1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 30 Aprile 5:20:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Il Po in secca restituisce un semicingolato tedesco. Dopo il restauro andrĂ  Museo della Seconda Guerra Mondiale di Felonica

Felonica Po Recupero-SemicingolatoTedescoSERMIDE E FELONICA, 28 mar. – L'attuale secca straordinaria del Po ha dato un contributo fondamentale al recupero di un semicingolato tedesco Sd.Kfz. 11, residuato bellico della seconda guerra mondiale che risultava visibile nelle foto di ricognizione aeree RAF del 25 Aprile 1945.

Si è trattato di un recupero storicamente importante, con alle spalle anni di ricerche promosse dal Museo di Felonica, ma anche decisamente impegnativo. Sono serviti, infatti, due giorni di operazioni molto complesse dovute al fatto che gli escavatori hanno dovuto operare sul terreno inconsistente del letto del Po.

Il relitto del veicolo cingolato tedesco è un reperto di grande interesse per rarità e stato di conservazione, presentando ancora la targa, il cruscotto, tracce di vernice e gran parte di abitacolo e motore. Il semicingolato verrà sottoposto a un attento restauro e studio da parte dello staff del museo di Felonica e quindi reso visibile ed esposto quanto prima al pubblico.

Si tratta di un evento decisamente importante che premia gli sforzi di quanti hanno reso possibile il recupero in tempi celeri e l'impegno dei molti volontari che lavorano per tenere vivi ricordi e storie di un periodo tristemente cruciale anche per la pianura padana.

La futura collocazione del semicingolato tedesco Sd.Kfz. 11 costituirĂ  un ulteriore arricchimento per il Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po che custodisce la memoria degli eventi bellici che si susseguirono nei territori lungo il grande fiume nel corso del secondo conflitto mondiale. Il museo raccoglie filmati, foto, documenti e cimeli originali appartenenti al periodo che va dalle prime incursioni aeree del 1944 sino al passaggio del fronte nell'Aprile 1945.

Felonica rivestÏ un ruolo importante in quanto si trovò in posizione centrale rispetto agli attraversamenti del fiume delle truppe tedesche in ritirata e successivamente rispetto all'arrivo anglo-americano al fiume.

  • Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po, 
  • Piazza Municipio, 1 - 46028 Sermide e Felonica (Mantova)
  • Tel. 348/3157390
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • APERTO DOMENICA e FESTIVI dalle 14,30 alle 19,30, da MARTEDI a SABATO dalle 8,30 alle 12,30
  • CHIUSO LUNEDI FERIALI, SABATO POMERIGGIO FERIALI, SABATO MATTINA FESTIVI, DOMENICA MATTINA

 


Ultimi Articoli

30 Apr, 2025

Primo Maggio a Suzzara: sindacati insieme per un lavoro sicuro

SUZZARA, 30 apr. - Il lavoro sicuro è il tema al centro della…
30 Apr, 2025

Ricerca, nel Dna del neonato la possibilitĂ  di predire malattie future. Indizi nel sangue del cordone ombelicale

ROMA, 30 apr. - Il cordone ombelicale potrebbe diventare una…
29 Apr, 2025

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information