1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 30 Aprile 6:18:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Gran Premio Lombardia 2022: il mondiale di motocross ancora a Mantova. Sabato 5 e domenica 6 marzo MXGP e MX2

Mantova Motocross Presentazione-MarzoMANTOVA, 01 mar. – Il Circuito Internazionale "Città di Mantova" torna ad ospitare una prova del campionato mondiale di motocross con la VI edizione del Gran Premio Lombardia che si disputa sabato 5 e domenica 6 marzo.

Dopo l'avvincente avvio di domenica scorsa nel Regno Unito a Matterley Basin dove hanno trionfato l'asso sloveno Tim Gajser (Honda) nella MXGP e il giovane tedesco del team de Carli Simon Langenfelder (GasGas) nella MX2, per la seconda prova si torna a correre a Mantova, ormai capitale del motocross mondiale.

È la 17esima volta che la pista di Mantova ospita una prova mondiale, a distanza di quattro mesi dall'incredibile successo dei tre eventi del 2021, con il memorabile 74° Motocross delle Nazioni e i GP Lombardia e Città di Mantova con il quale è stato assegnato il titolo 2021.

Il programma della manifestazione è stato presentato questa mattina nella Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi, con interventi del vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli, del presidente del Moto Club Tazio Nuvolari Giovanni Pavesi, del Campione del mondo a squadre e pilota ufficiale Betamotor Alessandro Lupino, del pilota SM Action GasGas Alberto Forato, reduce da un fantastico 7° posto assoluto nella MXGP in Gran Bretagna, e della giovane Giorgia Blasigh campionessa under 17 di Motocross.

Grazie alla proverbiale efficienza dei 300 addetti del Motoclub Tazio Nuvolari, i lavori di ripristino del tracciato e l'allestimento di tutte le aree e strutture della pista tutto è pronto per accogliere nel migliore dei modi il grande pubblico, la stampa internazionale e le 4 cilindrate in pista, MXGP, MX2, EMX 250 e Woman MX.

La novità di quest'anno è rappresentata dal ritorno alle classiche due giornate di gara, con il sabato che inizierà con le prove libere e le sessioni di qualifica di MXGP e MX2 e con la prima manche dell'EMX e del WMX, mentre la domenica sarà dedicata alle finali con le gare della MXGP e della MX2 e le seconde manche di Europeo e mondiale femminile.

Il GP Lombardia di quest'anno si presenta all'insegna della competizione aperta tra piloti esperti e giovani protagonisti, come Forato e Prado, che hanno stupito nel Regno Unito. Per la vittoria sui 1.670 metri del Circuito Internazionale Città di Mantova, ormai appuntamento salotto del mondiale MXGP come Montecarlo lo è in F1, il favorito è Tim Gajser che nel 20216 al Nuvolari ha vinto GP e titolo mndiale.

A tenere alto il livello dello spettacolo non mancherà lo svizzero Jeremy Seewer (Monster Energy Yamaha Factory MXGP Team), lo spagnolo Jorge Prado (Team De Carli Gas Gas), l'olandese Glenn Coldenhoff (team Monster Energy Yamaha Factory), tutti desiderosi di mettere in mostra le rispettive potenzialità. Tra i giovani lo spagnolo Ruben Fernandez (Honda 114 Motorsport) che sale dalla MX2 come il transalpino Maxime Renaux (team Monster Energy Yamaha Factory), e il toscano Nicholas Lapucci (team Fantic Factory) che arriva dall'europeo con molto entusiasmo.

In classe MX2 il belga numero due al mondo Jago Geerts e il francese Thibault Benistant correranno con il Monster Energy Yamaha Factory MX2 Team. Geerts è il più tecnico e punterà al titolo mancato nel 2021, così come il francese numero tre al mondo Tom Vialle (Red Bull Ktm Factory Racing). Mattia Guadagnini (Red Bull GasGas Factory Racing) vorrà correre al top sul circuito di casa per cercare di conquistare a fine stagione una delle prime tre posizioni. Il pilota vicentino è in squadra con il tedesco Simon Langenfelder (Red Bull GasGas Factory Racing) che è stato la rivelazione di Matterley Basin.

Gli olandesi Kay de Wolf e Roan van De Moosdijk saranno compagni nella squadra Nestaan Husqvarna Factory Racing. Al via in MX2 anche il belga Liam Everts (DIGA Procross Ktm Racing Team), il bergamasco Gianluca Facchetti (Ktm Beddini MX2), il siciliano Andrea Adamo (Battery Yuasa SM Action Racing Team). Da seguire i piloti dell'Europeo EMX250 e del mondiale femminile WMX, entrambi al debutto stagionale.

BIGLIETTI

  • Per vivere davvero il Gran Premio Lombardia a Mantova, è possibile acquistare in prevendita il biglietto scontato online per il fine settimana del 5 e 6 marzo, oppure direttamente in pista nei giorni della gara.
  • Prezzo Biglietti: Sabato Intero online € 20,00 Sabato Intero in Pista € 30,00 Domenica Intero online € 50,00 Domenica Intero in Pista € 60,00 Weekend Intero online € 60,00 Weekend Intero in Pista € 70,00
  • Info: 0376 327953 – 0376 221406
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  


Ultimi Articoli

30 Apr, 2025

Primo Maggio a Suzzara: sindacati insieme per un lavoro sicuro

SUZZARA, 30 apr. - Il lavoro sicuro è il tema al centro della…
30 Apr, 2025

Ricerca, nel Dna del neonato la possibilità di predire malattie future. Indizi nel sangue del cordone ombelicale

ROMA, 30 apr. - Il cordone ombelicale potrebbe diventare una…
29 Apr, 2025

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti…

CineCity Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information