Mantova, Pronto Soccorso: il triage cambia volto. Lavori al Carlo Poma, obiettivi: doppio livello di accettazione per i pazienti, spazi più ampi e tempi d’attesa più brevi. Si parte oggi
- Dettagli
- Creato 14 Settembre 2022
- Pubblicato 14 Settembre 2022
MANTOVA, 14 set. - Un triage più spazioso, con un doppio livello di accettazione per smistare i pazienti a seconda della loro gravità . Obiettivo: rendere i tempi d'attesa sempre più brevi, ottimizzare la gestione dell'utenza e i percorsi di diagnosi e cura, ampliare i locali destinati all'osservazione.
Per ottenere questa evoluzione del triage partirà oggi una nuova fase di lavori al Pronto Soccorso di Mantova. L'area deputata all'attività cambierà fisionomia e soprattutto verrà introdotta un nuovo approccio.
Ad accogliere al primo step il paziente sarà l'infermiere detto tecnicamente 'flussista', che avrà cioè il compito di stabilire l'intensità di cura del caso: alta, intermedia o bassa. Un secondo livello di triage sarà affidato a un altro infermiere, che indirizzerà l'utente verso il percorso più appropriato.
L'intervento durerà circa due settimane: il personale di Asst cercherà di ridurre al minimo i disagi che potrà comportare per l'utenza, alla quale si chiede la massima collaborazione.
Ultim'ora
-
Torino, uccide coppia di vicini e si toglie la vita
25 Apr 2025 00:26
-
Ucraina-Russia, Trump e il doppio messaggio a Putin
25 Apr 2025 00:08
-
Trump oggi a Roma per funerali Papa Francesco: "Avrò incontri con i leader"
25 Apr 2025 00:06
-
Meteo da 25 aprile a 1 maggio, le previsioni per i ponti tra pioggia e sole
25 Apr 2025 00:04
-
Dazi Usa, 12 Stati fanno causa a Trump. La Cina incalza: "Cancellare tutto"
25 Apr 2025 00:02
Seguici su: