Quentin Tarantino e il 30° anniversario del film Le Iene, se ne parla a Gonzaga fra cinema indipendente e black humour
- Dettagli
- Creato 19 Gennaio 2022
- Pubblicato 19 Gennaio 2022
GONZAGA, 19 gen. - Attori in stato di grazia, sceneggiatura originale e con pochi filtri, personaggi iconici destinati a rimanere nella storia cinematografica mondiale. Come il film, del resto.
Stiamo parlando de Le Iene, il film di Quentin Tarantino del quale ricorre il 30esimo anniversario. Proprio di questo si parlerĂ sabato 22 gennaio alle ore 16.45 al Teatro Comunale di Gonzaga con lo studioso di storia del cinema Matteo Molinari nell'ambito dell'incontro organizzato dall'associazione Esterno Notte.
Un cast d'eccezione nel quale spiccano Harvey Keitel, Steve Buscemi, Michael Madsen, Chris Penn e lo stesso Tarantino per uno dei film destinati a diventare una sorta di manifesto di Tarantino e del suo modo di fare cinema con personaggi dalla dubbia morale, dialoghi spinti e osceni, violenza senza filtri e spesso fine a se stessa, tanto black humour. Tutte caratteristiche che fanno de Le Iene un vero e proprio cult del cinema indipendente.
Prenotazione obbligatoria al 335 7878246 - 335 6238885 (anche Whatsapp). à necessario esibire il Super Green Pass e indossare mascherina FFP2 per tutta la durata dell'evento. L'appuntamento si svolge in collaborazione con il Comune di Gonzaga e Caffè Teatro. Costo 5 euro.
Ultim'ora
-
Ucraina, Russia: "Tregua è per avvio colloqui con Kiev". Ma Trump "sta perdendo la pazienza"
30 Apr 2025 00:03
-
Conclave, Burke e Dolan: l'ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?
30 Apr 2025 00:02
-
Marcell Jacobs a Belve: "Chi parla di doping mi dà fastidio"
29 Apr 2025 23:47
-
Champions, Arsenal-Psg 0-1: Dembelé e Donnarumma decidono la semifinale d'andata
29 Apr 2025 23:08
-
Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura
29 Apr 2025 22:40
Seguici su: