Festivaletteratura va in scena nei teatri della provincia
- Dettagli
- Creato 01 Settembre 2024
- Pubblicato 01 Settembre 2024
MANTOVA, 01 set. - Da un lato i percorsi sempre piĂą ricchi in programma, dall'altro il desiderio di portare spettacoli e concerti anche fuori dalle mura cittadine, alla scoperta di teatri e tesori architettonici nascosti nel Mantovano.
Nel 2024 Festivaletteratura incontra il suo pubblico in alcune location della provincia mai inserite in programma prima della ventottesima edizione.
Al centro di questo esperimento "itinerante", che farĂ tappa nei teatri di Canneto sull'Oglio, Castiglione delle Stiviere e Gonzaga, vi saranno tre incursioni poetiche che tra visioni sceniche e sperimentazioni musicali intendono avvicinare lettori e ascoltatori a mondi narrativi e universi sonori nel contempo lontani e vicinissimi.
Per raggiungere i teatri della provincia sarĂ disponibile fino ad esaurimento posti un servizio di bus navetta A/R gratuito da prenotare al momento dell'acquisto dei biglietti, con partenza da Mantova in piazza Sordello 1h prima dell'inizio di ciascuno spettacolo e ritorno in cittĂ al termine dell'evento.
"MaternitĂ " di e con Chiara Lagani
Venerdì 6 settembre, ore 21:30 | Teatro "Pagano" di Canneto sull'Oglio
Un emozionante spettacolo tratto dal bellissimo racconto della scrittrice canadese Sheila Heti, imperniato sulle forze contrastanti che accompagnano ora il desiderio, ora il rifiuto di mettere al mondo un figlio.
"Elogio della vita a rovescio" di Daria Deflorian
Sabato 7 settembre, ore 21:30 | Teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere
Forte della splendida interpretazione dell'attrice Giulia Scotti, è una poetica e suggestiva messa in scena che trae spunto da alcune pagine memorabili della scrittrice sudcoreana Han Kang, autrice di culto capace di spiazzare lettrici e lettori di ogni latitudine con geniali narrazioni come La vegetariana e Atti umani.
"Le cose strane live" di Valeria Sturba
Domenica 8 settembre, ore 18:00 | Teatro Comunale di Gonzaga
Una piccola epifania sonora tratta dal primo album solista della giovane polistrumentista, cantante e compositrice italiana, il cui talento fuori dal comune si manifesta in giocosi dialoghi concertanti tra i generi piĂą disparati (dalla canzone d'autore all'improvvisazione libera, dal jazz al minimalismo), con tanto di effetti elettronici, looper e giocattoli sonori assortiti.
Info: www.festivaletteratura.it
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Putin si riprende il Kursk ma avanzata di Mosca rallenta
2 Apr 2025 00:06
-
Autismo, ecco i 10 campanelli d'allarme per riconoscerlo
2 Apr 2025 00:05
-
Trump oggi annuncia i dazi: "Liberation Day per gli Usa"
2 Apr 2025 00:05
-
Coppa Italia, finale in vista per il Bologna: 3-0 con l'Empoli
1 Apr 2025 23:37
-
E' morta Suor Paola, Lazio in lutto per la tifosissima
1 Apr 2025 22:57
Seguici su: