1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 2 Aprile 8:45:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Sicurezza sul lavoro, accordo tra Regione, Associazioni di categoria e sndacati per le linee guida su cantieri in Lombardia

MANTOVA, 04 feb. - Regione Lombardia, associazioni di categoria e sindacati, tutti uniti per rendere piĂą sicura l'attivitĂ  dei lavoratori nei cantieri. Firmato ieri a Palazzo Lombardia l'accordo per la diffusione delle 'Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico'.

A sottoscrivere l'atto, realizzato in collaborazione con gli stakeholder, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e 36 sigle del partenariato economico e sociale lombardo.

L'accordo impegna tutti i soggetti firmatari a promuovere il contenuto tra gli associati e l'adozione dei temi affrontati all'interno dei cantieri e delle stazioni appaltanti.

"Il documento siglato oggi - ha detto il governatore della Lombardia, Fontana - è un passo concreto e significativo per garantire maggiore sicurezza nei cantieri lombardi. Regione Lombardia, le associazioni di categoria e i sindacati confermano una volontà comune: tutelare i lavoratori, prevenire gli incidenti e promuovere condizioni di lavoro dignitose e regolari. La sicurezza sul lavoro è una nostra priorità assoluta: queste nuove linee guida rappresentano uno strumento fondamentale per garantire che ogni cantiere, pubblico o privato, operi nel rispetto delle normative e dei diritti dei lavoratori".

"Il nostro impegno - ha aggiunto - è quello di promuovere questi principi in tutti i cantieri lombardi, con particolare attenzione alle grandi opere, come quelle, ad esempio, per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 e gli interventi finanziati dal PNRR e dal Piano Lombardia. Ringrazio tutti gli stakeholder coinvolti per la collaborazione e la responsabilità dimostrata. Solo attraverso un lavoro di squadra tra istituzioni, imprese e rappresentanze sindacali possiamo costruire un futuro in cui la sicurezza non sia un'opzione, ma un valore imprescindibile del mondo del lavoro".

Tra i vari argomenti inseriti nell'accordo, anche la necessitĂ  di prevenire i rischi sanitari derivanti da pericoli ambientali e climatici, la sensibilizzazione alla regolaritĂ  nell'applicazione dei contratti di lavoro e alla tutela dell'occupazione e del suo incremento qualitativo, e la condanna dell'intermediazione illecita di manodopera, del lavoro sommerso e irregolare. Il protocollo mira ad essere un utile riferimento per le Pubbliche Amministrazioni.


Ultimi Articoli

02 Apr, 2025

'L’Acqua di Mantova', con il libro di Scansani un inedito viaggio tra la storia e il valore civile delle fontane

MANTOVA, 02 apr. – L'obiettivo principale del nuovo libro di…
02 Apr, 2025

LA GRANDE MAGIA, docufilm omaggio dell’attore Nicola De Buono a Tristano Martinelli, creatore della maschera di Arlecchino

MANTOVA, 02 apr. - SarĂ  presentato in anteprima giovedì 3 aprile…
02 Apr, 2025

Salute, in Italia le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte

FIRENZE, 02 apr. - Le malattie cardiovascolari restano la prima…
02 Apr, 2025

Sondaggio politica, scende Fratelli d'Italia mentre sale il Pd

ROMA, 02 apr. - Secondo l'ultimo sondaggio politico Swg per il…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information