Palidano, recupero e restauro di Villa Strozzi: ok al progetto esecutivo
- Dettagli
- Creato 17 Agosto 2021
- Pubblicato 17 Agosto 2021
PALIDANO (GONZAGA), 17 ago. - Presa d'atto e ok anche da parte della Provincia di Mantova al progetto esecutivo per il restauro e il recupero funzionale con miglioramento sismico del complesso scolastico di Villa Strozzi a Palidano di Gonzaga.
Dopo l'approvazione da parte del Provveditorato interregionale alle Opere pubbliche di Lombardia ed Emilia Romagna del progetto redatto dal raggruppamento temporaneo costituito da Politecnica Ingegneria ed Arch. Soc. Coop. di Modena – COPRAT di Mantova – BCD progetti srl di Roma – Arch. Monica Nascig di Mantova – Dr.ssa Maria Ceriotti di Mantova – Ing. Alberto Moretti di Udine, con il via libera anche dall'Amministrazione di Palazzo di Bagno, ora si potrà passare alla fase dell'appalto. La spesa complessiva dell'intervento sarà di 13.200.000 euro.
L'approvazione del progetto, inizialmente prevista tra gennaio-febbraio 2021 ha richiesto tempi piĂą lunghi: il Provveditorato ha infatti concluso la verifica della documentazione di progetto poche settimane fa. A rallentare l'iter erano state una serie di richieste di modifica e integrazioni presentate dalla commissione di verifica e che i progettisti hanno prodotto.
Villa Strozzi fu gravemente lesionata dagli eventi sismici che si registrarono nel mantovano il 20 e il 29 maggio 2012: l'edificio fu dichiarato inagibile (condizione in cui versa tutt'ora) e i corpi secondari (palestra, campanile, muro di cinta e chiesa interna del complesso scolastico), danneggiati anch'essi, necessitano di interventi riparativi per la messa in sicurezza dell'intero complesso scolastico.
L'opera sarà finanziata dalla Provincia di Mantova per 4.200.000 euro (risorse proprie provenienti dall'indennizzo assicurativo) e dal Commissario per l'Emergenza sisma per 9 milioni di euro. La gara d'appalto è in carico al Provveditorato interregionale alle opere pubbliche.
Gli aspetti tecnici piĂą complessi del recupero riguardano il rifacimento di tutte le fondazioni della villa per il miglioramento sismico, l'alleggerimento di tutti i solai del primo piano che verranno completamente rifatti e poi il consolidamento della copertura. Vi sono poi gli interventi sulle strutture murarie che implicano un'interferenza con gli apparati decorativi a stucco. Anche il rifacimento dei serramenti comporterĂ un confronto continuo con la Sovrintendenza visto il pregio dell'edificio.
Ultim'ora
-
Papa Francesco, tomba a Santa Maria Maggiore visitabile da oggi
27 Apr 2025 06:58
-
Domenica In, ospiti oggi domenica 27 aprile: le anticipazioni
27 Apr 2025 06:56
-
Trump, Zelensky e la 'pax vaticana'. Meloni: "Giorno storico per l'Italia"
27 Apr 2025 00:08
-
Disgelo Trump-Zelensky, da crisi in Studio Ovale alla 'pace' di San Pietro
27 Apr 2025 00:05
-
Ucraina-Russia, l'affondo di Trump: "Putin mi prende in giro"
27 Apr 2025 00:04
Seguici su: