1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 4 Aprile 12:21:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Mantova Hub: un progetto strategico per la periferia est, da Porto Catena a Valletta Valsecchi, e per il futuro della cittĂ 

PIAZZA DELLA TERRA: Sarà in San Nicolò, area storica concessaci dal demanio il 7.6.16. Degradata e chiusa da decenni, ex deposito militare. Nei 5 capannoni prevediamo funzioni legate alla sostenibilità, ricerca, agroalimentare, impresa, innovazione sociale. Recuperiamo volumi esistenti con attività e servizi sinergici. Realizziamo una serra bioclimatica per il centro ricerca pubblico privato sulla biodiversità. La Casa della Memoria sarà nello storico edificio ex Polveriera. La piazza di Terra sarà un grande attrattore urbano ed extraurbano, con partner gestionali pubblici e privati.

PIAZZA DEL PENSIERO: SarĂ  nella ex ceramiche, edificio privato dove ad inizio '900 si producevano ceramiche. Abbandonato e degradato da anni, abusivamente occupato e oggetto di incendi dolosi, sarĂ  sede di una scuola tecnica pubblica per mille studenti.

PIAZZA D'ACQUA. Riqualificazione Porto Catena, aumento e nuovo Layout attracchi turistici. Collegamento pedonale con il centro storico e passeggiata su due livelli; dallo stradello di servizio alla sponda, ed a livello del lago. Collegamento con il centro mediante copertura dell'attuale PA con terrazza verde praticabile del parcheggio, dando cosĂŹ continuitĂ  dal porto al centro e con il giardino di piazza Anconetta. Riqualificazione dei bastioni portuali, ridefinizione mobilitĂ  con parziale chiusura di via Argine, realizzazione planetario a sud del porto, nuovi servizi ristorazione nella parte ipogea del parcheggio sul porto.

NUOVO BOSCO DIDATTICO. Nel quartiere Valletta Valsecchi, sud di San Nicolò. Sposteremo gli attuali campi sportivi sempre nel quartiere per realizzare un bosco didattico urbano utile alla funzione di vasca di laminazione del Mincio, nonché alla riduzione di CO2. Sarà collegato da una ciclabile verso Nord – sud e si raccorderà al centro e laghi con le ciclabili già esistenti

L'intervento urbanistico si pone in complementarietĂ  e in funzione di una strategia multidisciplinare che tenendo il tema ambientale al centro affronta diverse politiche settoriali.
Tale strategia è stata costruita grazie all'apporto di idee e di risorse di un ampio e significativo partenariato di enti pubblici e privati. Essa si compone di interventi e progetti che sostenendosi l'un l'altro costruiscono non solo l'identità d'eccellenza del comparto, ma una nuova identità per l'intera città.

RICUCITURA AMBIENTALE (GREEN INFRASTRUCTURE)
Svilupperemo il comparto secondo i principi della green infrastucture

  • STUDIO DI FATTIBILITA' SU APPROCCIO SOSTENIBILE
  • STUDIO DI FATTIBILITA' GREEN INFRASTRUCTURE
  • Rete Teleriscalamento, recupero del calore industriale
  • Illuminazione innovativa Bosco Virgiliano

GREEN ECONOMY.  Metteremo in rete attivitĂ  e infrastrutture per ricerca e sviluppo, alta formazione tecnica rivolta a giovani. Reimpiego e percorsi di autoimprenditorialitĂ  per soggetti fragili e giovani promettenti, per nuove imprese nel campo della sostenibilitĂ .

Hub sostenibilitĂ :

  • Spazio fisico con programma di ricerca (finanziato da Tea Spa, multiutility) di alta formazione, di sostegno alle start-up e progetti ambientali. Gestito da Fondazione Univermantova, diretto dal professor Stefano Mancuso esperto internazionale di neurobiologia vegetale
  • Campus di talenti per green economy e green jobs. Luogo per giovani talenti da indirizzare verso green jobs ad elevato impatto occupazionale e sviluppo imprenditoriale.
  • Sphere2020. Progetto socio-imprenditoriale di reimpiego disoccupati in aziende di produzione di energia rinnovabile e fitodepurazione, in area dismessa dalla raffineria Ies-Mol.
  • Munlifactory.Mantova. Localizzatoin area Villette Ies-Mol per Pmi e professionisti nella logica dello scambio saperi e mezzi di produzione. Parte di rete internazionale per scambi. Avviato nel 2016 si prefigura giĂ  la costituzione di una prima associazione tra 7 micro imprese e professionisti.


Ultimi Articoli

04 Apr, 2025

Acqua potabile, nuovi limiti per contaminazione Pfas. Liguria e Trentino le regioni maglie nere

ROMA, 04 apr. - Finalmente è approdato in Parlamento il decreto…
04 Apr, 2025

Dazi Usa, Trump:'E' la nostra dichiarazione di indipendenza economica'. Ue pronta a negoziare

WASHINGTON, 04 apr. - Donald Trump ha scatenato una guerra…
04 Apr, 2025

Mantova Ambiente tra i protagonisti della Paper Week di Comieco

MANTOVA, 04 apr. - Torna per la V edizione la Paper Week, la…
03 Apr, 2025

In cammino nell’Isola Cirene con le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco

OSTIGLIA, 03 apr. - Prosegue "In cammino tra paludi, isole e…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information