1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 25 Aprile 5:32:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Orario ampliato e servizi potenziati alla farmacia di piazzale Gramsci. In ascesa gli utili delle farmacie comunali a sostegno dei servizi sociali di Mantova

Mantova FarmacieComunali AttivitĂ  PresentazioneMANTOVA, 14 ott. - Il potenziamento dei servizi offerti dalla farmacia di piazzale Gramsci e un report sulle attivitĂ  delle farmacie comunali sono stati al centro dell'incontro tenutosi questo pomeriggio presso lo stabile della farmacia "Gramsci" a cui hanno partecipato il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, il presidente di Farmacie Mantovane Srl Vinicio Fiorani e il direttore generale di Aspef Lorenza Malacarne, alla presenza delle due direttrici delle farmacie Annalaura Mazzone della "Gramsci" e Alessandra Centineo della "Due Pini".

Nell'occasione è stata annunciata l'estensione dell'orario di apertura della "Farmacia Gramsci" che, oltre ad essere aperta 7 giorni su 7 giĂ  da alcuni anni, osserverĂ  a partire da oggi, lunedĂŹ 14 ottobre, i seguenti orari: dal lunedĂŹ al venerdĂŹ 7.30-21.00; sabato e domenica e festivi 8.30-19.30

Un provvedimento, adottato da Farmacie Mantovane Srl, che sicuramente va nella direzione di aumentare la vicinanza e l'efficienza dei servizi a favore dei cittadini mantovani.

Mantova PiazzaleGramsci FarmaciaComunale1E, oltre a ciò, anche grazie a un nuovo team di professionisti, la farmacia di piazzale offre una gamma di servizi di autoanalisi relativi a colesterolo, glicemia, ematocrito, acido urico, acido lattico, enzimi epatici. Si possono effettuare prenotazioni Cup di viste e il pagamento ticket per test dell'udito, consulenza nutrizionale, holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma, screening melanoma, analisi del capello.

Inoltre, dal 1° novembre sarà attivo il servizio vaccini ed entro massimo due mesi quello di consegna farmaci a domicilio e l'infermieristico. È già attiva la parte del farmaco veterinario

Farmacie Mantovane Srl è una Società di Aspef, l'Azienda Speciale del Comune di Mantova. La Società gestisce due punti vendita "Farmacia Gramsci" e "Farmacia Due Pini" e svolge una funzione sociale nei confronti della cittadinanza, legata non solo alla vendita dei farmaci, ma anche al rafforzamento continuo di un ruolo di riferimento per la salute dell'individuo e dell'intera collettività, attraverso azioni mirate di prevenzione e iniziative utili all'utente.

Le due farmacie di Aspef, "Gramsci" e "Due Pini" hanno, come tutte le altre realtĂ  del mantovano, registrato un consistente incremento di attivitĂ  durante la pandemia (farmaci, tamponi, vaccini, etc). Dalla fine della fase acuta del Covid entrambe le farmacie "Gramsci" e "Due Pini" hanno tuttavia consolidato clientela e vendite sia di farmaci che di parafarmaci e servizi collaterali.

I dati relativi agli utili conseguiti sono eloquenti:

  • Utile anno 2021: 291.187,81 euro
  • Utile anno 2022: 354.563,67 euro
  • Utile anno 2023: 367.120,20 euro

Va rilevato anche il valore sociale delle farmacie comunali perchĂŠ questi utili vengono reinvestiti dall'Aspef nei servizi sociali, tra i quali il contributo per calmierare le rette delle Rsa. I risultati positivi ottenuti si devono alla professionalitĂ  espressa dai farmacisti che hanno prestato con spirito di abnegazione la loro attivitĂ  sia durante gli anni della pandemia che successivamente.

Anche nei primi nove mesi del 2024 i dati, seppur parziali, confermano il trend degli anni scorsi che, forse, è addirittura migliorato. L'incremento del fatturato totale si aggira sul 10% rispetto allo stesso periodo del 2023; è aumentato anche il valore medio della vendita del 6% unitamente al numero degli scontrini rilasciati del 6% (al 30/09 sono stati emessi 72.288 scontrini rispetto ai 68.903 del medesimo periodo del 2023 ed anche il valore medio dello scontrino risulta notevolmente incrementato).

La media giornaliera delle persone che transitano dalla farmacia Gramsci supera le 300 unità. L'utile raggiunto al 30 giugno 2024 sfiora i 200.000 euro e rende pertanto verosimile una performance, al 31 dicembre dell'anno in corso, ancora in crescita rispetto agli esercizi precedenti. Dall'inizio del 2024, a fronte di quattro dimissioni registrate da parte di farmacisti, si è attivata una politica assunzionale importante e si sono assunti altri otto farmacisti (con contratto di lavoro dipendente ed a tempo indeterminato) e si è anche assunto, sempre a tempo indeterminato, un magazziniere.


Ultimi Articoli

25 Apr, 2025

25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni

MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura di Mantova rende noto il…
25 Apr, 2025

Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza

ROMA, 25 apr. - Quando vediamo una persona che in qualche modo…
25 Apr, 2025

Dazi Usa, frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita

ROMA, 25 apr. - I dazi doganali degli Usa causano una frenata…
24 Apr, 2025

Mantova piange Maria Zuccati, staffetta partigiana e simbolo di democrazia e libertĂ 

MANTOVA, 24 apr. - A pochi giorni dall'80esimo anniversario…
24 Apr, 2025

Morte Papa Francesco: post infezione il rischio di ictus è 5 volte maggiore

ROMA, 24 apr. - La polmonite, l'ictus cerebrale e il collasso…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information