1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 28 Aprile 9:28:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

L’ex lago Paiolo verso il riconoscimento di Riserva Naturale. Via libera della Comunità del Parco del Mincio alle procedure previste da Regione Lombardia

Mantova LagoPaiolo VistaRiservaMANTOVA, 10 giu. - La ComunitĂ  del Parco del Mincio ha approvato all'unanimitĂ  l'atto di indirizzo per l'istituzione della Riserva Naturale "Lago Paiolo".

La decisione presa nel corso della convocazione di ieri pomeriggio dĂ  mandato all'ente Parco per attivare la formalizzazione delle procedure previste in sede regionale dalla normativa che disciplina le aree protette naturali regionali in relazione ai siti da destinare a protezione.

Si tratta di un passo importante che affianca e rafforza l'intento di acquisizione da parte del Comune di Mantova e del Parco del Mincio dell'area dell'ex lago Paiolo, partecipando all'asta conseguente al fallimento della precedente proprietĂ . Area che si estende per circa 13 ettari e possiede tutti i requisiti per divenire una nuova Riserva Naturale Orientata, ricca di elementi di straordinaria importanza ecologica, riconosciuti dalla comunitĂ  scientifica.

Mantova RiservaPaiolo RichiestaParcoEntro il mese di giugno dovrebbe esserci la prevista convocazione programmatica per la presentazione della necessaria documentazione (giĂ  pronta) a cui parteciperanno i rappresentanti di Regione Lombardia, Comune di Mantova, Parco del Mincio e Provincia di Mantova.

"La ComunitĂ  condivide l'obiettivo di ottenere tutele ambientali per l'area dell'ex lago Paiolo, un lembo di naturalitĂ  nella cittĂ  di Mantova, che si aggiunge come valore collettivo di tutela della biodiversitĂ  – ha spiegato il presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer al termine della seduta della ComunitĂ  -. L'istituzione della Riserva Naturale consentirĂ  il raggiungimento degli obiettivi di conservazione e di incremento degli habitat e delle specie presenti, insieme al potenziamento delle conoscenze tecnico-scientifiche e gestionali".

Da notare anche che con il riconoscimento dell'interesse pubblico dell'area, l'ente gestore potrà avviare eventuali procedure di esproprio. "L'area possiede un'intrinseca rilevanza naturalistica per la presenza di specie di particolare interesse faunistico e vegetazionale - ha aggiunto il direttore Cinzia De Simone -. Nel mosaico di habitat che la caratterizzano, risultano di particolare pregio le popolazioni di avifauna, la biodiversità floristico-vegetazionale e i peculiari aspetti paesaggistici. Proprio nell'area dell'ex Lago Paiolo sono inoltre attestati importanti siti riproduttivi delle specie di interesse comunitario Rana di Lataste (Rana latastei) e Testuggine europea (Emys orbicularis), entrambe inserite nella Direttiva comunitaria Habitat che ha lo scopo di promuovere il mantenimento della biodiversità mediante la conservazione degli habitat naturali nel territorio europeo. Per questa ragione, il sito è già stato dichiarato Area di Rilevanza Erpetologica Nazionale".

Grande soddisfazione è stata espressa dall'assessore all'ambiente del Comune di Mantova, Andrea Murari "per la condivisione all'unanimità da parte della Comunità del Parco dell'atto di indirizzo, per la competenza messa in campo dall'ente Parco del Mincio nella prospettiva di estendere l'area protetta su quello che era il quarto lago di Mantova, e per la spinta civica che sostiene l'istanza".

Anche per Paolo Galeotti, vice presidente della Provincia di Mantova, "l'approvazione unanime dell'atto di indirizzo per l'istituzione della Riserva Naturale dimostra che l'ex lago Paiolo è percepito come bene provinciale, nella logica della tutela, ma anche della valorizzazione dell'ambiente naturale a beneficio di tutti".

A fine aprile la ComunitĂ  del Parco si era giĂ  pronunciata a favore della partecipazione dell'ente al bando "Infrastrutture verdi a rilevanza ecologica e di incremento della naturalitĂ " di Regione Lombardia, finalizzata alla presentazione della domanda di finanziamento per la realizzazione di un bosco nell'area dell'ex lago Paiolo.

Per il valore scientifico dell'operazione promossa dal Parco del Mincio e dal Comune di Mantova, si sono giĂ  espressi a favore dell'istituzione della riserva naturale l'UniversitĂ  degli studi di Bologna - Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, l'UniversitĂ  degli studi di Parma - Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della SostenibilitĂ  Ambientale, l'UniversitĂ  degli studi di Milano - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali, l'UniversitĂ  degli Studi di Modena - Dipartimento Scienze della Vita, la SocietĂ  Erpetologica Italiana, il Gruppo Naturalistico Mantovano, WWF Italia e Italia Nostra onlus.

Per quanto riguarda l'acquisto dell'area, la Comunità del Parco ha deliberato di partecipare al Bando per la presentazione delle domande di finanziamento di "Infrastrutture verdi a rilevanza ecologica e di incremento della naturalità" approvato da Regione Lombardia e di presentare un'offerta, nei limiti del valore minimo del prezzo a base d'asta, di 478.000,00 €. L'area ricade nei confini dei Sito UNESCO ''Mantova e Sabbioneta'' ed è situata in adiacenza del perimetro del Parco regionale del Mincio, compresa all'interno della Rete Ecologica Regionale come elemento di Livello II.

L'iniziativa di istituire la Riserva Naturale Lago Paiolo ha suscitato l'appoggio di alcuni Enti e Associazioni con il coinvolgimento diretto di tanti cittadini mantovani.


Ultimi Articoli

28 Apr, 2025

Tecnologie, risparmio considerevole sulle bollette con elettrodomestici di classe superiore

ROMA, 28 apr. - La sostituzione di vecchi elettrodomestici con…
28 Apr, 2025

Successo per Mantova Fiorita. CittĂ  'invasa' da fiori e turisti nel fine settimana

MANTOVA, 28 apr. - Si è conclusa ieri Mantova Fiorita che ha…
28 Apr, 2025

Lavoro, con pause troppo lunghe ora il datore può licenziare legalmente

ROMA, 28 apr. - Riconosciuto dalla legge e dai contratti…
27 Apr, 2025

Lavori in strada Dosso del Corso: modifiche alla viabilitĂ  dal 28 aprile al 16 maggio

MANTOVA, 27 apr. - Da lunedì 28 aprile al 16 maggio 2025 saranno…
27 Apr, 2025

Ricerca, nello scheletro del gladiatore di York il morso di un leone: è la prova delle lotte uomo-animali

LONDRA, 27 apr. - Driffield Terrace, cimitero romano di York nel…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information