1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 25 Aprile 5:20:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Questura di Mantova, bilancio attivitĂ  2022: aumentati controlli e super lavoro per ufficio immigrazione e passaporti. Rimane alto anche numero dei codici rossi

RoattaGiannina1MANTOVA, 31 dic. - Numeri dei controlli sensibilmente aumentati, così come le attività del personale dell'Ufficio immigrazione addetto al rilascio dei permessi di soggiorno contestualmente all'emergenza umanitaria generata dalla guerra in Ucraina, mentre rimane alto il numero dei 'codici rossi' (interventi per violenza domestica) che sono stati ben 48.

Il Questore di Mantova Giannina Roatta, ieri mattina, ha realizzato un bilancio dell'attivitĂ  del personale della Questura di Mantova e i numeri raccontano di emergenze nuove, acuite da fenomeni contingenti come pandemia e guerra che si sono sussegguiti e accavallati, e problemi 'vecchi' ancora presenti.

Come noto la guerra in Ucraina ha provocato un massiccio esodo verso le frontiere di paesi 'sicuri', tra cui l'Italia che non ha mancato di fornire il proprio contributo in termini di solidarietĂ  e accoglienza. L'Ufficio Immigrazione della Questura ha "conseguentemente - spiega la Questura in una nota - visto aumentare notevolmente il carico di lavoro: sono state trattate ad oggi nr. 1849 pratiche per rilascio permesso di soggiorno a cittadini ucraini che hanno lasciato il loro Paese in guerra (l'anno precedente erano state 674) su un totale di circa 19000 pratiche di rilascio di permessi di soggiorno (sono quasi 61000 i cittadini stranieri regolarmente censiti in provincia)".

Anche la Divisione Pas, come riporta sempre la nota della Questura, ha dovuto far fronte a un lavoro straordinario, in particolare in materia di passaporti: "nel corso del 2022 - si legge nel comunicato - ne sono stati rilasciati nr. 12000 (nel 2021 erano stati rilasciati nr. 6698 e nel 2020 nr. 8497), con una media settimanale di circa 200 pratiche acquisite (il relativo rilascio avviene nei 15 giorni successivi), ed una percentuale di oltre il 20% in over booking (istanze motivate: salute, studio, lavoro e over 70). Al fine di venire incontro alle istanze dei cittadini sono state disposte nr. 4 aperture straordinarie che, tuttavia, non hanno avuto sempre la risposta sperata, benché l'iniziativa sia stata adeguatamente pubblicizzata, avendo paradossalmente esaurito i posti disponibili con difficoltà".

Non meno capillare è stata l'attività di controllo del territorio messa in atto dalla Polizia con servizi anche straordinari, disposti sia d'iniziativa che nel rispetto delle indicazioni emerse in sede di Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, nelle aree cittadine ritenute maggiormente sensibili, cui hanno contribuito componenti della Questura, pattuglie volanti e Squadra Mobile, supportati anche da pattuglie del RPC messe a disposizione del Dipartimento di P.S.. "I numeri dei controlli - spiegano dalla Questura di Mantova - sono sensibilmente aumentati: persone controllate nel 2022, ad oggi, nr. 18700 (aumento percentuale del 22% rispetto all'anno precedente) e nr. 8066 veicoli (aumento di oltre il 15%). Il dato è riferito agli interventi della Questura; se si valutano anche gli interventi degli Uffici di Specialità, in primis Polizia Stradale e Polizia Ferroviaria se si rimane in tema di controlli su strada, con cui si lavora in stretta sinergia, le persone controllate ad oggi nel 2022 dalla Polizia di Stato mantovana sono complessivamente: nr. 38500 persone e nr. 17800 veicoli".

Nell'ambito dell'attivitĂ  di prevenzione, estesa anche alla provincia, "sono stati controllati - spiegano da piazza Sordello - numerosi esercizi pubblici con l'intervento della Divisione PAS, ad esito dei quali sono stati adottati nr. 8 provvedimenti del Questore ex art. 100 TULPS di sospensione dell'attivitĂ ".

Intensa anche l'attivitĂ  della Divisione Anticrimine: nel corso dell'anno sono stati adottati nr. 69 Avvisi Orali e nr. 68 Fogli di Via Obbligatori (sia d'iniziativa che su segnalazione dell'Arma CC territoriale), nr. 10 DACUR.

In tema di violenza domestica, la Polizia di Stato ha trattato nr. 48 "codici rossi" e sono stati adottati nr. 16 provvedimenti di "ammonimento" del Questore.

"Colgo l'occasione - ha concluso il Questore Giannina Roatta - per porgere a tutti i mantovani, cittadini del Capoluogo e della Provincia, a titolo personale e di tutta la Polizia di Stato, i piĂą calorosi e sinceri auguri per un sereno 2023, che sia un anno di ulteriore crescita in tutti i settori produttivi/economici con positivi risvolti anche sul tessuto sociale e che sia un anno in cui ancor piĂą prevalgano sentimenti di solidarietĂ  e vicinanza alle famiglie in difficoltĂ . Buon anno a tutti!".


Ultimi Articoli

25 Apr, 2025

25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni

MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura di Mantova rende noto il…
25 Apr, 2025

Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza

ROMA, 25 apr. - Quando vediamo una persona che in qualche modo…
25 Apr, 2025

Dazi Usa, frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita

ROMA, 25 apr. - I dazi doganali degli Usa causano una frenata…
24 Apr, 2025

Mantova piange Maria Zuccati, staffetta partigiana e simbolo di democrazia e libertĂ 

MANTOVA, 24 apr. - A pochi giorni dall'80esimo anniversario…
24 Apr, 2025

Morte Papa Francesco: post infezione il rischio di ictus è 5 volte maggiore

ROMA, 24 apr. - La polmonite, l'ictus cerebrale e il collasso…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information