1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 26 Aprile 2:30:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Si è riunito il consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Mantova. Palazzi: 'Osservando la città con i vostri occhi si può immaginare la città del futuro'

Mantova Comune ConsiglioComunaleRagazziMANTOVA, 02 giu. - Si è riunito il consiglio dei ragazzi e delle ragazze di Mantova che comprende le scuole secondarie di primo grado Bertazzolo, Alberti e Sacchi.

Il consiglio ha l'obiettivo di educare i giovani alla partecipazione democratica, coinvolgerli nelle decisioni cittadine che li riguardano e prepararli a farsi soggetti attivi della comunità. A promuovere il progetto è stato il Comune di Mantova, su iniziativa dell'assessore alla Pubblica Istruzione Serena Pedrazzoli, in collaborazione con il presidente del consiglio comunale Massimo Allegretti.

In apertura è intervenuto il sindaco Mattia Palazzi. "Fare questa esperienza è importante – ha sottolineato Palazzi – perché osservando la città con i vostri occhi si può immaginare la città del futuro. Quando abbiamo realizzato il Parco del Te lo abbiamo pensato per voi". Il consiglio ha l'obiettivo di educare i giovani alla partecipazione democratica, coinvolgerli nelle decisioni cittadine che li riguardano e prepararli a farsi soggetti attivi della comunità. La riunione è stata l'occasione per rilanciare il progetto e proiettarlo nei prossimi anni scolastici. Con il progetto collabora la cooperativa sociale Alce Nero con la consulenza della dottoressa Cristina Bertazzoni.

La seduta si è tenuta venerdì 31 maggio nell'aula consiliare del Comune di Mantova. Con il progetto collabora la cooperativa sociale Alce Nero che gestisce l'intero ciclo di vita del consiglio tramite gli educatori professionali e il supporto di un consulente scientifico, la dottoressa Cristina Bertazzoni, mentre i tre Istituti Comprensivi di Mantova sono coinvolti non solo attraverso i docenti referenti di plesso e i ragazzi eletti, ma anche con la partecipazione di tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado, attivi sia nella fase elettorale che in quella di restituzione del lavoro svolto da parte dei consiglieri nelle classi.

L'evento è stato pensato come incontro di idee tra i giovani consiglieri, i consiglieri adulti e la Giunta comunale "Non si è trattato – ha affermato Pedrazzoli - di una semplice esposizione del lavoro svolto in questi mesi dalle commissioni tematiche dei ragazzi, con il preziosissimo coordinamento di Alce Nero, ma di una occasione per rilanciare il progetto e proiettarlo nei prossimi anni scolastici. Dare continuità all'intervento è l'unico modo per sedimentare a lungo termine un germe di partecipazione politica sana, sin dalla giovane età".

Ed ha aggiunto: "I numeri del primo anno di lavoro, d'altra parte, sono molto incoraggianti, se pensiamo che sono stati coinvolti tre istituti, 1.200 alunni, 56 classi, 112 candidati, 33 eletti, quattro educatori, un coordinatore, un responsabile scientifico e quattro referenti scolastici. Il consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze è uno spazio per disegnare insieme futuri nuovi e diversi della città, per esprimere i sogni e i desideri collettivi dei nostri giovani, per elaborare proposte da sottoporre al mondo adulto, per individuare piani di azione da intraprendere insieme e per costruire nuovi orizzonti civici, possibili e desiderati. Il tutto attraverso un metodo preciso, il Future Lab, che è stato illustrato dalla professoressa Bertazzoni".​

Al consiglio hanno partecipato gli insegnanti e molti genitori dei giovani consiglieri.


Ultimi Articoli

26 Apr, 2025

Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

CREMONA, 26 apr. - Brutta battuta d'arresto per il Mantova ieri…
26 Apr, 2025

Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalitĂ  ridotta di oltre il 20% in donne giovani'

ROMA, 26 apr. - Per le donne giovani è diminuito, negli ultimi…
26 Apr, 2025

Inps, contributi piĂą bassi con il nuovo taglio dei tassi

ROMA, 26 apr. - Dal 23 aprile 2025 è cambiato il costo delle…
25 Apr, 2025

Scomparsa del Sommo Pontefice Francesco Resta aperto in Prefettura il registro di condoglianze

MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura informa che fino a sabato 26…
25 Apr, 2025

Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

MANTOVA, 25 apr. - Per offrire un'accoglienza sempre piĂą attenta…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information