1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 26 Aprile 3:54:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Cgil, Soffiati rieletto Segretario Generale della Camera del Lavoro di Mantova con l'84% dei consensi

Mantova Cgil CongressoProvinciale-Soffiati1MANTOVA, 12 gen. - Con l'84% dei voti favorevoli Daniele Soffiati è stato confermato Segretario Generale dela Cgil di Mantova.

Questo l'esito della due giorni di congresso iniziata martedì e terminata ieri al centro congressi Mamu di Largo Pradella a Mantova. Insieme a Soffiati il congresso ha eletto anche la segreteria con il 91% dei consensi. Ne fanno parte Michele Orezzi, Mauro Mantovanelli, Elena Giusti e Roberta Franzini.

Due giorni intensi quelli appena conclusi che hanno visto molti ospiti portare il loro contributo alla discussione congressuale che portava il titolo "Il lavoro crea il futuro". Oltre a rappresentanti sindacali provinciali, regionali e nzionali, hanno preso parte al congresso anche il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, il presidente della provincia Carlo Bottani, il prefetto Gerlando Iorio, il candidato alla presidenza della Regione Lombardia per il centrosinistra Pierfrancesco Majorino, esponenti delle categorie datoriali e dell'associazionismo mantovano.

Ad aprire il congresso, matedì, è stato proprio il Segretario generale della Camera del Lavoo di Mantova che, nella sua esauriente relazione, ha messo in fila una serie di temi attuali capaci di disegnare le sfide affrontate dalla Cgil e quelle che l'aspettano all'orizzonte nei prossimi anni. Soffiati ha sottolineato la necessità di "approntare serie politiche industriali - ha detto - in grado di rilanciare il lavoro di qualità e di trattenere i troppi giovani che se ne stanno andando all'estero in cerca di migliori condizioni lavorative e di vita".

Secondo i dati della fondazione Migrantes, citati da Soffiati, in 15 anni i mantovani emigrati all'estero sono aumentati del 250% e ad emigrare sono soprattutto le persone di età compresa fra i 18 e 49 anni in cui si concentra la maggior parte della forza lavoro. Per questo, secondo Soffiati, "Mantova non può prescindere dalla propria vocazione industriale. Bisogna cercare di trattenere i giovani con un'offerta formativa di qualità, che possa avere un collegamento con il tessuto produttivo dei territori". E Mantova qualcosa sta facendo con i futuri insediamenti di Valdaro che, secondo il sindaco Palazzi porteranno 1500 nuovi posti di lavoro, e attraverso l'attivazione di nuovi corsi universitari.

Sempre mercoledì è intervenuto il segretario generale della Cgil Lombardia, Alessandro Pagano, che ha posto l'accento sulla necessità di rilanciare il lavoro che, ha detto, "deve essere un punto di riferimento, deve essere certo, solido, giustamente retribuito, dignitoso e consentire possibilità di emancipazione e affrancamento per le nuove generazioni da un processo sociale ed economico che sta materializzando un livello di diseguaglianze molto profondo".


Ultimi Articoli

26 Apr, 2025

Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

CREMONA, 26 apr. - Brutta battuta d'arresto per il Mantova ieri…
26 Apr, 2025

Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalitĂ  ridotta di oltre il 20% in donne giovani'

ROMA, 26 apr. - Per le donne giovani è diminuito, negli ultimi…
26 Apr, 2025

Inps, contributi piĂą bassi con il nuovo taglio dei tassi

ROMA, 26 apr. - Dal 23 aprile 2025 è cambiato il costo delle…
25 Apr, 2025

Scomparsa del Sommo Pontefice Francesco Resta aperto in Prefettura il registro di condoglianze

MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura informa che fino a sabato 26…
25 Apr, 2025

Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

MANTOVA, 25 apr. - Per offrire un'accoglienza sempre piĂą attenta…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information