro torna a riempirsi di fedeli per l'omaggio a Bergoglio - Video
24 Apr 2025 09:31
-
Maltempo e temporali a raffica sull'Italia, tre vortici in azione: le previsioni meteo
24 Apr 2025 08:37
-
Trump allenta su dazi a Cina, cambio di passo dopo pressioni Wall Street e grande distribuzione
24 Apr 2025 08:13
-
Pechino Express, prima corsa in Nepal: coppie si giocano la semifinale
24 Apr 2025 07:48
Seguici su: