'Ballo senza limiti': a Porto un progetto di danza per disabili cognitivi
- Dettagli
- Creato 19 Dicembre 2021
- Pubblicato 19 Dicembre 2021
PORTO MANTOVANO, 19 dic. - Si chiama "Ballo senza limiti" il progetto approvato dalla giunta comunale di Porto Mantovano che prevede l'avvio, in via sperimentale, di un corso di danza rivolto a giovani e adulti con disabilitĂ cognitive.
"Attraverso la danza, i partecipanti avranno la possibilità non soltanto di esprimersi, ma anche di sviluppare gli ambiti motorio, relazionale, personale e cognitivo" spiega l'assessore ai servizi sociali Barbara Della Casa, "scopo del progetto è quello di migliorare l'inclusione delle persone con disabilità e di valorizzare le abilità differenti rispetto agli standard che ci vengono convenzionalmente proposti".
Il corso, realizzato in collaborazione con Asep e Uisp, si svolgerĂ in via sperimentale a partire da sabato 22 gennaio 2022, con possibilitĂ di proroga. I costi saranno sostenuti dall'Amministrazione comunale e la partecipazione sarĂ pertanto gratuita per gli iscritti, che dovranno essere residenti nel Comune.
Il programma del corso, rivolto a un massimo di 15 partecipanti, prevede attivitĂ finalizzate a migliorare la conoscenza e la padronanza del corpo, a eseguire movimenti seguendo successioni ritmiche e a creare nuove occasioni di comunicazione e di espressione attraverso la danza.
A guidare i partecipanti sarĂ Silvia Falzoni che, con il supporto dell'educatore Christian Perego, permetterĂ alle ragazze e ai ragazzi di sperimentare l'esperienza del ballo come veicolo di emozioni e sensazioni, per un'esperienza di socialitĂ e di relazione.
Grande entusiasmo nelle parole del Presidente di Asep Srl Massimiliano Gandini: "Asep, in quanto società di proprietà pubblica, è sempre indirizzata a fornire servizi di eccellenza ai propri concittadini, quando poi, come in queste circostanze, può aiutare i soggetti piÚ fragili, l'orgoglio di appartenenza a questa comunità si rafforza ancor piÚ".
Ă possibile iscriversi online, sulla piattaforma percorsixtutti.it, inserendo i dati personali dei partecipanti per il tesseramento Uisp, oppure in presenza presso lo Sportello Corsi (c/o Palestra Pertini â martedĂŹ ore 14.30-18). Per partecipare al corso è necessario il certificato medico per l'attivitĂ sportiva non agonistica.
Ultim'ora
-
Mattarella, gli auguri a Papa Francesco: "Giustizia ed equità imprescindibili per la pace"
20 Apr 2025 10:21
-
Nordcorea e l'export di armi Usa, le accuse Pyongyang a Trump
20 Apr 2025 09:37
-
Terremoto in Basilicata, scossa di magnitudo 3.4 in provincia di Potenza
20 Apr 2025 09:19
-
Alcaraz-Rune: orario, precedenti e dove vederla in tv
20 Apr 2025 08:47
-
Domenica In, ospiti oggi domenica 20 aprile: Pasqua in diretta con Mara Venier
20 Apr 2025 08:42
Seguici su: