1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 20 Aprile 11:06:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Ballo senza limiti': a Porto un progetto di danza per disabili cognitivi

PortoMantovano Comune3PORTO MANTOVANO, 19 dic. - Si chiama "Ballo senza limiti" il progetto approvato dalla giunta comunale di Porto Mantovano che prevede l'avvio, in via sperimentale, di un corso di danza rivolto a giovani e adulti con disabilitĂ  cognitive.

"Attraverso la danza, i partecipanti avranno la possibilità non soltanto di esprimersi, ma anche di sviluppare gli ambiti motorio, relazionale, personale e cognitivo" spiega l'assessore ai servizi sociali Barbara Della Casa, "scopo del progetto è quello di migliorare l'inclusione delle persone con disabilità e di valorizzare le abilità differenti rispetto agli standard che ci vengono convenzionalmente proposti".

Il corso, realizzato in collaborazione con Asep e Uisp, si svolgerĂ  in via sperimentale a partire da sabato 22 gennaio 2022, con possibilitĂ  di proroga. I costi saranno sostenuti dall'Amministrazione comunale e la partecipazione sarĂ  pertanto gratuita per gli iscritti, che dovranno essere residenti nel Comune.

Il programma del corso, rivolto a un massimo di 15 partecipanti, prevede attivitĂ  finalizzate a migliorare la conoscenza e la padronanza del corpo, a eseguire movimenti seguendo successioni ritmiche e a creare nuove occasioni di comunicazione e di espressione attraverso la danza.

A guidare i partecipanti sarĂ  Silvia Falzoni che, con il supporto dell'educatore Christian Perego, permetterĂ  alle ragazze e ai ragazzi di sperimentare l'esperienza del ballo come veicolo di emozioni e sensazioni, per un'esperienza di socialitĂ  e di relazione.

Grande entusiasmo nelle parole del Presidente di Asep Srl Massimiliano Gandini: "Asep, in quanto società di proprietà pubblica, è sempre indirizzata a fornire servizi di eccellenza ai propri concittadini, quando poi, come in queste circostanze, può aiutare i soggetti piÚ fragili, l'orgoglio di appartenenza a questa comunità si rafforza ancor piÚ".

È possibile iscriversi online, sulla piattaforma percorsixtutti.it, inserendo i dati personali dei partecipanti per il tesseramento Uisp, oppure in presenza presso lo Sportello Corsi (c/o Palestra Pertini – martedì ore 14.30-18). Per partecipare al corso è necessario il certificato medico per l'attività sportiva non agonistica.


Ultimi Articoli

20 Apr, 2025

C'è Mantova Catanzaro al Martelli ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 20 apr. - LunedĂŹ 21 aprile, in occasione della partita…
20 Apr, 2025

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le…
20 Apr, 2025

Influenza, Pregliasco: 'E' la stagione piĂš pesante degli ultimi 15 anni'

ROMA, 20 apr. - Ancora 340mila casi in una settimana, per un…
20 Apr, 2025

Cassazione: se il dipendente ruba, l'azienda può licenziare anche senza condanna penale

ROMA, 20 apr. - Secondo la Corte di Cassazione non è…
19 Apr, 2025

Musei Civici di Mantova aperti al pubblico per le feste di Pasqua e il 1° Maggio

MANTOVA, 19 apr. - I musei civici di Mantova saranno aperti al…
19 Apr, 2025

MANTOVA FIORITA 2025: sabato 26 e domenica 27 aprile un’esplosione di colori e profumi nel cuore della città

MANTOVA, 19 apr. - Le strade e le piazze di Mantova tornano a…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information