âMetamorfosi del libro oggettoâ, opere recenti di Roberto Pedrazzoli alla Galleria Corraini. Dal 14 gennaio al 12 febbraio
- Dettagli
- Creato 07 Gennaio 2022
- Pubblicato 07 Gennaio 2022
MANTOVA, 07 gen. â "Metamorfosi del libro oggetto" è l'esposizione di opere recenti di Roberto Pedrazzoli che la Galleria Corraini ospita a partire da venerdĂŹ 14 gennaio (ore 18.30).
La mostra propone la piĂš recente fase della ricerca dedicata da Roberto Pedrazzoli alla produzione di una raccolta di "libri" in cui sono condensate molte delle esperienze attraversate dall'autore nel tempo, lungo un processo di interrelazione fra scrittura grafica e tessitura cromatica.
La forma del libro, attraverso ardite manipolazioni, assume andamenti plastici imprevisti che ridisegnano lo spazio e svelano nuove sensazioni che scaturiscono dal rapporto luci e ombre. La scrittura si fonde con le atmosfere della pittura e il "libro" conquista nuovi spazi comunicativi.
Diverse sono le fonti di questo fermento immaginativo, reperti tipografici, pagine illustrate, riproduzioni d'arte, alfabeti di altre culture. L'artista si avvale in particolare di pubblicazioni di artisti e poeti che testimoniano rapporti di frequentazione e di comune impegno culturale. Una sorta di viaggio fra i ricordi di una lunga storia vissuta nel segno dell'arte.
"Metamorfosi del libro oggetto" nasce prendendo spunto dal testo scritto da Claudio Cerritelli dedicato al lavoro di Pedrazzoli; proprio a partire da questa riflessione, l'artista e la Galleria Corraini hanno lavorato a una mostra che presenta al pubblico la piĂš recente fase di ricerca visiva dell'autore.
Roberto Pedrazzoli è nato a Mantova dove vive e lavora. Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha insegnato Pedagogia e Didattica dell'Arte all'Accademia di Belle Arte di Verona. Sono dei primi anni Sessanta le esposizioni in rassegne nazionali e internazionali. Nel 1967 la biblioteca comunale di Novi (MO) ospita la sua prima mostra personale a cui seguono personali in varie città italiane. Dei primi anni Settanta è la stagione dei "Progetti per un nuovo paesaggio".
In seguito realizza installazioni con grandi scritte in legno dipinte rivolte a tematiche di natura ambientale e nella sua ricerca assume particolare rilievo la dialettica tra parola e immagine. La forma della scrittura e il rapporta fra la scrittura e la pittura sono al centro della sua ricerca artistica sostenuta anche dal rapporto di amicizia e di collaborazione con i poeti visivi tra i quali Eugenio Miccini e Lamberto Pignotti.
Dal 2001 al 2011 ha ricoperto l'incarico di assessore alla Cultura della Provincia di Mantova. Nel novembre del 2014 la Casa del Mantegna ha ospitato una sua rassegna antologica intitolata "Tra parola e immagine â l'Officina dei segni" che ha delineato cinquant'anni di attivitĂ .
"Metamorfosi del libro oggetto", Roberto Pedrazzoli
- Galleria Maurizio Corraini, via Ippolito Nievo 7/A, Mantova.
- Dal 14 gennaio al 12 febbraio
- ORARI DI APERTURA: da martedĂŹ a sabato ore 9.00 - 13.00 e ore 16.00 - 19.00
- Si ricorda è possibile accedere alla mostra con il Super Green Pass e nel rispetto delle misure sanitarie e di sicurezza previste dalle normative del Governo in materia Covid-19.
- Galleria Maurizio Corraini, tel. +39 0376 322753
- mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. à necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- www.corraini.com
Ultim'ora
-
Canada, effetto Trump: i liberali di Carney vincono le elezioni
29 Apr 2025 07:21
-
Arsenal-Psg: orario, probabili formazioni e dove vederla
29 Apr 2025 06:55
-
Conclave, quanto dura? Il più breve 10 ore, il più lungo 1.006 giorni
29 Apr 2025 01:22
-
Ucraina-Russia, la nuova tregua di Putin non basta a Trump
29 Apr 2025 00:47
-
Giletti e l'inchiesta 'Zero titoli': "Dopo scandalo diplomi lo spettro dei rifiuti, carabinieri indaghino"
28 Apr 2025 23:58
Seguici su: