Suzzara: nuova rotatoria Via Allende – Via Lenin – Via Cherubina: approvata in Consiglio Comunale variante al PGT
- Dettagli
- Creato 03 Aprile 2023
- Pubblicato 03 Aprile 2023
SUZZARA, 03 apr. - Nell'ambito dei lavori di riqualificazione dell'incrocio tra Via Lenin, Via Allende e Via Cherubina per la costruzione di una nuova rotatoria il Consiglio Comunale di mercoledì 29 marzo 2023 ha approvato all'unanimità la variante al PGT finalizzata all'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e all'efficacia della dichiarazione di pubblica utilità dell'opera.
Durante la seduta il Sindaco ha esposto la delibera ricordando i numerosi passaggi amministrativi dal 2020 ad oggi che sono stati necessari per arrivare a questo atto finale per l'indizione della gara per i lavori. Presenti anche il Dirigente dell'Area Servizi al territorio del Comune di Suzzara, architetto Marco Bianchi, che ha delineato le caratteristiche tecniche dell'opera, e il Dirigente Area Lavori Pubblici e Trasporti della Provincia di Mantova, ingegnere Antonio Covino, che ha sottolineato in particolare la complessitĂ della procedura e dell'iter burocratico, appesantita anche dall'aumento dei costi a causa della crisi energetica e delle difficoltĂ di reperimento di materiali degli ultimi mesi.
La Provincia di Mantova si è occupata di tutte le fasi della progettazione e saranno sempre a cura degli uffici della Provincia le procedure di gara per l'affidamento dell'appalto dei lavori. L'opera avrà un costo complessivo di 1milione e 245mila euro, di questi 850mila sono stati messi a disposizione dal Comune di Suzzara e la restante parte dalla Provincia. L'obiettivo è quello di indire a breve la gara e affidare l'esecuzione dei lavori nella metà del 2023, con conclusione degli stessi dopo circa un anno. Non è prevista la chiusura del tratto stradale al traffico veicolare per tutta la durata dei lavori, ma cantiere e passaggio veicolare conviveranno.
La rotatoria avrĂ un diametro esterno di 50 metri e uno interno di 30. Nelle parti di campagna sarĂ realizzato un consistente intervento per rialzare il terreno alla quota della strada esistente. L'intervento prevede uno primo strato di 125 cm di terreno trattato a calce, a seguire sarĂ posato il geotessuto e poi uno strato di 30 cm di ghiaia grossa. Su tutta la rotatoria, quindi anche sulla parte carrabile esistente, sarĂ realizzato uno strato di 25 cm di misto cementato, 16 cm di bynder e 4 cm strato d'usura. Su due lati, verso l'abitato saranno installate le barriere antirumore.
Con la rotatoria di via Allende si realizzerà un importante tassello di un ampio programma di lavori relativi alla mobilità suzzarese che, in questi anni, poco alla volta si sono concretizzati. La rotatoria è un punto focale sulla rete viaria cittadina, al servizio non solo dei suzzaresi, ma dell'importante passaggio di mezzi e persone che arrivano a Suzzara per lavoro, servizi e per gli istituti scolastici.
Ultim'ora
-
Venezia-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
27 Apr 2025 07:55
-
Canada, auto sulla folla a Vancouver durante un festival: "Diversi morti"
27 Apr 2025 07:48
-
Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 27 aprile
27 Apr 2025 07:30
-
Juve-Monza: orario, probabili formazioni e dove vederla
27 Apr 2025 07:22
-
MotoGp, oggi si corre in Spagna: orario e dove vedere il Gp di Jerez
27 Apr 2025 07:07
Seguici su: