Suzzara, al via CinemaEstate23: dal 23 giugno 12 film il lunedì e il venerdì. Il 26 giugno ospite Daniele Vicari
- Dettagli
- Creato 20 Giugno 2023
- Pubblicato 20 Giugno 2023
SUZZARA, 20 giu. - Torna il cinema all'aperto a Suzzara. A parƟre dal 23 giugno, il lunedì e venerdì, nel cortile della Parrocchia Immacolata di Suzzara (ex Casa dei Ragazzi), si svolgerà l'edizione 2023 della Rassegna Cinema Estate del Cinema Politeama di Suzzara (a cura dell'Associazione Amici del Cinema "Dino Villani").
Il programma prevede 12 proiezioni, con pellicole italiane e internazionali di qualitĂ , commedie e film drammatici, un documentario dedicato ad un grande musicista scomparso, un ritorno a grande richiesta, 2 film per i piĂą piccoli e tre incontri con autori e registi per la mini Rassegna Nuovo Cinema Italia.
Il 26 giugno, infatti, il regista Daniele Vicari (Velocità massima, Il passato è una terra straniera, Diaz, Sole Cuore Amore), importante nome della cinematografia contemporanea presenterà il suo ultimo film Orlando, con un intenso e commovente Michele Placido.
Il 28 luglio Niccolò Falsetti accompagnerà il suo stupefacente esordio Margini, che gli è valso una candidatura come miglior regista esordiente ai David di Donatello 2023. Infine il 31 luglio sarà la volta di Gigi la legge di Alessandro Comodin, vincitore Premio speciale della giuria al Festival di Locarno nel 2022, accompagnato dal suo carismatico protagonista Pier Luigi Mecchia. La proiezione di Stranizza d'Amuri sarà preceduta da un saluto in videocollegamento del regista Giuseppe Fiorello. A grande richiesta in apertura del programma sarà nuovamente proiettato il meraviglioso Le Otto Montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, fresco vincitore del David di Donatello 2023 per il miglior film.
La biglietteria sarà presso il cinema Politeama (ingresso unico 6€), dove si terranno le proiezioni in caso di maltempo. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Suzzara e dalla Parrocchia Immacolata.
Di seguito il programma completo:
Venerdì 23 giugno Le Otto Montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch (David di Donatello 2023 per il miglior film)
Lunedi 26 giugno Orlando di Daniele Vicari (incontro con il regista)
Lunedì 3 luglio L'innocente di Louis Garrel
Venerdì 7 luglio Stranizza d'amuri di Giuseppe Fiorello (saluƟ del regista in collegamento prima del film)
Lunedì 10 luglio Il ragazzo e la tigre di Brando Quilici
Venerdì 14 luglio Anche io di Maria Schrader
Lunedì 17 luglio Mixed by Erry di Sydney Sibilia
Venerdì 21 luglio La signora Harris va a Parigi di Anthony Fabian
Lunedì 24 luglio Dungeons & Dragons. L'onore dei ladri di John Francis Daley e Jonathan M. Goldstein
Venerdì 28 luglio Margini di Niccolò Falseƫ (incontro con il regista)
Lunedì 31 luglio Gigi la legge di Alessandro Comodin (incontro con il protagonista Pier Luigi Mecchia)
Venerdì 4 agosto La voce del Padrone di Marco Spagnoli
Ultim'ora
-
Sparatoria Monreale, l'amico del killer: "Mi ha chiamato dicendo 'ho fatto un casino'"
28 Apr 2025 09:40
-
Terremoto in provincia di Udine, scossa di magnitudo 2.4
28 Apr 2025 09:11
-
Mediobanca, cda approva ops su Banca Generali
28 Apr 2025 09:06
-
Scontro tra auto e moto nell’Alessandrino, morto 24enne
28 Apr 2025 07:54
-
Conclave, cardinali tornano a riunirsi: oggi sarà decisa la data
28 Apr 2025 07:24
Seguici su: