1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 27 Aprile 6:42:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Il Conservatorio per il Giorno della Memoria 2018. Dal 17 al 28 gennaio la rassegna ‘Dalle radici al cuore della Shoah’

Mantova GiornoMemoria LocandinaMANTOVA, 12 gen. – "Dalle radici al cuore della Shoah" è il tema dell'edizione 2018 della rassegna "Il Conservatorio per il Giorno della Memoria" che tra il 17 e il 28 gennaio svilupperà un percorso di conoscenza e di riflessione sull'origine e sullo sviluppo dell'antisemitismo, fino all'epilogo della soluzione finale del problema ebraico.

Una fitta serie di eventi, frutto della consolidata collaborazione tra il Conservatorio di Musica "Lucio Campiani" e il Liceo Musicale e Coreutico "Isabella d'Este", il cui obiettivo è di mantenere viva la conoscenza storica, sollecitare riflessione e commemorare le vittime dell'Olocausto e delle leggi razziali.

Alla presentazione del programma, avvenuta questa mattina in Sala Consiliare del Comune di Mantova, sono intervenuti l'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Mantova Marianna Pavesi, il direttore del Conservatorio "L. Campiani" Salvatore Dario Spanò, la dirigente scolastica del Liceo Musicale e Coreutico "Isabella d'Este" Maria Rosa Cremonesi, la responsabile della rassegna Giovanna Maresta e il direttore d'orchestra Carla Delfrate.

Mantova GiornoMemoria Presentazione"Un'iniziativa che apre il dovuto spazio alla memoria, coinvolgendo scuole e l'intera comunità – ha sottolineato l'assessore Pavesi – e per cui è auspicabile una partecipazione sincera e sempre più ampia".

Al linguaggio universale della musica sarà affidato il compito di toccare sensibilità e coscienze grazie alla produzione di momenti e spettacoli di alto livello qualitativo di cui il Conservatorio si fa principale attore, come ha affermato il direttore Spanò, "con passione autentica" e potendo contare sul sostegno della Provincia e del Comune di Mantova, delle Fondazioni Franchetti, Cariverona, Comunità Mantovana, Sucar Drom e Istituto Mantovano di Storia Contemporanea.

L'edizione di quest'anno, lo ha ricordato Giovanna Maresta, è dedicata alla memoria del prof. Sergio Cordibella e del M° Enzo Dara, che all'educazione artistica ed alla crescita civile delle nuove generazioni hanno dedicato tutta la loro intelligenza e passione.

La serie di iniziative si aprirĂ  mercoledĂŹ 17 gennaio con un percorso cittadino, tra letture e musiche, attraverso i luoghi della Memoria, dal Binario 1 della Stazione Ferroviaria, alla Sinagoga Norsa Torrazzo, per concludersi al Memoriale della Shoah mantovana istituito presso l'Istituto "Carlo d'Arco".

Oltre a diverse conferenze-concerto, di particolare rilievo è la speciale rappresentazione dell'opera "Der Kaiser von Atlantis" composta nel 1943 da Viktor Ullmann, prigioniero nel ghetto di TerezÏn.

Oltre all'esecuzione per il pubblico di domenica 28 gennaio, ore 21, il Teatro Bibiena ospiterà sabato 27 gennaio, ore 12, una prova generale aperta agli studenti, ma anche a un centinaio di altri partecipanti. L'ingresso è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria.

  • Per informazioni: Conservatorio di Musica "Lucio Campiani" di Mantova
  • Tel.: 0376.368362 (dal lunedĂŹ al venerdĂŹ, 8.30-16.30)
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.conservatoriomantova.com 

GLI APPUNTAMENTI DELLA RASSEGNA


Ultimi Articoli

27 Apr, 2025

Lavori in strada Dosso del Corso: modifiche alla viabilitĂ  dal 28 aprile al 16 maggio

MANTOVA, 27 apr. - Da lunedĂŹ 28 aprile al 16 maggio 2025 saranno…
27 Apr, 2025

Ricerca, nello scheletro del gladiatore di York il morso di un leone: è la prova delle lotte uomo-animali

LONDRA, 27 apr. - Driffield Terrace, cimitero romano di York nel…
27 Apr, 2025

Crisi Aviaria, prezzi delle uova in aumento in Italia

ROMA, 27 apr. - Secondo gli ultimi dati diffusi da Eurostat si…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information