Federico Buffa con Ciccio Graziani e l'epico Mundial 1982: 'Pertini era un gran presidente ma non sapeva giocare a carte' (VIDEO)
- Dettagli
- Creato 10 Settembre 2022
- Pubblicato 10 Settembre 2022
MANTOVA, 10 set. - Una Piazza Castello gremita in ogni ordine di posto ha accolto sabato sera il giornalista, commentatore e narratore Federico Buffa per l'incontro dal titolo "CAMPIONI DEL MONDO" che come tema non poteva che avere l'epico Mundial di Spagna del 1982.
A dividere il palco con lui un campione del mondo d'eccezione: Francesco "Ciccio" Graziani. Originariamente all'incontro avrebbe dovuto partecipare anche Giancarlo Antognoni ma che per motivi inderogabili non è potuto intervenire.
"Il Mundial del 1982 in Spagna è stampato nella memoria collettiva degli italiani, un ricordo indelebile" spiega Buffa. Molti italiani hanno ancora ben impresso nella mente le immagini dell'ex Presidente della Repubblica Sandro Pertini che esultava – in piedi e gioioso – dopo il gol di Marco Tardelli nella storica finale dei Mondiali '82 contro la Germania Ovest di Rummenigge.
Indicato come il primo mondiale dell'"era moderna", con l'incremento a ventiquattro nazioni partecipanti, Buffa sul palco di piazza Castello lascia 'campo' al suo ospite che senza farsi pregare catapulta il pubblico tra aneddoti e curiositĂ nel mondiale spagnolo che divenne parte fondante della leggenda della squadra azzurra: le telecronache di Nando Martellini, le prime difficili partite del girone, le sfide contro l'Argentina di Maradona, il Brasile di Zico e Falcao, e la sapiente direzione del commissario tecnico Enzo Bearzot.
Graziani ricorda l'infortunio di Antognoni che gli fece saltare la finale e che lo rese davvero "triste e sconsolato", e ricorda anche il suo di infortuni, proprio in finale contro la Germania dopo soli 6 minuti di gioco: "Anche se infortunati, l'unica cosa che è contata è stata vincere e riportare quella bellissima coppa a casa".
C'è spazio anche per il ricordo di chi non c'è più, e Graziani non trattiene l'emozione parlando di Gaetano Scirea ("Una persona meravigliosa, un libero chiamato in cielo da Dio"), Paolo Rossi ("Un ragazzo fantastico, sempre con il sorriso sulla bocca"), Cesare Maldini ("Competente, simpatico e perfetto nel suo ruolo di secondo allenatore") e il ct Enzo Bearzot ("Con lui si poteva parlare di tutto, per noi era come un padre").
Non poteva mancare il ricordo della mitica partita a scopa sull'aereo presindenziale con Pertini, Zoff, Causio e Bearzot: "Pertini è stato un grandissimo uomo e un grandissimo presidente - spiega Graziani - ma a carte non sapeva giocare".
Anche a distanza di anni si intuisce benissimo il motivo per cui l'11 luglio 1982, nel mitico Santiago Bernabéu, vincendo 3-1 contro la Germania, quella squadra divenne campione del mondo ed entrò nel mito sportivo: "Eravamo partiti male, in polemica con la stampa, ma noi eravamo un gruppo vero di amici. Mai una polemica, mai uno screzio, ci allenavamo sodo tutti con il sorriso e la giusta determinazione. Forse nemmeno noi eravamo ben consci di quanto forte fosse quella formazione e dell'impresa che stavamo per compiere".
L'incontro non delude le attese, il pubblico gradisce e regala a Buffa e a Graziani un lungo e meritato applauso.
L'incontro con Buffa e Graziani a questo link: https://fb.watch/fsTymUqpX1/
(l.t.)
----
Scaricate, consultate e stampate gratuitamente (fronte-retro) lo Speciale Festivaletteratura firmato L'Altra Mantova. La versione cartacea sarĂ reperibile nei principali punti di interesse del Festivaletteratura.
Ultim'ora
-
Papa Francesco, il lungo addio a San Pietro: migliaia in fila per Bergoglio
24 Apr 2025 00:30
-
Ucraina frena sul piano di Trump, l'ira del tycoon: "Zelensky incendiario"
24 Apr 2025 00:25
-
Il gladiatore di York e il leone, nello scheletro la prova delle lotte uomo-animali
23 Apr 2025 23:10
-
Inter-Milan 0-3: Jovic e Reijnders regalano la finale di Coppa Italia al Diavolo
23 Apr 2025 23:04
-
Papa Francesco e il benefattore misterioso per la sepoltura: spunta ipotesi Berlusconi
23 Apr 2025 22:33
Seguici su: