1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 2 Aprile 7:34:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Taglio del nastro per ‘Mantovanello’, il nuovo centro sportivo del Mantova Calcio 1911, con il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli

Mantova Mantovanello Inaugurazione1MANTOVA, 09 ott. – "Mantovanello", il nuovo centro sportivo del Mantova Calcio 1911 è pronto ad accogliere gli atleti virgiliani nei loro impegni di allenamento.

L'impianto è stato inaugurato ufficialmente oggi pomeriggio, con la partecipazione del presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, del segretario generale della Lega Pro Emanuele Paolucci, di Ettore Masiello e Maurizio Setti, rispettivamente presidente e maggiore azionista del Mantova Calcio, dello staff dirigenziale e tecnico, degli atleti di diverse formazioni della compagine virgiliana e del sindaco Mattia Palazzi.

La struttura, che si trova in via Franklin Vivenza 9 a Borgochiesanuova, dispone attualmente di tre campi in erba da 11 giocatori e dei rinnovati spogliatoi, ma la verosimile prospettiva è di realizzare un nuovo terreno di gioco, forse in sintetico, oppure due campi da 8, oltre ad altri ambienti complementari per le attività sia di base, sia per la prima squadra, foresteria e direzione.

Mantova Mantovanello CentroSportivo1Molto dipenderĂ  anche dalla possibilitĂ  di accedere a finanziamenti specifici che dovrebbero essere concessi dalle istituzioni sportive a livello nazionale.

Il progetto, che prevede a carico della società Mantova 1911 un investimento stimato in quasi un milione di euro sviluppato a piÚ riprese, è dunque in fase di ulteriore implementazione, come era stato previsto alla stipula degli accordi con il Comune di Mantova.

 

La struttura ha il pregio di trovarsi in zona periferica, ma facilmente raggiungibile dal centro anche tramite la nuova ciclabile e questo fattore sarĂ  particolarmente utile per i giovanissimi atleti dell'attivitĂ  di base gestita dal Mantova Calcio.

Mantova Mantovanello Inaugurazione2Fondamentale, per il buon esito del piano complessivo, è stata la disponibilità della società San Lazzaro a cedere l'area di cui era concessionaria e a realizzare insieme alla società San Egidio-San Pio X un nuovo soggetto di natura no profit che, pur mantenendo in vita le singole società, gestirà l'area sportiva del Migliaretto.

Spazio che sarĂ  oggetto di un investimento di oltre 1,3 milioni di euro da parte del Comune per rifare completamente spogliatoi e magazzini e i campi di gioco.

Dalla settimana prossima, dunque, la prima squadra del Mantova comincerĂ  ad allenarsi a Mantovanello, lasciando gli spazi del Te dove nei prossimi mesi inizieranno i lavori per la realizzazione del nuovo parco progettato dal Comune.


Ultimi Articoli

02 Apr, 2025

LA GRANDE MAGIA, docufilm omaggio dell’attore Nicola De Buono a Tristano Martinelli, creatore della maschera di Arlecchino

MANTOVA, 02 apr. - SarĂ  presentato in anteprima giovedĂŹ 3 aprile…
02 Apr, 2025

Salute, in Italia le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte

FIRENZE, 02 apr. - Le malattie cardiovascolari restano la prima…
02 Apr, 2025

Sondaggio politica, scende Fratelli d'Italia mentre sale il Pd

ROMA, 02 apr. - Secondo l'ultimo sondaggio politico Swg per il…
01 Apr, 2025

A Palazzo Te la presentazione del libro di Scansani 'L’Acqua di Mantova'

MANTOVA, 01 APR. - MartedĂŹ 1° aprile, alle 17.30, nella Sala dei…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information