Ambiente, arte, svago, cultura, socialitĂ : con il nuovo Parco Te, il patrimonio verde di Mantova si arricchisce di uno straordinario spazio multifunzionale
- Dettagli
- Creato 27 Agosto 2023
- Pubblicato 27 Agosto 2023
MANTOVA, 27 ago. - Ă stata una grande festa, partecipata da tantissimi cittadini (circa 4mila persone presenti), l'inaugurazione del nuovo Parco Te, il grande spazio verde a disposizione di tutti, voluto dall'Amministrazione Palazzi usufruendo del finanziamento con i fondi del Piano Strategico Grandi Progetti Beni Culturali del Ministero per i beni e le attivitĂ culturali.
Una festosa cerimonia, ieri a partire da tardo pomeriggio, aperta dalla Banda CittĂ di Mantova e proseguita con la presentazione del progetto elaborato dallo studio di architettura del paesaggio AG&P greenscape di Milano e realizzato da Mantova Ambiente.
"Un'opera che cambia la città e dà un respiro diverso, europeo - ha dichiarato il sindaco Mattia Palazzi -. à di tutti, cittadini e turisti, per vivere immersi nella bellezza e per alimentare il senso di comunità . Adesso avanti con tutti gli altri cantieri, c'è ancora tanto lavoro da fare per Mantova".
Gabriele Barucca, Sovrintendente archeologia, belle arti e paesaggio di Cremona, Mantova e Lodi, ha ribadito il consenso a questa opera che contribuisce al recupero autentico di uno spazio a ridosso dei Palazzo Te secondo criteri di attualità nel pieno rispetto dei criteri Unesco. Ciò, rispondendo ad alcune critiche circolate in questi giorni, senza cadere nello "scimmiottamento" di soluzioni stilistiche che non hanno alcun nesso con l'origine di quest'area, totalmente diversa nell'antichità , che era un giardino ad uso privato dei Gonzaga di cui non si possiede nessuna documentazione.
"Oltre ai riferimenti storici il progetto del parco ha tenuto in considerazione le esigenze della Mantova contemporanea e dei suoi abitanti, con la loro legittima richiesta di spazi aperti attrezzati, sicuri e conviviali â ha precisato Emanuele Bortolotti fondatore di AG&P greenscape -. Ciò si è tradotto in una significativa attivitĂ d'analisi urbanistica della cittĂ e dei dintorni dell'area di progetto, per disegnare e celebrare attraverso il Parco un luogo unico dal punto di vista culturale, in sintonia con i ritmi e le pratiche di una cittĂ moderna".
La festa è proseguita con un rinfresco per tutti i presenti, i giochi di luce delle fontane e con il concerto jazz di Roberta Montanari & Ensemble. Il programma di eventi prosegue oggi, domenica 27 agosto. Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle16.30 alle 18.30 si svolgeranno le seguenti attività : presso l'Isola del Ping Pong la dimostrazione di tennis tavolo a cura della Polisportiva San Lazzaro (settori giovanili e senior), dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30 presso l'isola del Basket la dimostrazione di Basket a cura del San Pio X Basket, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30 presso l'isola degli Scacchi: giochi di società e scacchi con l'Associazione Amici Ludici di Mantova.
Presso l'isola dello Yoga dimostrazioni di Yoga, pilates a cura di Arci Papacqua aps dalle 10 alle 11 pilates con Silvia Zapparoli, dalle 11 alle 12 Yoga con Paola Sai, dalle 17 alle 18 il bagno di suoni con Elena Bianchini Gong Master, dalle 18 alle 18.30 la danza del ventre con Sara Franchini. Sono previste visite alla scoperta del Parco a cura della Coop Alkemica dalle 10.30 alle 11.30 e dalle 16.30 alle 17.30, alle 12.30 una fetta di anguria. SarĂ presente l'associazione di volontariato Ambulanze veterinarie azzurre in prossimitĂ degli sgambatoi.
I criteri che hanno orientato il progetto del nuovo Parco Te sono stati indirizzati a creare un parco che celebri il luogo e le tracce sedimentate nei secoli; creare un sistema di percorsi e visuali che valorizza e fonde insieme la costellazione di emergenze monumentali e funzionali e minimizzi, nascondendole con il verde le presenze esterne quali stadio, parcheggi e viali ad alta presenza veicolare; creare un parco in sintonia con i ritmi e le pratiche di Mantova, cittĂ contemporanea.
Dedicato alla socializzazione ed il relax, ma anche un "Parco della salute" dove gli abitanti trovano attrezzature e spazi per muoversi e mantenersi in salute in mezzo alla natura, anche nelle ore serali; creare un parco resiliente, inserito nel contesto del paesaggio circostante, ricco di piante d'alto fusto e occasione di comfort ambientale attraverso le scelte agronomiche e botaniche, al disegno degli spazi e dei materiali di costruzione.
Il disegno del Parco si lega alla forma del Palazzo e alla trama degli altri giardini che lo contornano, prendendo al contempo spunto dal simbolo del cerchio che caratterizza il dipinto del Mantegna della "Camera degli sposi" e dagli affreschi di Giulio Romano a Palazzo Te, dalla sua esedra e dai giardini di piazza Lega Lombarda. In tal senso le 16 isole verdi tematiche che contornano il grande prato centrale si affacciano in alto verso il cielo come stanze verdi all'aperto esaltando e rinsaldando l'identitĂ culturale del luogo.
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Torino, uccide coppia di vicini e si toglie la vita
25 Apr 2025 00:26
-
Ucraina-Russia, Trump e il doppio messaggio a Putin
25 Apr 2025 00:08
-
Trump oggi a Roma per funerali Papa Francesco: "Avrò incontri con i leader"
25 Apr 2025 00:06
-
Meteo da 25 aprile a 1 maggio, le previsioni per i ponti tra pioggia e sole
25 Apr 2025 00:04
-
Dazi Usa, 12 Stati fanno causa a Trump. La Cina incalza: "Cancellare tutto"
25 Apr 2025 00:02
Seguici su: