Inaugurata la nuova Piazza di Fiera Catena. Un giardino pubblico al posto del demolito âmagoneâ di via Grayson
- Dettagli
- Creato 13 Ottobre 2021
- Pubblicato 13 Ottobre 2021
MANTOVA, 13 ott. â Quella che per anni era sembrata una situazione di degrado impossibile da eliminare, finalmente ha lasciato il posto a uno spazio verde pubblico, un nuovo luogo di aggregazione.
LÏ dove c'era il famigerato "magone" di via Grayson, lo scheletro di cemento di un grande edificio mai completato, oggi c'è la piazza alberata di Fiera Catena che ieri pomeriggio è stata pubblicamente inaugurata dal sindaco Mattia Palazzi affiancato dall'Assessore ai Lavori Pubblici Nicola Martinelli e dall'Assessore alla Rigenerazione Urbana Andrea Murari, oltre che dai tecnici comunali, dai progettisti e dalle ditte edili che hanno seguito e realizzato gli interventi, con la partecipazione di molti cittadini che hanno voluto assistere al taglio del nastro di questa opera tanto attesa dai residenti.
La nuova Piazza di Fiera Catena, nell'area del Gradaro, è il frutto di un'operazione di recupero urbanistico e sociale di questo quartiere adiacente al centro storico.
Questo intervento su un'area di circa 3.000 metri quadrati, fortemente voluto dall'Amministrazione Palazzi, rientra nel piĂš ampio piano complessivo di rigenerazione urbana Mantova Hub che, con un investimento di oltre 30 milioni di euro, rappresenta per il Comune di Mantova una delle principali sfide in termini di politiche integrate di riqualificazione ambientale ed urbana.
"La rigenerazione del quartiere era iniziata con l'abbattimento degli edifici in disuso che nascondevano la vista della chiesa del Gradaro â ha sottolineato l'Assessore Murari -, proseguita con i lavori di ristrutturazione dell'ex Ceramica, dove si sta realizzando una scuola, con la demolizione dello scheletro di cemento al cui posto è stata realizzata questa bella piazza e proseguirĂ con il completamento della palestra attualmente in costruzione e giĂ agli inizi del 2022 nell'area di San Nicolò".
"L'impegno su questa area di Mantova â ha affermato il sindaco Palazzi â è il simbolo della nostra strategia volta alla rigenerazione della cittĂ esistente che proseguiremo tenacemente anche nel futuro, sempre all'insegna della sostenibilitĂ ambientale e per attivare nuovi servizi nei quartieri".
La piazza di Fiera Catena si presenta come un grande spazio pubblico prevalentemente a verde, con un prato centrale, 36 alberi disposti su tre filari (12 tigli, 13 carpini, 4 pyrus, 6 aceri e 1 quercia), due fontanelle, tre cestini per i piccoli rifiuti e otto panchine. Intorno all'area sono stati realizzati anche una trentina di nuovi parcheggi lungo via Grayson e via Cappadocia che consentono la sosta veicolare libera.
Nuova anche l'illuminazione dell'area, con 22 pali della luce a led, cosĂŹ come l'impianto d'irrigazione del verde pubblico. Al centro della piazza sorge uno spazio pavimentato che offre la possibilitĂ di organizzare piccole manifestazioni (presente anche un generatore con sette prese elettriche a disposizione).
I materiali utilizzati sono totalmente compatibili con il paesaggio urbano circostante. Le pavimentazioni dei marciapiedi sono in porfido, mentre in calcestruzzo architettonico (tipo Levoflor) quelle degli spazi interni. Infine, l'area a parcheggi su via Cappadocia è in ciottolato di fiume che ben si integra alla strada vicina.
Prossimamente l'Amministrazione deciderà il nome da dare alla piazza. L'importo complessivo degli interventi di abbattimento del magone e realizzazione della piazza, iniziati nel dicembre del 2019, è stato di 760.932 euro. Le ditte affidatarie dei Lavori sono tutte mantovane: Eredi Montani Corrado di Montani Avv.Elisabetta e C.Sas di Pegognaga, Gastaldi Tecnoimpianti srl di Porto Mantovano e Caem Group spa di Curtatone. I progettisti: Rina Consulting Spa, Corvino + Multari Srl, Icaro Srl e Ing. Giorgia Lorenzi (con il supporto dell'Ufficio Lavori pubblici del Comune di Mantova).
Proseguono anche i lavori di costruzione della nuova Palestra di Fiera Catena che presto sorgerĂ all'angolo tra via Salnitro e via Grayson. La nuova palestra servirĂ di supporto alla scuola in via di realizzazione nell'ambito del progetto di rigenerazione urbana Mantova Hub, nonchĂŠ per eventuali societĂ sportive in orario pomeridiano.
L'importo complessivo per l'esproprio delle aree e la realizzazione di tutte le opere (Piazza e Palestra) è di 4.916.000 euro di cui 4.372.000 euro a carico di Regione Lombardia.
Ultim'ora
-
Terremoto in provincia di Udine, scossa di magnitudo 2.4
28 Apr 2025 09:11
-
Mediobanca, cda approva ops su Banca Generali
28 Apr 2025 09:06
-
Scontro tra auto e moto nell’Alessandrino, morto 24enne
28 Apr 2025 07:54
-
Conclave, cardinali tornano a riunirsi: oggi sarà decisa la data
28 Apr 2025 07:24
-
Sparatoria a Monreale, 19enne fermato confessa: "Ho sparato"
28 Apr 2025 07:14
Seguici su: