1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 2 Aprile 7:07:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Sono partiti i lavori per il sottopasso dell’Itis

Mantova Comune3MANTOVA, 06 set. - Sono partiti i lavori per il progetto denominato "Quartiere Borgochiesanuova, realizzazione sottopasso ciclopedonale e riqualificazione aree esterne", redatto dalli studio Pivetta di Verona, per un importo di 1.920.000 euro.

Il sottopasso sarà realizzato in attraversamento alla linea ferroviaria Verona-Modena per consentire il collegamento tra il parcheggio pubblico, ubicato ad est sul fronte dell'Istituto Enrico Fermi, con la zona ovest della ferrovia, ovvero dove sorge il nuovo palazzetto dello sport Sguaitzer. Il sedime interessato ai lavori riguarda, dunque, una porzione di area cortiva della scuola superiore Itis-Fermi e un'area comunale nel quartiere Borgochiesanuova. Il cantiere è allestito nell'area a verde incolta che costeggia via Tenco.

Tale sottopasso sarà perfettamente perpendicolare alla linea ferroviaria, avrà una altezza di 3 metri ed una lunghezza di circa 18 metri. Ai lati del sottopasso saranno presenti due rampe di scale e due piattaforme elevatrici che consentiranno, così, l'abbattimento delle barriere architettoniche e saranno accessibili sia da utenti con la bicicletta che a persone con disabilità. Il passaggio sarà coperto con tettoia nella porzione di pertinenza delle scale. Per tutto il sottopasso ed il percorso ciclopedonale è previsto un sistema di illuminazione funzionale al suo utilizzo anche in orari serali. Particolare attenzione è stata posta all'illuminazione all'interno del sottopasso al fine di garantire la sicurezza degli utenti. Sarà presente anche l'impianto di videosorveglianza. Nel lato ovest, ovvero lato Borgochiesanuova, dov'è ubicata la palestra, è prevista la realizzazione di un parcheggio che fiancheggia la ferrovia ad utilizzo dei cittadini e dei fruitori dei servizi presenti nel quartiere: palestra, stazione ferroviaria e scuola.

Tra gli obiettivi dell'intervento, oltre all'attraversamento ciclopedonale della ferrovia e il collegamento tra i quartieri in sicurezza, vi è anche l'estensione della rete ciclopedonale cittadina. Gli interventi per la realizzazione dell'opera termineranno per il giugno 2024. La ditta esecutrice è l'impresa Silvio Pierobon Srl, con sede in Belluno, e Bs Costruzioni, con sede in Borgo Valbelluna (BL). Responsabile del progetto è Marcella Ghidoni del settore Lavori Pubblici del Comune di Mantova.

"La realizzazione del sottopasso di Borgochiesanuova – ha detto l'assessore ai Lavori pubblici del Comune di Mantova Nicola Martinelli – rappresenta un'opera strategica che permetterà di collegare in sicurezza il quartiere di Borgochiesanuova col l'Istituto Fermi, la stazione ferroviaria ed il quartiere Due Pini. Ma l'opera acquista ancora più valenza strategica se si pensa allo sviluppo complessivo di tutta l'area che prevederà una vera trasformazione: dal recupero degli alloggi di via Gaber, agli interventi privati, fino alla realizzazione di nuovi volumi scolastici da parte della Provincia".


Ultimi Articoli

02 Apr, 2025

LA GRANDE MAGIA, docufilm omaggio dell’attore Nicola De Buono a Tristano Martinelli, creatore della maschera di Arlecchino

MANTOVA, 02 apr. - SarĂ  presentato in anteprima giovedì 3 aprile…
02 Apr, 2025

Salute, in Italia le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte

FIRENZE, 02 apr. - Le malattie cardiovascolari restano la prima…
02 Apr, 2025

Sondaggio politica, scende Fratelli d'Italia mentre sale il Pd

ROMA, 02 apr. - Secondo l'ultimo sondaggio politico Swg per il…
01 Apr, 2025

A Palazzo Te la presentazione del libro di Scansani 'L’Acqua di Mantova'

MANTOVA, 01 APR. - Martedì 1° aprile, alle 17.30, nella Sala dei…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information