Torna la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po. Dal 1° ottobre, tre fine settimana di eccellenza gastronomica
- Dettagli
- Creato 30 Settembre 2021
- Pubblicato 30 Settembre 2021
BORGOFRANCO SUL PO, 30 set. - Tre weekend consecutivi, a partire da venerdì 1° ottobre, 10 giorni di speciali degustazioni ed eventi: torna, dopo lo stop forzato del 2020, la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po, nel comune di Borgocarbonara.
La 27esima edizione della tradizionale fiera dedicata al pregiatissimo tartufo bianco si presenta con la sua consueta attrattività e alcune novità destinate ad arricchire il nutrito programma della manifestazione organizzata dalla Proloco di Borgofranco sul Po, che si svolge nei giorni 1,2,3 – 8,9,10 -15,16,17,18 ottobre.
All'interno della tensostruttura di piazza Malavasi sarĂ possibile gustare i piatti dello speciale menu la sera a cena, in due turni a partire dalle 19,30, e la domenica anche a pranzo, dalle 12. Oltre alla fondamentale attrattiva gastronomica, la Fiera offre altre iniziative legate alla cultura popolare e alla peculiaritĂ del territorio.
Ad aprire il programma, venerdì 1° ottobre alle ore 18 al Museo TRU.MU in località Bonizzo, sarà il convegno "Tartufo e territorio: biodiversità e misure di salvaguardia" e, a seguire, il taglio del nastro della Fiera Nazionale del Tartufo in Piazza Malavasi. Diversi sono gli appuntamenti in programma nel corso delle domeniche pomeriggio: il 3 ottobre "Coloriamo la Piazza: i bambini disegnano con i gessetti sull'asfalto"; il 10 ottobre intrattenimento con artisti di strada; il 17 ottobre dimostrazione di mestieri di una volta.
Inoltre, ogni domenica sarà possibile partecipare a visite guidate alla ricerca e alla raccolta del tartufo in collaborazione con l'Associazione "Trifulin Mantuan". L'area camper attrezzata è ad uso gratuito ed è anche possibile noleggiare biciclette, sempre gratuitamente, per visitare il territorio in libertà .
La 27esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po è stata presentata questa mattina a Mantova nella sala conferenze del Palazzo della Cervetta con interventi di Lisetta Superbi, sindaco di Borgocarbonara, Mariaelena Gabrielli, presidente della Proloco di Borgofranco sul Po e Alberto Borsari, presidente del Consorzio Oltrepò Mantovano.
"Il territorio dell'Oltrepò è al centro della Fiera – ha sottolineato Mariaelena Gabrielli -, perché la promozione del tartufo bianco crea un notevole indotto ad ampio raggio e promuove un turismo sostenibile e di eccellenza enogastronomica diffusa".
Tra le novità di questa edizione c'è anche il nuovo logo e, in prospettiva, l'avvio dell'iter per ottenere dall'Unione Nazionale Pro Loco d'Italia il riconoscimento di "Sagra di Qualità ".
L'accesso alla tensostruttura della Fiera è contingentato, in totale sicurezza, con prenotazione e Green Pass obbligatori.
- Info e prenotazioni: tel. 3491291899
- https://www.facebook.com/prolocoborgofrancosulpo/
Ultim'ora
-
Usa, auto travolge studenti del doposcuola in Illinois: 4 morti tra cui bambini
29 Apr 2025 08:27
-
Ucraina, Meloni: "Trump-Zelensky? Ultimo regalo del Papa a tutti noi"
29 Apr 2025 08:10
-
Liberata Valentina Cirelli, l'attivista italiana era stata arrestata in Guinea Bissau
29 Apr 2025 07:54
-
Blackout in Spagna, torna l'elettricità: ripristinata al 99%
29 Apr 2025 07:38
-
Canada, effetto Trump: i liberali di Mark Carney vincono le elezioni
29 Apr 2025 07:21
Seguici su: