Il Libro del Sinodo, atto conclusivo del cammino unitario della Chiesa mantovana. Domenica 17 aprile in Sant’Andrea la consegna alla Diocesi
- Dettagli
- Creato 15 Aprile 2016
- Pubblicato 15 Aprile 2016
MANTOVA, 15 apr. – Non è stato un simposio di studi, ma una chiamata rivolta a tutti per dare il proprio contributo per realizzare una realtà cristiana che sia una vera comunità .
E' questo il frutto dell'ottavo Sinodo della Chiesa Mantovana contenuto nel testo modificato delle Proposizioni che è stato votato nella sua completezza nella Sessione conclusiva, svoltasi domenica 17 gennaio 2016.
In quell'occasione l'Assemblea sinodale ha consegnato solennemente l'esito del proprio lavoro nelle mani del Vescovo Roberto Busti, affidandogli la valutazione conclusiva del percorso sinodale. Il risultato conclusivo è contenuto nel Libro del Sinodo, promulgato dal Vescovo, che verrà consegnato a tutta la Diocesi durante la Celebrazione di chiusura del Sinodo diocesano, domenica 17 aprile, in Sant'Andrea alle ore 17.00.
La presentazione del testo è avvenuta questa mattina presso la Sala San Giovanni Paolo II della Curia Vescovile con la partecipazione del Vescovo Roberto Busti, del segretario generale del Sinodo Davide Boldrini e di Don Giampaolo Ferri, direttore dell'ufficio per le Comunicazioni Sociali.
"Sono orgoglioso di questa Chiesa con cui ho trascorso otto anni della mia vita, di questa comunità che ha mostrato una grande partecipazione al Sinodo. – così il Vescovo Roberto si è espresso nel corso dell'incontro odierno.- "Durante le visite pastorali in molti chiedevano di scoprire Gesù, di vedere il Gesù che sostiene i fragili e ama questa umanità : il Sinodo, la convocazione del popolo di Dio, con un grande numero di laici che hanno aderito, è la manifestazione di una grande disponibilità a servire la comunità , la risposta al desiderio di vedere il volto di Gesù intorno a noi, un'esperienza di comunione molto ampia che, nel libro conclusivo consegna le parole dei mantovani".
6200 persone coinvolte dall'apertura ufficiale, avvenuta il 14 settembre 2014. 530 piccoli gruppi sinodali nati sul territorio per riflettere sulle 15 questioni pastorali scelte dalla Commissione Preparatoria.
2700 ore di lavoro necessarie per rielaborare i consigli emersi e definire Orientamenti e Proposizioni finali, che resteranno in eredità come base per il cammino futuro della Chiesa mantovana. Il Sinodo diocesano ha avuto in questi due anni un ottimo riscontro sul piano dell'impegno e della partecipazione, come testimoniano i numeri diffusi durante la conferenza stampa.
"I numeri non sono la parte più importante, però non vanno ignorati perché confermano una partecipazione sentita e diffusa alla vita della Chiesa", ha aggiunto il segretario del Sinodo Davide Boldrini. "È bello sottolineare che questo sentimento è emerso con maggiore forza nelle comunità più piccole e talvolta più lontane dai grandi centri".
Il Vescovo ha anche rivolto un pensiero a chi ha dedicato tempo e passione all'organizzazione dei vari eventi, che in certi casi hanno avuto centinaia di partecipanti: da mons. Claudio Cipolla (Vicario episcopale per la Pastorale prima di essere nominato Vescovo di Padova) ai componenti della presidenza e della segreteria del Sinodo. "Grazie a chi si è impegnato con competenza per rendere il cammino un percorso di popolo - ha detto mons. Busti - offrendo a tutti la possibilità di vivere bene questa esperienza".
In continuità con l'attività di Visita Pastorale che il Vescovo Roberto ha compiuto tra il 2011 e il 2013 e l'itinerario proposto con le settimane della Chiesa mantovana, la Diocesi s'è disposta al Sinodo attraverso un anno di preparazione, a partire dall'indizione avvenuta il 24 novembre 2013 sino all'apertura del 14 settembre 2014.
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Roma
2 Apr 2025 21:25
-
Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video
2 Apr 2025 20:15
-
Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"
2 Apr 2025 20:08
-
Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?
2 Apr 2025 19:53
-
Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video
2 Apr 2025 19:37
Seguici su: