1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 2 Aprile 2:38:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Residuato bellico rinvenuto nel comune di Brescello, interessato anche il comune di Viadana. Le disposizioni della Prefettura di Mantova

Mantova Prefettura BombaViadana ConferenzaVIADANA, 19 dic. - "Nella mattinata odierna - scrive la Prefettura di Mantova in una nota stampa - il Prefetto di Mantova, dott. Roberto Bolognesi, ha tenuto, presso la Casa comunale di Viadana, una riunione tecnico operativa concernente il rinvenimento, nei giorni scorsi, in zona arginale di competenza del limitrofo comune di Brescello (RE), di un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra mondiale in buono stato di conservazione e ancora dotato di spoletta".

"Alla riunione - prosegue la nota - hanno preso parte i vertici delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco, il Comandante del 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza, nonché i rappresentanti della Regione, della Provincia, di A.I.Po e della Prefettura di Reggio Emilia, territorialmente competente per le successive operazioni di bonifica dell'ordigno.

Dagli approfondimenti svolti è risultato che permane la necessità, su indicazione del 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza, di mantenere, in via precauzionale, una distanza di sicurezza dall'ordigno – che per le sue caratteristiche risulta attualmente intoccabile e irremovibile - pari a 826 metri sul piano orizzontale e 627 metri sul piano verticale.

Tale perimetro di sicurezza dovrĂ  essere mantenuto per le prossime 144 ore, decorrenti dalle ore 10.00 del 17 dicembre u.s., prima che si possano avviare le operazioni di inertizzazione del manufatto, che saranno definite nell'ambito di apposite riunioni che si terranno presso la Prefettura di Reggio Emilia.

Pertanto, rimangono vigenti le disposizioni emesse, giĂ  nella serata di ieri, dal Sindaco di Viadana, Nicola Cavatorta, relative all'evacuazione delle persone dalle abitazioni.

Parimenti, è stata confermata la temporanea chiusura di tutte le attività produttive ricadenti nella medesima area nonché l'interdizione delle strade provinciali e comunali interessate con conseguente deviazione del traffico veicolare su percorsi stradali alternativi, di cui è stata data informazione all'AREU 118, per quanto di competenza.

Le Forze di Polizia hanno altresì predisposto un servizio di vigilanza del territorio a garanzia dell'ottemperanza delle prescrizioni di evacuazione dell'area e a prevenzione di eventuali episodi di sciacallaggio.

La Prefettura di Reggio Emilia ha comunicato che, parallelamente, ha richiesto l'emissione di un divieto di sorvolo dell'area (NOTAM) e all'AIPO di predisporre il divieto di navigazione del Po nel bacino di competenza del comune di Brescello.

In conclusione della riunione, il Prefetto ha sottolineato come tutto quanto predisposto attenga a profili di massima cautela, doverosa in relazione a quanto appreso dalle AutoritĂ  militari circa le caratteristiche dell'ordigno e il suo stato di conservazione".


Ultimi Articoli

02 Apr, 2025

LA GRANDE MAGIA, docufilm omaggio dell’attore Nicola De Buono a Tristano Martinelli, creatore della maschera di Arlecchino

MANTOVA, 02 apr. - SarĂ  presentato in anteprima giovedì 3 aprile…
02 Apr, 2025

Salute, in Italia le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte

FIRENZE, 02 apr. - Le malattie cardiovascolari restano la prima…
02 Apr, 2025

Sondaggio politica, scende Fratelli d'Italia mentre sale il Pd

ROMA, 02 apr. - Secondo l'ultimo sondaggio politico Swg per il…
01 Apr, 2025

A Palazzo Te la presentazione del libro di Scansani 'L’Acqua di Mantova'

MANTOVA, 01 APR. - Martedì 1° aprile, alle 17.30, nella Sala dei…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information