Borse di studio ‘Franchetti’: premiati 39 studenti universitari mantovani. Assegni dai 1.800 ai 3.200 euro per un totale di 80mila euro
- Dettagli
- Creato 13 Giugno 2021
- Pubblicato 13 Giugno 2021
MANTOVA, 13 giu. – Sono 39 gli studenti universitari mantovani ai quali la Fondazione Istituto "Giuseppe Franchetti" ha assegnato le borse di studio per l'anno accademico 2020/2021.
La cerimonia di consegna degli attestati si è svolta ieri, sabato 12 giugno, in diretta streaming. Sono stati il presidente della Fondazione Franchetti Aldo Norsa, il vice Emanuele Colorni, gli altri consiglieri Susanna Sassi, Frediano Sessi e Giampaolo Galeazzi, l'assessore del Comune di Mantova alla Pubblica istruzione Serena Pedrazzoli e il consigliere della Provincia Francesca Zaltieri, a "premiare" i giovani universitari, tutti collegati in diretta online, ognuno da una propria postazione.
Ecco i nomi dei premiati, in ordine alfabetico: Anversa Giuseppe, Armanini Elisabetta, Armanini Francesca, Bahreddine El Mehdi, Bahreddine Samir, Bergamaschi Matteo, Bonomi Irene, Bulbarelli Michele, Ciruolo Davide, Ciruolo Enzo, Degliesposti Anna, Della Rosa Alberto, Dermenaki Farahani M. Reza, Dondi Luca, El Koraychi Zakaria,Fracassi Raffaella, Giovanella Enrico, Giovanella Lorenzo, Gola Caterina, Gola Gianmarco, Malavasi Fiorenza, Martignoni Federico, Mora Andrea, Morbini Sara, Novellini Sebastiano, Oliani Andrea, Padovani Chiara, Predazzani Sebastiano, Pieropan Lisa, Piva Francesco, Poltronieri Cristiano, Poltronieri Crizia, Princiotta Cariddi Rebecca, Ronconi Alessandra, Ronconi Andrea, Segalotto Luca, Taffurelli Braghiroli Sabrina, Volkov Alessandro e Zucca Alessia.
"A nome della Fondazione Franchetti faccio i complimenti a tutti i premiati – ha detto il presidente Norsa –, specialmente per aver sostenuto gli esami in un periodo non semplice. Ci auguriamo di premiare un numero maggiore di studenti nel prossimo anno accademico e di poter fare la consueta cerimonia tutti insieme, come abbiamo fatto fino al 2019 presso l'aula Magna della Fum.
Sono stati anni difficili questi ultimi, ma il lavoro e l'impegno della Fondazione per sostenere gli studenti meritevoli non sono mai venuti meno. Il nostro auspicio è quello di continuare sempre su questa strada per contribuire alla crescita professionale dei giovani e dare un aiuto importante e concreto alle loro famiglie".
L'assessore Pedrazzoli e il consigliere Zaltieri hanno ringraziato la Fondazione per il suo operato e fatto i complimenti ai giovani premiati. Lo scopo principale della Fondazione Franchetti è quello di sostenere gli studi degli universitari meritevoli, residenti nella provincia di Mantova e di non agiate condizioni economiche.
Anche quest'anno l'Istituto di via Pescheria 22 ha messo a disposizione 80mila euro, suddivisi in assegni di studio vanno dai 1.800 ai 3.200 euro. E così sono stati 39 gli attestati consegnati in diretta online per l'anno accademico 2020/2021 con il lascito "Franchetti" a fronte di 49 domande di richiesta pervenute alla Fondazione.
Diplomi e assegni sono stati ripartiti in base ad un calcolo che ha tenuto conto del reddito della famiglia dello studente e della media e numero di esami sostenuti.
Video della cerimonia e info: www.istitutofranchetti.it
Ultim'ora
-
Papa Francesco, oggi i funerali: da San Pietro a Santa Maria Maggiore per l'ultimo addio
26 Apr 2025 01:24
-
Francesco, il rito della chiusura della bara del Papa: le immagini
25 Apr 2025 23:48
-
Trump è a Roma: "Vedrò Meloni. Molti incontri ma rapidi, non è rispettoso del Papa"
25 Apr 2025 23:16
-
Dazi, Trump frena su nuova proroga di 90 giorni: "Improbabile"
25 Apr 2025 23:02
-
Papa e caso Becciu, monsignor Paglia al Tg2 Post: "Voterà? Non credo"
25 Apr 2025 22:27
Seguici su: