800 spartiti storici di compositori del Novecento donati al Conservatorio âCampianiâ dal m° Francesco Gorio
- Dettagli
- Creato 18 Dicembre 2021
- Pubblicato 18 Dicembre 2021
MANTOVA, 18 dic. â Nel segno del ricordo sempre vivo della sua esperienza di docente di chitarra classica presso il Conservatorio "Lucio Campiani" il maestro Francesco Gorio ha scelto di donare all'istituto musicale mantovano un'importante raccolta di spartiti storici di compositori del Novecento.
Si tratta di oltre 800 pubblicazioni dell'editore Suvini Zerboni, partiture particolarmente pregiate, di autori protagonisti assoluti nel panorama musicale del XX secolo come Petrassi, Donatoni, Maderna, Dallapiccola e tanti altri.
Un complesso di partiture destinato ad arricchire il patrimonio della biblioteca del "Campiani" e che, dopo la necessaria catalogazione, sarĂ a disposizione di allievi e studiosi anche online grazie all'inserimento nell'archivio del Sistema Bibliotecario Lombardo.
Nel ricevere la donazione di Francesco Gorio il presidente del Conservatorio Giordano Fermi e la dottoressa Tiziana Morsanuto della Biblioteca del "Campiani" hanno espresso la loro viva gratitudine per il prezioso contributo che apre la strada ad altre opportunitĂ di collaborazione.
Il maestro Gorio, infatti, ha giĂ annunciato la disponibilitĂ a donare prossimamente un altro notevole blocco di spartiti delle case editrici storiche Zanibon, Orff Schulwerk Italiano e di raccolte contemporanee di Ricordi, Rai e Pizzicato Verlag Helvetia.
Docente di chitarra classica presso il Conservatorio "Lucio Campiani" dal 1976 al 1981, poi a Verona e a Brescia, sua cittĂ natale, Francesco Gorio negli anni ha sviluppato un'attivitĂ parallela nel campo delle edizioni musicali su licenza o in distribuzione di Ricordi, Suvini Zerboni, Curci, Rai Trade, Zanibon e, attualmente, come proprietario delle edizioni svizzere Pizzicato Verlag Helvetia.
Ă da questa vasta collezione di opere storiche, tutte in prima edizione che proviene l'attuale donazione costituita da pubblicazioni dell'editore Suvini Zerboni.
Sentito apprezzamento è stato espresso anche dal direttore del "Campiani" Gianluca Pugnaloni per questo importante gesto che arricchisce il patrimonio culturale del nostro Conservatorio.
(gmp)
Ultim'ora
-
Francesco, il rito della chiusura della bara del Papa: le immagini
25 Apr 2025 23:48
-
Trump è a Roma: "Vedrò Meloni. Molti incontri ma rapidi, non è rispettoso del Papa"
25 Apr 2025 23:16
-
Dazi, Trump frena su nuova proroga di 90 giorni: "Improbabile"
25 Apr 2025 23:02
-
Papa e caso Becciu, monsignor Paglia al Tg2 Post: "Voterà? Non credo"
25 Apr 2025 22:27
-
25 aprile, divieto per la manifestazione all'ex Idroscalo: Orbetello multa Anpi
25 Apr 2025 21:41
Seguici su: