1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 25 Aprile 10:30:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Valdaro spa è in liquidazione: come prevedibile, finale tra mille polemiche e con l’esclusione di Patrini

Mantova Valdaro AereaMANTOVA, 12 dic. - Il CDA riunitosi ieri pomeriggio, giovedì 11 dicembre, ha votato a favore della messa in liquidazione della Valdaro spa nominando il liquidatore, Riccardo Ronda, commercialista di Mantova.

A lui il compito di mettere in vendita i beni della societĂ , ovvero i terreni, e contemporaneamente trattare con le banche creditrici per un'eventuale revisione del debito.

A favore della decisione ha votato solo il Comune di Mantova, che detiene l'88% delle quote, mentre gli altri soci, Provincia, Camera di Commercio, Comuni di San Giorgio, Bigarello e Roncoferraro, si sono astenuti lamentando anche la mancanza di coinvolgimento nella scelta.

A sorpresa è stato revocato, dunque, l'incarico ad Aldo Patrini.

E' sicuramente piĂą facile rendersi conto di come sia giunta a conclusione la vicenda relativa alla societĂ  Valdaro spa che comprendere fino in fondo le scelte che l'hanno determinata.

Sull'argomento si sono potuti riscontrare pareri fondamentalmente discordanti ma piĂą o meno tutti convergenti nel riconoscere un grave peccato originale nella costituzione iniziale dell'assetto societario.

Ci vengono in aiuto le spiegazioni, anche tecniche, che da tempo rimbalzano sugli organi di stampa.

Come quelle di Giampiero Benedini che, in primo luogo, chiarisce che "il comparto di Valdaro comprende, oltre ai terreni di Valdaro Spa (Valdaro 2) anche Valdaro 1 (dove c'è la Motorizzazione, l'edificio di Valdaro Business Center e insediamenti quali il Consorzio Agrario, Bottoli, Sisma e altri ancora), il porto e infine Olmo Lungo, per una superficie complessiva di circa 3,5 milioni di metri quadrati. 

Una realtĂ  dimensionale di tutto rispetto con valenza sicuramente sovracomunale". Ancora Benedini indica nella carenza di infrastrutturale una grave limitazione dell'appetibilitĂ  dell'area:

"Valdaro non è ancora collegata con il casello autostradale (malgrado le risorse per la sua realizzazione venute dall'Autostrada del Brennero e affidate alla Provincia) e non ha uno scalo ferroviario pubblico, nonostante il contributo regionale di 3 milioni di euro.

Contributo perso anche se c'era il progetto pronto, prodotto dagli uffici dei lavori pubblici. E ancora: manca un collegamento diretto autonomo tra il porto e i terreni di Valdaro (che sarebbe stato logico concepire con sottopasso analogo a quello ferroviario); Valdaro non ha un ingresso sicuro sull'Ostigliese verso l'azienda Thun (nonostante le numerose promesse) e verso l'abitato di Formigosa, e non ha un sistema fognario efficiente".

E' evidente che tutti questi argomenti non hanno aiutato né l'ingresso di nuovi utilizzatori dei terreni né ingressi diretti nella Società, fra l'altro preclusi, per statuto, ai privati.

Ad aggravare l'esposizione finanziaria della Valdaro spa è stato sicuramente l'indebitamento assunto nel corso degli anni, sempre "a breve", e senza ottenere modifiche nella linea di credito fino a realizzare il dissesto attuale.

Va considerata anche la conflittualità tra Provincia e Comune, tale da condizionare diverse scelte strategiche e, a questo proposito, è bene chiarire che altra cosa, completamente distinta, è la situazione del Porto di Valdaro che fa capo alla Provincia.

Il punto di arrivo attuale è rappresentato da 23 milioni di euro di debiti accumulati nei confronti delle banche (Mps, Unicredit, Popolare di Mantova e Popolare di Sondrio) a fronte di un valore dei terreni di proprietà valutati a bilancio 42 euro al metro, in misura che appare sovrastimata, stante la congiuntura attuale.


Ultimi Articoli

25 Apr, 2025

Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

MANTOVA, 25 apr. - Per offrire un'accoglienza sempre piĂą attenta…
25 Apr, 2025

25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni

MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura di Mantova rende noto il…
25 Apr, 2025

Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza

ROMA, 25 apr. - Quando vediamo una persona che in qualche modo…
25 Apr, 2025

Dazi Usa, frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita

ROMA, 25 apr. - I dazi doganali degli Usa causano una frenata…
24 Apr, 2025

Mantova piange Maria Zuccati, staffetta partigiana e simbolo di democrazia e libertĂ 

MANTOVA, 24 apr. - A pochi giorni dall'80esimo anniversario…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information