In arrivo nuovi sistemi di videosorveglianza in 14 Comuni
- Dettagli
- Creato 27 Aprile 2024
- Pubblicato 27 Aprile 2024
MANTOVA, 27 apr. - Nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prfetto di Mantova Gerlando Iorio, tra i vari argomenti all'ordine del giorno, è stata effettuata un'approfondita disamina dei progetti di realizzazione dei sistemi di videosorveglianza presentati dai Comuni di Mantova, Castelbelforte, Castellucchio, Goito, Magnacavallo, Moglia, Piubega, Porto Mantovano, Quingentole, Quistello, Rivarolo Mantovano, Roverbella, San Giorgio Bigarello e Sermide e Felonica per la successiva ammissione al finanziamento statale previsto dal decreto-legge n. 14/2017 in materia di sicurezza urbana, con l'obiettivo di poter meglio concorrere alla prevenzione dei furti, dei reati predatori e favorire l'attività di controllo dei mezzi utilizzati per la commissione di reati anche in materia ambientale, quali gli sversamenti di rifiuti.
Il Comitato, previa acquisizione del parere di conformitĂ tecnica da parte della Zona Telecomunicazioni di Milano della Polizia di Stato, ha valutato favorevolmente tutti i progetti presentati che, entro il prossimo 29 aprile, saranno trasmessi al Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno, per l'approvazione della graduatoria e la successiva erogazione delle risorse.
Per dare una cornice di condivisione ed operativitĂ all'iniziativa, sono stati sottoscritti dal Prefetto con i rappresentanti delle medesime Amministrazioni Comunali i patti per la sicurezza urbana, finalizzati a definire, a livello territoriale, strategie congiunte di intervento per migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini, contrastare ogni forma di illegalitĂ e favorire l'impiego delle Forze di Polizia nel fronteggiare le esigenze straordinarie dei singoli contesti.
Tali patti, peraltro propedeutici alla presentazione delle richieste di finanziamento a valere sulle risorse statali, concorreranno ad assicurare la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria e la promozione del rispetto del decoro urbano proprio attraverso la realizzazione e l'ampliamento dei sistemi di videosorveglianza comunali, interconnessi con le centrali operative delle Forze di Polizia, per i quali è prevista una spesa, anche in regime di cofinanziamento, di oltre 1 milione e 300 mila di euro.
Presso la Prefettura di Mantova, inoltre, sarĂ costituita, in attuazione di quanto stabilito nel patto, una cabina di regia, composta dai rappresentanti delle Forze di Polizia e della Polizia Locale, con il compito di monitorare, con cadenza semestrale, lo stato di attuazione degli accordi.
Ultim'ora
-
Venezia-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
27 Apr 2025 07:55
-
Canada, auto sulla folla a Vancouver durante un festival: "Diversi morti"
27 Apr 2025 07:48
-
Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 27 aprile
27 Apr 2025 07:30
-
Juve-Monza: orario, probabili formazioni e dove vederla
27 Apr 2025 07:22
-
MotoGp, oggi si corre in Spagna: orario e dove vedere il Gp di Jerez
27 Apr 2025 07:07
Seguici su: